Piovene. Centenario nascita di Italo Calvino, serata di letture in biblioteca

A 100 anni dalla sua nascita anche Piovene Rocchette omaggia lo scrittore Italo Calvino. Giovedì 20 aprile alle 20.30, in Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, la serata ‘Metti una sera con Calvino’ a cura dell’associazione Rabbit Hole di San Zeno di Cassola. L’evento ‘Metti una sera con Calvino’ , organizzato dalla Biblioteca Comunale, vedrà i... continua a leggere...

Lorenzo Cogo: “Non c’è il rischio che le farine di grillo entrino nei ristoranti”

“Per la ristorazione il momento non è maturo. Gli insetti sono ancora distanti dall’identità della cucina italiana per cui penso che non ci sia il rischio che le farine di grillo ecc. entrino nei ristoranti, o almeno in quei ristoranti che non vogliono puntare su questi alimenti perché vogliono crearci un business”. Sono le parole... continua a leggere...

Un libro che insegna che nonostante la malattia si può essere felici, è “Una Stella di nome Francesca”

“Francesca è andata in cielo: è diventata una stella che brilla per chi le ha voluto bene”. E’ questa la fine del libro-favola “Una stella di nome Francesca”, scritto da Silvana Gasparetti e illustrato da Elena Sgroi.  E’ la storia della figlia dell’autrice, Francesca Guadagnini di Mussolente , nata con distrofia muscolare, in carrozzina dall’infanzia... continua a leggere...

Piero Pelù in concerto ad Asiago ed è corsa ai biglietti

Piero Pelù è pronto ad accendere Asiago. Con il suo Tour Estremo Live 2023 farà tappa in Piazza Carli il 9 agosto (21.00) nel concerto organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Asiago. Il rocker toscano sarà infatti questa estate nei palchi più importanti d’Italia per una stagione all’insegna dell’energia e del divertimento del suo grande cuore rock.... continua a leggere...

Gemellaggio con Mauthausen. Gli studenti di Cogollo e Caltrano “diventano” cittadini europei

E’ proprio la vicinanza tra cultura e stili di vita differenti che accende l’amicizia e apre la mente dei giovani studenti coinvolti nel gemellaggio, soprattutto quest’anno in cui si rinnova questa straordinaria opportunità, dopo le restrizioni anti-covid. Una festa bellissima, che ha fatto sentire gli studenti al centro d’Europa. Una grande festa di amicizia e... continua a leggere...

A Thiene arrivano 6 maghi per uno spettacolo di magia che non sorprenderà solo i bambini

Meraviglia, sorpresa e divertimento, dunque, per trascorrere una serata di grande spettacolo tra realtà e illusione, dove manipolazione di oggetti misteriosi, sparizioni, riapparizioni e coinvolgimento del pubblico sono solo alcuni degli ingredienti di uno spettacolo divertente e per tutta la famiglia. Domenica 16 aprile 2023 alle  17. il sipario del Teatro Comunale si aprirà sullo... continua a leggere...

Torna “Schio Legge”, il festival di letteratura per giovani lettrici e lettori

Dopo il grande successo di pubblico dell’anno scorso, torna per la seconda edizione “Schio Legge”- Festival di Letteratura per giovani lettrici e lettori. Il tanto atteso appuntamento è in programma il 14,15,16 aprile 2023 con quasi venti autori e autrici, 52 incontri, oltre 150 classi delle scuole primarie e secondarie e decine di docenti e volontari coinvolti. Organizzato dalla Pro Loco Schio con... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Dalla campagna di Russia al lager nazista: la storia di Gaetano Dal Castello

Sopravvissuto alla campagna di Russia, venne poi catturato e deportato nel lager nazista di Ziegenhain IX A, dove si costruivano motori d’aereo, locomotive e carri armati. L’inferno vissuto dal Bersagliere Gaetano Dal Castello verrà raccontato dal figlio Domenico ne ‘Il ritorno dall’oblio’, giovedì 13 aprile alle 20.30, in Sala Conferenza della Biblioteca Comunale di Piovene... continua a leggere...