A Thiene il 4 novembre si celebra la fine della Grande Guerra, l’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate

A Thiene saranno celebrati venerdì 4 novembre 2022 l’Anniversario della fine della Grande Guerra, la Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Al mattino il Presidente del Consiglio Comunale, Andrea Zorzan, renderà onore ai Monumenti ai Caduti di Rozzampia e di Santo Lampertico e a quello del Cimitero Comunale, collocato nell’area del “Cimitero... continua a leggere...

Thiene. Ritorna al suo aspetto originario il “Ponte dei Quarei”

Sono stati ultimati i lavori per il ripristino del “Ponte dei Quarei” nel suo aspetto originario. “Esprimo soddisfazione per l’ultimazione dell’intervento – è il commento dell’assessore ai Lavori Pubblici, Nazzareno Zavagnin – che assicura sicurezza al ponte, riconsegnando alla Città un angolo thienese caro alla tradizione. Ringrazio quanti hanno collaborato e si sono attivati nei... continua a leggere...

Piovene, tre serate con la storia: dalla Grande Guerra al film su Mario Rigoni Stern

La Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini, com’era la scuola durante il Fascismo e il documentario sulla vita dello scrittore Mario Rigoni Stern. Tre gli appuntamenti con la storia che si terranno Piovene Rocchette a partire da giovedì 27 ottobre.‘Maestri, bambini, vita di paese: Piovene Rocchette durante il Fascismo’. Il primo incontro si... continua a leggere...

La thienese Vittoria Bianchini è la moglie di Cesare Bocci in Gente Strana e si fa notare alla Festa del Cinema

La thienese Vittoria Bianchini continua la sua scalata artistica e si fa notare alla Festa del Cinema con un nuovo film che contiene molto di lei. Gente Strana, prodotto da Genoma Films, è stato concepito per far conoscere le attività sociali e umanitarie della Ong Cefa. Ma la mescolanza di generi, tra documentario e film di... continua a leggere...

Thiene. I Momix stupiscono con le loro magie. Ed è successo

Una celebre fiaba è in realtà un incantevole pretesto, un’occasione per coinvolgere ed emozionare lo spettatore con visioni, magie di forme, colori e suoni che investono i nostri sensi, accompagnando ognuno di noi in un mondo fantastico nel quale poter finalmente dare libero sfogo alla fantasia e all’immaginazione. Bastava guardare i volti e le espressioni... continua a leggere...

Malo. La Favellina di Malo e La Tana Gourmet di Asiago tra i migliori ristoranti d’Italia

La Favellina di Malo e La Tana Gourmet di Asiago sono ai vertici della ristorazione d’Italia. A stabilirlo è Top Italy – Guida ai Migliori Ristoranti Italiani, che ha selezionato cento locali. Così la Favelllina si trova alla posizione numero 35 della classifica della Cucina d’autore, vinta da Zia Restaurant di Roma. Entrambi stellati, la... continua a leggere...

Thiene. Successo della sagra “Poenta e Bacalà”. Il sindaco si complimenta con gli organizzatori. Stasera c’è Aperifish

Non ha raggiunto la poltrona da Sindaco ma quando organizza gli eventi della Pro Loco dimostra di essere puntualmente il numero uno. Successo e affluenza anche da fuori Thiene per la Sagra  di ‘Poenta e bacalà’, l’evento organizzato dalla Pro Thiene con il supporto di ConfCommercio e Comune. L’evento, ideato dal thienese doc Chester Stella,... continua a leggere...

Tonezza-Posina e Alto Astico. In scena la Festa della Patata

  Domenica va in scena la   24° edizione della Festa della Patata Naturale dell’Alto Astico e di Tonezza, l’appuntamento di ogni domenica da fine settembre, per tutto il periodo di ottobre e novembre. Consiste in una degustazione di gnocchi di patate di montagna coltivate con un metodo naturale, sull’Altopiano di Tonezza del Cimone e nelle... continua a leggere...