Thiene. Trionfo per la terza replica di “Anguane”. Oltre 700 bambini spettatori

Successo per la terza e ultima replica di “Anguane”, andata in scena lunedì 8 maggio al Teatro Comunale di Thiene. Singspiel su musiche del compositore thienese Alberto La Rocca e libretto di Giacobbe Nevio Zanivan, organizzato dalla Rete Pro Musica Thiene e dall’Associazione “Crescere in musica” APS che presto della rete entrerà a far parte.... continua a leggere...

A Malo raccontati i crimini della “Uno bianca” che sconvolsero l’Italia

Una delle pagine più tragiche della storia repubblicana italiana raccontate da chi contribuì in maniera determinante a fermarla. Luciano Baglioni è l’ispettore di polizia che il 3 novembre 1994, assieme al collega Pietro Costanza, diede un primo nome ad uno dei componenti della famigerata “banda della Uno bianca” che si macchiò di 24 omicidi, 114... continua a leggere...

Caltrano. Il primo flauto della Scala di Milano suona con la banda. Emozione ed occasione unica per i musicisti

“Come mai questo posto si chiama il Flauto Magico? Sono venuto qui per questo”-“Sono flautista, sono stata insegnante di musica, ora in pensione.”- “Allora facciamo un trio insieme. Ho un flauto d’oro” – “Suonate anche voi? Se ha un flauto d’oro mi deve dire chi è lei” – “Il primo flauto della scala di Milano”.... continua a leggere...

Vivere il Giro delle Malghe in tutte le sue sfumature

Il Giro delle Malghe è un itinerario medio-facile, in considerazione alla sua lunghezza, tra i boschi del comune di Caltrano. Caltrano è un comune vicentino che si trova ai piedi dell’Altopiano di Asiago, allo sbocco in pianura della Val d’Astico. Sovrastato dai monti Paù, Sunio e Foraoro, il centro abitato, di origine pre-romana, è sorto in corrispondenza del passo dove... continua a leggere...

Cogollo del Cengio si trasforma in una discoteca a cielo aperto con dj Luciano Gaggia

Sabato 3 Giugno 2023, si terrà, a partire dalle 16, al Piazzale Pubblici Spettacoli (Via dell’Industria – Z.I.) a Cogollo del Cengio, Birrifici in movimento, organizzato da Pro Loco Cogollo del Cengio.  La manifestazione è stata organizzata promovendo quattro birrifici artigianali locali. Dalle  16 Musica con The Jungle in collaborazione con Recorp. Dalle ore 21  ManShowDj con Luciano Gaggia – la Musica Dance che... continua a leggere...

Calvene concorre al Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 grazie a Ivano Scorzato

Calvene partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 edizione Borgo di La Martella attraverso la sezione Romanzo Edito grazie a un’opera di Ivano Scorzato dal titolo “I segreti di Pra’ del Giglio“. Calvene è un comune italiano di 1309 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. Tra i monumenti di interesse si segnala la... continua a leggere...

Torna la giornata “Schio Cosplay anda Games”

E’ in programma domenica 4 giugno la sesta edizione di “Schio Cosplay and Games 2023”. L’iniziativa si terrà dalle  10 alle 18 allo “Spazio Shed – Lanificio Conte”, via Pasubio 99 Schio, e non nel Cortile della Fabbrica Alta viste le previsioni meteo. L’iniziativa, con ingresso gratuito, è promossa da Cuore di Schio in collaborazione... continua a leggere...

Sarcedo. “Se leggi sei forte!”, questo il motto del Comune per i bambini nel Maggio dei libri

“Se leggi sei forte!”. Questo lo slogan di quest’anno del ‘Maggio dei libri’ e questo è lo spirito con cui il Comune di Sarcedo ha proposto in biblioteca occasioni di lettura ad alta voce a bambini dai 3 agli 11 anni: “Libri a merenda” per i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni;... continua a leggere...

Si rinnovano i vertici di Pedemontana Veneta e Colli. Nuove nomine, ma al timone rimane Cazzola

E’ stato stato rinnovato il Consiglio Direttivo dell’Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli e con esso è stato riconfermato alla guida dell’Associazione il Presidente Nicolas Cazzola, Vicesindaco di Isola Vicentina. Il ruolo di Vicepresidente è stato assegnato a Martina Polelli, Consigliere comunale di Velo d’Astico. La figura di Segretario è invece stata attribuita a Cristian... continua a leggere...

Anche Thiene dà …Appuntamento in giardino!

Anche quest’anno l’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene ha aderito all’iniziativa Appuntamento in Giardino, promossa da APGI, Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI, con il supporto dell’Associazione Ville Venete. L’appuntamento a Thiene sarà, dunque, ai Giardini al Bosco sabato 3 giugno 2023 con il titolo Divertiamoci a riconoscere le... continua a leggere...