Schio sottoscrive la Carta di Milano delle Biblioteche

Anche il Comune di Schio ha sottoscritto la Carta di Milano delle Biblioteche, un documento di policy offerto alla condivisione di tutti gli amministratori locali italiani per rilanciare il ruolo delle biblioteche e potenziarne i servizi. Presentata lo scorso ottobre durante gli Stati Generali delle Biblioteche e redatta con l’auspicio che possa nascere un tavolo di lavoro coordinato dal... continua a leggere...

Thiene ‘Questa Pelle’ è il nuovo singolo di Eva Pevarello. Intervista all’artista

Torna la calda ed intensa voce di Eva Pevarello, cantautrice e tatuatrice thienese, che per il panorama musicale italiano ha lanciato 27 gennaio 2023 il nuovo singolo “Questa Pelle” (Pulse Srls – distribuzione The Orchard https://orcd.co/questapelle). Il singolo, scritto dalla stessa Pevarello con Simone De Filippis e Viviana Strambelli, è per lei una nuova conquista.... continua a leggere...

Torna “Campus Schio Orienta” al Faber Box con più di 15 istituti superiori del territorio

Più di 15 istituti superiori e due giorni di incontri per accompagnare studenti e studentesse dell’ultimo anno delle medie nel proseguo del loro percorso di studi. Torna “Campus Schio Orienta“, il forum di orientamento dedicato alla scelta della scuola superiore organizzato da Informagiovani Schio. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 marzo dalle 15 alle 19, negli spazi del Faber Box di via... continua a leggere...

Il bacalà alla vicentina alla gustosa conquista dell’Europa

Mercoledì 29 marzo il Consiglio Regionale del Veneto presenterà ufficialmente la Via Querinissima al Parlamento Europeo di Bruxelles. L’evento si terrà nella sede distaccata della Regione, dove inoltre, durante la serata di martedì 28 marzo, la Pro Loco di Sandrigo, ente promotore della Festa del bacalà alla vicentina, servirà ai Parlamentari invitati il piatto secondo la ricetta originale codificata dalla Venerabile Confraternita... continua a leggere...

Malo. Stasera Gigi Abriani presenta“I custodi delle terre alte”

Questa sera alle 20,30, nella sala consiliare di San Bernardino, Gigi Abriani presenterà il suo libro “I custodi delle terre alte” nell’ambito di una giornata dedicata all’agricoltura. La serata, introdotta dall’assessore all’ambiente Nelvio Piazza, sarà arricchita dagli interventi di Fabio Scorzato, presidente Coldiretti di Malo, dall’imprenditrice agricola Rosa Pastora e dai giovani imprenditori agricoli Elay... continua a leggere...

Schio. Le Supplici di Fabrizio Favale porta in scena in prima regionale lo spettacolo “Alce”

L’appuntamento di Schio  con il Festival Danza in Rete, realizzato dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Civico, torna sul palcoscenico del Teatro Civico: venerdì 24 marzo alle 21 la compagnia Le Supplici di Fabrizio Favale porta in scena in prima regionale lo spettacolo “Alce”. Con questo nuovo lavoro il coreografo approfondisce una tematica che da lungo tempo indaga ed... continua a leggere...

Schio. Restaurati due dipinti della chiesa di San Francesco. Sono a disposizione di chi li volesse ammirare

Dal 25 marzo al 2 luglio il Museo Civico Palazzo Fogazzaro espone in mostra due dipinti recentemente restaurati da Aurelia Rampon, che fanno parte del patrimonio della Chiesa di San Francesco.  La prima opera è un dipinto su tela raffigurante l’Immacolata Concezione di autore ignoto di area veneta e risalente alla fine del diciassettesimo secolo, ritrovato nel 2018 all’interno dell’altare della “Concezione” lungo la navatella della chiesa quattrocentesca.... continua a leggere...

Thiene. La stagione teatrale va a gonfie vele, è il momento di Cyrano De Bergerac

Il nono appuntamento con la Prosa per la Stagione Thienese 2022/23 è martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 marzo 2023 con CYRANO DE BERGERAC, di Edmond Rostand con Arturo Cirillo che ne firma anche l’adattamento e la regia, in una produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli, Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, ERT-Teatro Nazionale.... continua a leggere...

Thiene. Alice Basso presenta il suo romanzo Una stella senza luce

Lunedì 20 marzo 2023 alle  20.30, nella Sala riunioni di Palazzo Cornaggia, Alice Basso presenta il suo romanzo Una stella senza luce. Dialoga con l’autrice Daniela Innocenti (Traduttrice editoriale – Gruppo di lettura I delitti del lunedì). Ambientato nella Torino degli anni Trenta, Una stella senza luce è il terzo romanzo del ciclo che ha per protagonista Anita Bo, esuberante dattilografa... continua a leggere...