Schio. Covid: niente paura per la cultura: 43 progetti ravviveranno la città

Performance di danza, spettacoli teatrali, street art, mostre d’arte contemporanea, rassegne musicali e appuntamenti dedicati al mondo del libro e della letteratura. Sono solo alcune delle proposte che caratterizzano la cultura scledense. In questi giorni sono stati selezionati i progetti del bando cultura 2022: su 57 ne sono stati scelti 43 dalla commissione formata dai... continua a leggere...

Thiene. Al via DomenicaTeatro, la rassegna per bambini e famiglie

Il prossimo 30 gennaio il sipario si aprirà su Super Sirenetta Cercasi, il primo dei quattro spettacoli di DomenicaTeatro, la rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene in collaborazione con Arteven. «Nella programmazione culturale invernale un posto particolare è quello che riserviamo, già da alcuni anni, al pubblico di famiglie con bambini piccoli... continua a leggere...

Piovene. Parte Il Mascherone: 4 le compagnie teatrali in gara. A votare la giuria popolare

All’Auditorium di Piovene Rocchette tutto è pronto per la prima edizione de ‘Il Mascherone’, concorso di teatro dove a decretare il vincitore sarà la giuria popolare composta dagli spettatori. Quattro le compagnie in gara: si inizia sabato 22 gennaio, alle 20.45, con ‘Il Mercante di Venezia’ dell’Archibugio.   “Un concorso nato per arricchire ancor di... continua a leggere...

Vendite da record per i libri. Cresce l’editoria indipendente

Il mercato del libro segna un record assoluto nel 2021: il valore delle vendite rilevate dal Panel GfK sfiora il miliardo e mezzo di euro. In base all’elaborazione GfK per l’Associazione degli editori indipendenti (Adei), il numero di copie vendute cresce del 16,6%, il valore del mercato a prezzo netto di copertina progredisce del 14,7%. All’andamento del mercato... continua a leggere...

Valli non dimentica “Ciccio”, militare e partigiano, medaglia d’oro al valor militare

Al via, al Municipio di Valli del Pasubio le celebrazioni per il centenario della nascita di Bruno Brandellero. Figlio di agricoltori, arruolato durante la seconda guerra mondiale come soldato della sanità all’ospedale di Monselice, Bruno Brandellero divento infine “Ciccio” partigiano nelle locali pattuglie delle montagne Vicentine dell’alta Val Leogra. Primo appuntamento il 19 gennaio 2022,... continua a leggere...

Thiene. In mostra le creazioni inclusive di ‘Libro libera tutti’: appuntamento in Biblioteca

Sono esposti e visibili al pubblico i lavori prodotti nei laboratori di Libro libera tutti, progetto nato in collaborazione con la Biblioteca Civica all’interno di Bibliopassioni a tutto campo. Spiega l’assessore alla Biblioteca Maria Gabriella Strinati: “E’ un percorso laboratoriale sulla lettura curato da Martina Michelusi, esperta arte terapeuta, che ha coinvolto i Ceod Casa... continua a leggere...

Thiene-teatro. L’ironia di Jane Austin per non cadere vittime di ‘Orgoglio e pregiudizio’

Il quinto appuntamento della 41esima Stagione Teatrale di prosa thienese è martedì 18 gennaio 2022, e repliche mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio 2022, con ‘Orgoglio e pregiudizio’ di Jane Austen, nell’adattamento teatrale di Antonio Piccolo e la regia di Arturo Cirillo. Una storia d’amore che si svolge nelle campagne inglesi, con un incrocio di storie e personaggi che aiuta a capire quanto spesso... continua a leggere...

Schio. Una notte bianca al Liceo ‘Martini’ per far conoscere la scuola

Si svolgerà venerdì prossimo 21 gennaio a partire dalle 16.30 la Notte Bianca del Liceo Economico-Sociale ‘A. Martini’ di Schio, un’occasione innovativa e accattivante per far conoscere le opportunità formative di questo indirizzo scolastico. La location selezionata è quella del Faber Box di Via Tito Livio dove interverranno per l’occasione esperti del settore economico, giuridico,... continua a leggere...

Asiago. Il Covid fa annullare Fiocchi di Luce 2022

L’Amministrazione Comunale di Asiago, alla luce dell’aumento dei contagi dovuti all’aggravamento della pandemia in atto, considerato che l’evento Asiago Fiocchi di Luce attrae storicamente migliaia di persone tendendo a sviluppare numerosi e pericolosi assembramenti, in via prudenziale ed al fine di evitare ulteriori aggravamenti della situazione epidemiologica, rinvia l’edizione del 2022 a febbraio del 2023.... continua a leggere...

Marano. ‘La terra, gli uomini, Dio’: le poesie di Flavio Dall’amico, un viaggio nella sua anima

Ha preso le sue poesie suddividendole in tre grandi temi e le ha unite in un libro in uscita gli ultimi giorni dell’anno. Un viaggio nell’anima inquieta di un uomo che usa le parole per raccontare il suo spirito e che cerca “un complice con il quale battere sulle stesse frequenze”. Lui è Flavio Dall’Amico,... continua a leggere...