Lugo si prepara alla Festa dei S. Giovanni Battista – Sagra dei Bucatini. Il programma

Dal 15 al 25 Giugno 2023, si terrà,  nella Piattaforma Polivalente in Viale Div. Julia a Lugo di Vicenza, la Festa dei S. Giovanni Battista – Sagra dei Bucatini, a cura del Comune di Lugo di Vicenza in collaborazione con la Pro Lugo, la Polisportiva US Astico, la Banda Galliano, l’Associazione Commercianti, l’Associazione Artigiani e la Parrocchia. In seguito si pubblica il programma: Giovedì 15 Giugno: ore 19:00 Apertura stand... continua a leggere...

Schio. Tredici eventi per esplorare le bellezze del Tretto e le colline di Magrè

Tredici appuntamenti tra musica, poesia, letteratura, fotografia e passeggiate da metà giugno a metà settembre. Sullo sfondo il paesaggio dell’Altopiano del Tretto e l’area collinare attorno a  Monte Magrè. È FuriBosco 2023, il festival promosso dall’Amministrazione Comunale che punta a valorizzare il territorio abbinando proposte culturali inedite a luoghi incantevoli. «Questa rassegna di incontri ci offre l’opportunità di scoprire e vivere... continua a leggere...

Asiago. Ulss 7 Pedemontana: turismo sociale e inclusivo, strumenti ed esperienze innovative a confronto

Continua l’impegno dell’ULSS 7 Pedemontana, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali dell’Altopiano dei 7 Comuni, per promuovere un turismo sempre più inclusivo anche nei confronti delle persone con disabilità. Dopo l’avvio di uno specifico progetto – avvenuto lo scorso ottobre – per costruire un’offerta dedicata di strutture, sentieri e attività accessibili anche ai diversamente abili,... continua a leggere...

Il Graspo a Thiene per parlare della biodiversità viticola

I relatori dell’Associazione GRASPO: Aldo Lorenzoni, ex direttore del Consorzio del Soave e Luigino Bertolazzi, enologo, hanno incantato le tante persone presenti nella Sala di Palazzo Cornaggia a Thiene. Una serata organizzata in collaborazione con l’Associazione Oltreconfine, all’interno del programma degli eventi per il Giugno Thienese. Un racconto partito dal triste periodo, di quasi 200 anni fa, quando si ebbe... continua a leggere...

Fara Vicentino. Bel Sit conquista il marchio Imprendigreen

Tra i nove  ristoranti vicentini che hanno ricevuto, nei giorni scorsi,  il marchio Confcommercio #Imprendigreen, che dà visibilità alle aziende attente alla sostenibilità ambientale, spicca il nome di Bel Sit di Fara Vicentino. A ritirare l’attestato è stato il titolare, associato Ascom, Tiziano Canesso, che gestisce il suo locale, da anni riconosciuto Ristorante d’Autore. Il... continua a leggere...

AAA cercasi ex aviatori per fondare associazione a Thiene

Nel Centenario dell’istituzione dell’Arma Aeronautica, da poco celebrata con una spettacolare rassegna aerea nei cieli di Roma, con l’ open day del 28 Marzo nelle Basi Aeree degli aeroporti militari, e una serie di attività aeronautiche, che si protrarranno fino alla conclusiva Manifestazione Aerea, nei giorni 17 e 18 giugno, nell’aeroporto di Pratica di Mare,... continua a leggere...

Ritrovata e consegnata 80 anni dopo cartolina della seconda guerra mondiale

È stata ritrovata e consegnata 80 anni dopo, una cartolina della seconda guerra mondiale destinata a una maranese, Teresa Zaltron, e inviata nel 1943 dal marito, Domenico Silvestri, allora internato in un campo di lavoro in Germania. La cartolina (nelle foto), ritrovata da Enrico Dolgan, appassionato di storia, è stata così recapitata alla figlia di Silvestri, Maddalena, che all’epoca dell’invio era una... continua a leggere...

Breganze. Presentazione del libro “Due di cuore”

Mercoledì 14 Giugno 2023, si terrà, al Parco di Villa Laverda a Breganze, la presentazione del libro “Due di Cuore: Il fascino discreto della relazione”, organizzata dalla Biblioteca civica e dal Comune di Breganze. Silvano Bordignon presenterà il suo nuovo libro. Dialoga con l’autore il Prof. Bruno Cremasco. Ingresso libero. In caso di pioggia l’evento si terrà presso la Bibliosala.

A Thiene prende il via la Festa di San Giovanni e si accendono le luci delle giostre. Ecco il programma

Come tradizione, già qualche giorno prima, a partire da venerdì 9 giugno alle 16.00 e fino a sabato 24 giugno alle 00.30, grandi e piccini potranno divertirsi al tradizionale Luna Park. Le attrazioni per adulti, nove giostre “grandi”, alcuni tiri a segno e due punti ristoro, sono insediati al parcheggio di via Divisione Acqui e... continua a leggere...

Centenario del Gruppo Alpini Schio e Adunata della Sezione Ana di Vicenza “Monte Pasubio”

Fine settimana con le penne nere a Schio per i 100 anni del Gruppo Ana “Val Leogra“. Nel ricordo della prima riunione che si tenne al Pian delle Fugazze nel settembre del 1923, si svolgerà anche l’adunata della Sezione di Vicenza “Monte Pasubio”. «In virtù della vicinanza che ha sempre mostrato al territorio, il corpo degli Alpini... continua a leggere...