Malo…tra sentieri e maschere con Chiara Bertacco

Mercoledì 22 Febbraio si terrà l’escursione dal titolo: Malo… tra sentieri e maschere, organizzata dalla  Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica. Una mattinata dedicata alla natura e alla cultura del territorio di Malo, paese dell’Alto Vicentino celebre per il suo storico Carnevale. Inizieremo con un’escursione per scoprire l’affascinante parte... continua a leggere...

Malo. Tra storie e fantasie, alla scoperta di Villa Clementi

I due secoli di villa Clementi hanno storie straordinarie da raccontare. E racchiudono misteri che solleticano la fantasia di chiunque, immaginiamoci quella dei bambini. Lo storico edificio di via Card. De Lai, che ospita la biblioteca civica intitolata a Luigi Meneghello, diventa protagonista di un progetto dedicato ai più piccoli. Dopo la pausa  delle attività... continua a leggere...

Vicentini grandi lettori. Guzzonato: “Le nostre biblioteche godono di ottima salute”. “Cambiare l’acqua ai fiori” il più letto

Vicentini gran lettori. Di anno in anno, è questa la fotografia che esce dal bilancio dei lettori e dei prestiti della Rete delle Biblioteche Vicentine. E il 2022 non fa che confermare l’assunto. Il bilancio è stato presentato oggi nella biblioteca di Altavilla Vicentina, a margine di due incontri dedicati il primo ai bibliotecari, al... continua a leggere...

Turismo. L’Altovicentino in vetrina alla Bit. Il giro delle malghe e le 52 gallerie, gli itinerari più richiesti

Si è conclusa ieri, 14 febbraio,  la manifestazione fieristica BIT – Borsa Internazionale del Turismo che si è svolta alla FieraMilanoCity e che ha visto il grande ritorno della Regione Veneto dopo due anni di assenza e di versioni ridotte dell’evento. Presenti allo stand del Veneto oltre 40 operatori della filiera turistica regionale impegnati in... continua a leggere...

Thiene. 42^ Stagione di Prosa, c’è l’intramontabile Michele Placido con “La bottega del Caffè”

Il sesto appuntamento con la Prosa per la Stagione Thienese 2022/23 è martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio 2023 con La bottega del Caffè, di Carlo Goldoni con Michele Placido e la regia di Paolo Valerio, in una coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production, Fondazione Teatro della Toscana. (Ph Simone... continua a leggere...

Alla soglia del secolo il Carnevale di Malo ha sempre il suo charm. Video e foto della sfilata dei carri

Il Carnevale di Malo ha sempre il suo ‘fascino’ e ieri, complice una giornata dal sole tiepido, ha trascinato in piazza migliaia di persone  vestite in maschera e non, tutte vogliose di divertimento. Il centro era gremito ed è piaciuta la sfilata dei carri allegorici organizzata dalla Pro Malo. Apprezzata  la banda  e le majorettes,... continua a leggere...

Le studentesse dell’istituto Turistico al Sigep per lo stage da Brazzale

Tre studentesse della 5^E dell’ITE Turismo hanno partecipato alla Sigep di Rimini, la nota Fiera Internazionale dell’Arte bianca con espositori da ogni dove e con la presenza di alcuni dei più noti pasticceri del mondo: se i loro colleghi dell’Iefp “Arte Bianca” hanno partecipato in giornata per avere uno spaccato sul mondo della pasticceria, Giorgia... continua a leggere...