Schio. Presenta il tuo libro in Biblioteca”: aperta la selezione per scrittori emergenti

Torna anche quest’anno “Presenta il tuo libro in biblioteca”, l’iniziativa proposta dalla Biblioteca Civica di Schio “Renato Bortoli” e rivolta agli scrittori emergenti. Per coloro che hanno pubblicato un libro negli ultimi due anni e che desiderano farsi conoscere dal territorio viene messa a disposizione la possibilità di presentare pubblicamente la propria opera. «Siamo giunti alla terza edizione di... continua a leggere...

Schio. Per Masieracademy  la cultura è non violenza: dalla cestista Gruda, a Vecchioni, Bertuzzo , Nordio e Roveri

Torna  Masieracademy, la cerimonia di consegna delle borse di studio promossa dall’associazione Masieraday Memorial Livio Romare dedicata ai giovani delle scuole scledensi che si sono distinti per gli eccellenti risultati in ambito scolastico e sportivo. L’edizione 2022 – che tornerà a svolgersi in presenza dopo la parentesi online dovuta alla pandemia – è in programma... continua a leggere...

Velo. Giulia Stenghele e “Lungo Sentieri Fantastici”. L’Alto Vicentino come nessuno lo ha mai visto

L’amore per il suo territorio, per le grandi distese di verde, i boschetti abitati da diversi tipi di flora e fauna, hanno permesso a Giulia Stenghele, 38 anni di Seghe di Velo, laureata in Scienze dell’Architettura con un corso successivo di grafica, di creare un libro che fosse una guida per tutte le età, con... continua a leggere...

Zugliano. Torna con la 6° Edizione ‘Una Montagna di Emozioni’: 4 le proiezioni in scaletta

Con la 6° edizione pronta al decollo, ‘Una Montagna di emozioni’ torna a riabbracciare il pubblico invitandolo a tornare al cinema per ‘godere di straordinarie imprese da rivivere insieme’, questa volta non più in Villa Giusti ma presso il nuovo Centro Polifunzionale Zagorà. Dopo due anni di assenza, condizionati dalle limitazioni della pandemia, con coraggio... continua a leggere...

A Piovene l’alpinista Tarcisio Bellò col suo libro ‘Il coraggio dei sogni’

Continuano gli incontri con l’autore a Piovene Rocchette che, martedì 10 maggio alle 20.30 in Sala Conferenze di Piazza Alpini, ospiterà Tarcisio Bellò. L’alpinista vicentino presenterà il suo ultimo libro ‘Il coraggio dei sogni: una cordata solidale per l’Hindu Kush’, Hoepli editore. “Con la montagna, e attraverso la montagna,Tarcisio Bellò ha sempre cercato dialogo e... continua a leggere...

Turismo in Veneto: ospitalità anche in botti e capanne sugli alberi grazie a riforma

Arriva, in Veneto, la possibilità di offrire ospitalità ai turisti anche in botti, strutture mobili, capanne sugli alberi. Lo prevede la riforma delle norme sugli agriturismi, discusse oggi in commissione in Regione. Sono stati ascoltati i parere degli operatori sulle due proposte di legge: erano invitati i rappresentanti di Confturismo, Federalberghi, associazioni dei campeggiatori (Faita, Assitai,... continua a leggere...

A Schio torna la Festa di Primavera tra Piazza Rossi e Piazza Statuto. Il programma

Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria torna la Festa di Primavera. Organizzata dalla Pro Loco Schio con il patrocinio del Comune, la manifestazione è in programma per sabato 7 e domenica 8 maggio. Dalle 17 di sabato e per tutta la giornata seguente si alterneranno banchi di fiori, piante e prodotti per il giardinaggio a piccole aree... continua a leggere...

Il trauma del cambiamento subito dalle terre di bonifica del Veneto dal secondo dopoguerra a oggi

È stato presentato  a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, ‘Pane e noci’, il nuovo libro di Lucio Montecchio, professore dell’Università degli Studi di Padova, dove insegna ‘Forest pathology’ e ‘Salute e benessere degli alberi ornamentali’. Montecchio è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e tecniche ed è consulente di prestigiose istituzioni nazionali... continua a leggere...

Chiuppano – Carrè. Torna in primavera la rassegna ‘Parole a Confine’: sabato apre Frankie hi-nrg mc

Al via l’edizione 2022 del festival Parole a Confine, organizzato dai comuni di Carrè e Chiuppano, con il patrocinio della Regione Veneto e della provincia di Vicenza. Dopo due stagioni forzatamente autunnali, torna stavolta ad una edizione primaverile: dal 7 al 21 maggio, in un percorso alla ricerca di un po’ di bellezza nei nostri... continua a leggere...