Schio. Al Giardino Jacuqard c’è “Suggestioni d’Oriente”

 Appuntamento con la cultura cinese al Giardino Jacuqard domenica 21 maggio alle 10. “Suggestioni d’Oriente” il titolo dell’evento organizzato dall’associazione Cinque Elementi che invita a scoprire uno dei luoghi più belli e simbolici di Schio attraverso uno sguardo inedito che metterà in luce l’ispirazione orientale che si cela nella sapiente progettazione di Antonio Caregaro Negrin. «Il giardino Jacquard rappresenta un suggestivo... continua a leggere...

Thiene. Curiosità e apprezzamento per “Caccia al sindaco” di Stefano Tomasoni. Venerdì presentazione in biblioteca

L’Autore Stefano Tomasoni presenta il romanzo Caccia al sindaco venerdì 19 maggio 2023 alle ore 20.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Thiene. Nella piccola città di Gorzone (nome di fantasia dentro una realissima provincia di Vicenza) vivono i gemelli Adriano e Mariano Drago, il primo titolare dell’impresa di pompe funebri di famiglia, il secondo professore di italiano. Lì  vivono anche la... continua a leggere...

Perchè visitare Malo. Ecco tutte le sue bellezze

Malo è un comune della Pedemontana Vicentina di circa 15.000 abitanti, ricco di storia e con numerose attrattive turistiche. Paese natale del famoso scrittore Luigi Meneghello, nonché paese emblema del Carnevale di Malo, che durante quest’anno ha raggiunto la sua 99° edizione. Di seguito si elencano i punti di interesse visitabili lungo l’itinerario turistico a Malo. Museo... continua a leggere...

Cogollo. Dopo la chiusura dello storico ‘Dal Pelado’, a Mosson solo due bar, nessun albergo nè trattoria

Gli abitanti di Mosson accusano una nuova perdita. Ha chiuso infatti, diversi mesi fa,  lo storico locale ‘Dal Pelado’, trattoria a conduzione familiare che da anni era punto di riferimento per la cittadina e con una grande storia alle spalle. Ora Mosson si ritrova ad essere sprovvista di una trattoria, ristorante ma anche di alberghi,... continua a leggere...

“A decoro di Schio intellettuale e studiosa”, al Fogazzaro le collezioni Cibin Gori, Strollin e Mazzon

Le collezioni archeologiche del Comune di Schio tornano oggi ad essere visitabili grazie alla mostra “A decoro di Schio intellettuale e studiosa”, a cura di Andrea Raffaele Ghiotto. Dal 14 maggio al 2 luglio nelle sale di Palazzo Fogazzaro si potranno nuovamente apprezzare i reperti archeologici della collezione Cibin Gori, ma anche le monete e le medaglie della collezione Strolin e le imitazioni di vasi... continua a leggere...

Thiene. Pienone al concerto di Bruno Conte. Il sindaco sale a cantare con l’artista contro la violenza sulle donne. Video

Una serata speciale: un messaggio di grande attualità attraverso la musica di un grande artista. Teatro comunale pieno per il concerto dell’artista che ha dedicato il suo spettacolo ad Anna Filomena Barretta, la cassiera del Carrefour uccisa dal marito, che aveva simulato il suo suicidio nella loro casa a Marano. La donna ha lasciato due... continua a leggere...

Malo. Oltre 100 anni di fotografia nella bellissima mostra di Giuliano Bertelle

La fotografia, una delle forme d’arte più amate e popolari al mondo che, quasi come per magia ferma il tempo, immortala attimi di vita che si trasformeranno in ricordi per il futuro da poter rivivere, realtà impressa attraverso un’immagine. Oltre 100 anni di fotografia racchiusi nella splendida mostra di macchine fotografiche organizzata dal collezionista Giuliano... continua a leggere...

Fino al 15 maggio per l’iscrizione al “14° concorso fotografico Breganze”

Il Progetto Giovani di Breganze,  promosso dal Comune di Breganze e dalla Commissione Cultura e coordinato dalla Cooperativa Sociale Radicà organizza anche quest’anno il: “14° CONCORSO FOTOGRAFICO BREGANZE”. Si tratta di un’iniziativa gratuita, aperta a tutti, che permette di scoprire talenti fotografici nascosti di tutte le età. Giovani e ragazzi, con varie esperienze, da quelle... continua a leggere...

Esce il libro “Il prezzo della sostenibilità” sui retroscena della corsa all’auto elettrica

È uscita la traduzione italiana del libro “Volt Rush” firmato Henry Sanderson, giornalista che ha lavorato in Bloomberg, coautore di China’s Superbank (Bloomberg Press, 2013) e già corrispondente anche per il Financial Times sul tema delle materie prime rare. Il titolo italiano del libro è “Il prezzo della sostenibilità. Vincitori e vinti nella corsa globale all’auto elettrica” (Post Editori), un’opera... continua a leggere...