Dal Mais Marano al Torcolato: le eccellenze vicentine alla Mostra del Cinema di Venezia

Mais Marano e birra maranea, riso di Grumolo delle Abbassesse, Asiago straveccho, broccolo fiolaro, olio evo della Pedemontana, il dolce la peca del salbaneo, Torcolato e ciliegia di Marostica Igp: ecco i testimonial vicentini di “Cibo da Festival”, che saranno interpreti, fino a sabato, alla Mostra del Cinema di Venezia, delle eccellenze della Terra berica.... continua a leggere...

“Schio, la Manchester d’Italia”, la rievocazione storica che ricorda la città di inizio 900

Un evento che riporterà alla luce la storia e la cultura dei primi del 900 in città, ma non solo. È “Schio, la Manchester d’Italia”, rievocazione storica in programma per domenica 24 settembre nel centro cittadino dove verrà ricreata l’atmosfera dell’era industriale di inizio XX secolo. Epoca d’oro per la città, che ha reso Schio uno dei centri lanieri più... continua a leggere...

Valdastico aspetta il “Ritorno dal Bosco”

Venerdì 15 Settembre 2023, si terrà, a partire dalle  19:00, in Piazza a San Pietro Valdastico, Aspettando Il Ritorno dal Bosco lungo l’antica via della Singela, fino alla Vallata dell’Astico, a cura del Comune di Valdastico. Sarà presentata la tanto attesa manifestazione, che richiama cittadini anche da fuori paese e verrà inaugurato il nuovo murales “Ritorno dal Bosco”. Durante l’iniziativa sarà attivo... continua a leggere...

Gli studenti del “Corradini” al Campus per “imparare a dibattere” tra la natura e lontani dalla tecnologia

Si è da poco concluso il primo Campus Debate mai realizzato in Veneto, promosso dal Liceo “F. Corradini” di Thiene in collaborazione con il Comitato Genitori dell’Istituto. L’evento si è svolto dal 29 agosto al 3 settembre a Malga Pecca, un rifugio immerso nell’idilliaco Altopiano dei Sette Comuni. Sebbene il concetto di “Debate” sia già... continua a leggere...

Esce in libreria “Elon Musk. Innovatore, imprenditore e visionario”

Esce in libreria per Gremese, nella sua prima traduzione italiana, “Elon Musk. Innovatore, imprenditore e visionario” (pagg. 224; prezzo: 16 euro), il saggio di Chris McNab dedicato a uno degli imprenditori di maggior successo del pianeta. Un volume che ne ripercorre la vorticosa carriera a partire dal 1995, anno della creazione della società di software... continua a leggere...

A Pedescala-Valdastico prosegue il Festival della Montagna – Sentieri comuni

Continuerà per tutto il mese di settembre 2023 e  si terrà a Pedescala-Valdastico, il Festival della Montagna – Sentieri comuni, a cura di Sentieri Comuni, Incontrarse e CAI Sottoscrizione di Arsiero. In seguito si pubblica il programma: Venerdì 8 Settembre – ore 20:45 a Pedescala. Il moro della cima – dialogo con Paolo Malaguti, scrittore, e con il rifugista Angelo Ferro e la guida alpina Diego... continua a leggere...

Martalan ‘sforna’ il Grifone di Vaia. Ecco dove si trova

Duemila pezzi di legno recuperati dopo la tempesta di Vaia,  tremila viti e una intelaiatura di tavole di larice. E ancora: 35 quintali di peso, altezza 6 metri e lunghezza 9.  Sono i numeri del Grifone di Vaia di Celado firmato dall’artista Marco Martalar, consegnato alla comunità  in un territorio al confine tra Veneto e Trentino.... continua a leggere...