A Schio il primo Festival di Letteratura per Ragazze e Ragazzi dell’Alto Vicentino

Più di venti autrici e autori, quasi 40 incontri, oltre 80 classi delle scuole primarie e secondarie di Schio e non, decine di docenti e volontari coinvolti. Sono questi i numeri del primo Festival di Letteratura per Ragazze e Ragazzi dell’Alto Vicentino in programma a Schio dal 27 al 29 maggio 2022.  Organizzato dalla Pro... continua a leggere...

Pedemontana Veneta e Colli: birrifici artigianali aperti. L’itinerario

La  prima Strada dei Birrifici Artigianali in Veneto,  il progetto, promosso dall’organizzazione turistica regionale OGD Pedemontana Veneta di Thiene grazie ad un cofinanziamento della Camera di Commercio di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, oltre a numerosi comuni del vicentino ha preso avvio con slancio. Il primo evento Birrifici... continua a leggere...

Rotzo. Libri lib-e-ri, negli scorci del paese le casette della lettura

Profuma anche di cultura l’aria ormai quasi estiva che si respira a Rotzo. Così come annunciato dai referenti del Centro Culturale nel piccolo comune all’estremità occidentale dell’Altopiano dei Sette Comuni infatti, grazie alla fattiva collaborazione con la Biblioteca civica sono state collocate le prime due casette dei libri. Le strutture lignee di colore rosso cui... continua a leggere...

Il Fondo Porto custodito nel Castello di Thiene è da oggi on-line

Dalla Biblioteca Bertoliana alla condivisione sui social il passo è breve. L’inventario del Fondo Porto, custodito  all’interno del Castello di Thiene, da oggi infatti è ufficialmente on line.Il progetto, denominato Archiporto, ha comportato la scansione in digitale di documenti – nello specifico catastici che fanno riferimento a 18 mila documenti – e l’informatizzazione del Fondo Porto, che ha trovato nuova casa nel Portale degli Archivi della Biblioteca Civica Bertoliana di... continua a leggere...

A Cibus il Consorzio Formaggio Asiago vince con i ConsumAttori protagonisti

La nuova stagione valoriale del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che vede al centro dell’azione il coinvolgimento attivo dei consumatori, ottiene, in occasione di Cibus 2022, due riconoscimenti ai Formaggi & Consumi Awards, per il miglior Spot TV e Iniziativa Charity. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sottolinea in una nota di mettere al centro la nuova... continua a leggere...

Schio. Presenta il tuo libro in Biblioteca”: aperta la selezione per scrittori emergenti

Torna anche quest’anno “Presenta il tuo libro in biblioteca”, l’iniziativa proposta dalla Biblioteca Civica di Schio “Renato Bortoli” e rivolta agli scrittori emergenti. Per coloro che hanno pubblicato un libro negli ultimi due anni e che desiderano farsi conoscere dal territorio viene messa a disposizione la possibilità di presentare pubblicamente la propria opera. «Siamo giunti alla terza edizione di... continua a leggere...

Schio. Per Masieracademy  la cultura è non violenza: dalla cestista Gruda, a Vecchioni, Bertuzzo , Nordio e Roveri

Torna  Masieracademy, la cerimonia di consegna delle borse di studio promossa dall’associazione Masieraday Memorial Livio Romare dedicata ai giovani delle scuole scledensi che si sono distinti per gli eccellenti risultati in ambito scolastico e sportivo. L’edizione 2022 – che tornerà a svolgersi in presenza dopo la parentesi online dovuta alla pandemia – è in programma... continua a leggere...

Velo. Giulia Stenghele e “Lungo Sentieri Fantastici”. L’Alto Vicentino come nessuno lo ha mai visto

L’amore per il suo territorio, per le grandi distese di verde, i boschetti abitati da diversi tipi di flora e fauna, hanno permesso a Giulia Stenghele, 38 anni di Seghe di Velo, laureata in Scienze dell’Architettura con un corso successivo di grafica, di creare un libro che fosse una guida per tutte le età, con... continua a leggere...

Zugliano. Torna con la 6° Edizione ‘Una Montagna di Emozioni’: 4 le proiezioni in scaletta

Con la 6° edizione pronta al decollo, ‘Una Montagna di emozioni’ torna a riabbracciare il pubblico invitandolo a tornare al cinema per ‘godere di straordinarie imprese da rivivere insieme’, questa volta non più in Villa Giusti ma presso il nuovo Centro Polifunzionale Zagorà. Dopo due anni di assenza, condizionati dalle limitazioni della pandemia, con coraggio... continua a leggere...

A Piovene l’alpinista Tarcisio Bellò col suo libro ‘Il coraggio dei sogni’

Continuano gli incontri con l’autore a Piovene Rocchette che, martedì 10 maggio alle 20.30 in Sala Conferenze di Piazza Alpini, ospiterà Tarcisio Bellò. L’alpinista vicentino presenterà il suo ultimo libro ‘Il coraggio dei sogni: una cordata solidale per l’Hindu Kush’, Hoepli editore. “Con la montagna, e attraverso la montagna,Tarcisio Bellò ha sempre cercato dialogo e... continua a leggere...