Thiene. Sold out per il festival delle scuole “Incontro con la Danza”. Video

Due serate di grande successo per la XXII Edizione del Festival delle scuole di danza “Incontro con la Danza”, andato in scena sabato 01 aprile dove si è registrato il sold out già una settimana prima e domenica 2 aprile dove il ‘tutto esaurito’ è stato sfiorato per una manciata di biglietti. Oltre 50 coreografie... continua a leggere...

Schio. “Alla Scoperta di Morricone” al Teatro Astra il 23 aprile

Un nuovo omaggio al maestro Ennio Morricone andrà in scena il 23 aprile (ore 18.30) al Teatro Astra di Schio. A firmare il tributo, promosso da Veneto Jazz in collaborazione con Zen Production e con la Città di Schio, è l’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno. “Alla scoperta di Morricone” non è solo un concerto, ma un percorso di parole,... continua a leggere...

Caltrano. Un albero per ogni nuovo nato del 2022. Il tradizionale evento Post Covid

Quale associazione migliore se non quella tra la nascita di una nuova creatura e il dono di un piccolo albero? La natura, fonte preziosa per gli esseri umani, è stata ‘donata’ giovedì 30 marzo da parte dell’amministrazione comunale di Caltrano ai nuovi nati del 2022 sotto forma di piccoli arbusti in occasione della ‘Festa degli... continua a leggere...

Malo non dimentica Bruno Zanettin, l’esploratore che avrebbe compiuto 100 anni

Il 1 marzo scorso avrebbe compiuto 100 anni Bruno Zanettin, geologo, esploratore maladense che 69 anni fa, fu fra i protagonisti della gloriosa spedizione alla conquista del K2. Scomparso nel 2013, all’età di 90 anni, verrà ricordato ora con una serie di iniziative di livello nazionale che faranno diventare Malo capitale italiana dell’alpinismo da sabato... continua a leggere...

Breganze. Stasera Umberto Matino presenta “Giallo Palladio”

Venerdì 31 Marzo 2023, si terrà, nella sala riunioni di Faresin Formwork in via della Meccanica 1 a Breganze, alle  20:30, la presentazione del libro “Giallo Palladio” con l’autore Umberto Matino, a cura di Faresin Formwork, Gruppo ricerca storica Breganze, Associazione Museo del Maglio Breganze e con il patrocinio del Comune di Breganze – Assessorato alla Cultura, Commissione Cultura e Breganze per uno sviluppo sostenibile. Un romanzo... continua a leggere...

Presentata anche a Thiene la seconda edizione di Cuore Patria Volo

La 2^ edizione del libro Cuore Patria Volo, opera storico-aeronautica unica nel settore e accolta calorosamente dal pubblico e dalla critica, esce in un cofanetto di 2 volumi.E’ stata presentata venerdì scorso a Thiene dal suo autore Paolo Pesaresi, che è stato introdotto dall’esperto Luigino Caliaro. L’evento si è tenuto a Palazzo Cornaggia alla presenza... continua a leggere...

Il ritorno a Zugliano dell’Orchestra dei Fiati: dedica il concerto alla Regina Elisabetta II

Torna a Zugliano l’Orchestra dei Fiati della Provincia di Vicenza e il suo direttore, il maestro trentino Andrea Loss. Il gruppo orchestrale è composto da 50 elementi, professionisti e non, provenienti dal territorio vicentino (ma anche da altre provincie, in particolare il veronese) ed uniti dalla passione per la musica e per gli strumenti a... continua a leggere...

Thiene. Via a iscrizioni per Juniorcamp: la settimana di musica, laboratori e divertimento tra la natura

JUNIORchestra, realtà dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, propone l’iniziativa estiva JUNIORCamp 2023, una proposta dedicata a giovani strumentisti dagli 11 ai 14 anni di Camp Musicale dal 9 al 15 Luglio 2023 nella casa vacanze “La Pineta” di Cesuna sull’altopiano di Asiago. «Si tratta di una sette giorni tra musica e natura che permetterà... continua a leggere...

Fara Vicentino. Arte e Natura tra Pra Fontana e Cion

Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, a Fara Vicentino, a partire dalle 8 , l’evento Arte e natura tra Pra Fontana e Cion: escursione storico artistica naturalistica sulle vicende di Fara nei secoli, organizzato da Pro Loco Fara Vicentino, Regione del Veneto e Consorzio Pro Loco Unpli Veneto. In occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti.Da Palladio ad Arnaldi, dall’archibugio allo... continua a leggere...