Nasce l’international Scledum Film Festival: cinema, costume e coraggio in scena

Schio si prepara ad accendere i riflettori sulla prima, attesissima edizione dell’International Scledum Film Festival, in programma il primo week end di agosto 2025 nella suggestiva cornice dell’anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra. Un evento innovativo e ambizioso, ideato e diretto dal regista e autore Alessandro Carrieri, presidente dell’associazione culturale Stanza Perfetta, promotrice e organizzatrice del festival.... continua a leggere...

Chiuppano celebra storia, natura e comunità con “Da Casello a Casello”

Domenica 18 maggio, a partire dalle  10 , tra Piazza dei Terzi e Via del Casello, il territorio si anima con “Da Casello a Casello”, un evento organizzato dalla Pro Loco di Chiuppano in collaborazione con tutte le associazioni locali. Una giornata pensata per valorizzare il patrimonio storico, naturalistico e culturale lungo l’antica linea ferroviaria,... continua a leggere...

Pedalando nella storia e nella natura: un tour in mtb per scoprire l’Altopiano dei Sette Comuni

Una giornata in sella tra storia, natura e avventura per scoprire l’anima più autentica dell’Altopiano dei Sette Comuni. Si terrà il 29 giugno 2025 con partenza alle  8:30  al parcheggio pubblico di via Battaglione Bassano ad  Asiago. Un tour guidato di circa 70 km con 1450 metri di dislivello positivo, tra pascoli, malghe, prati fioriti,... continua a leggere...

I musei di Breganze apriranno le porte per una intera serata

Sabato 17 maggio dalle 19:30 alle 22:30 il Museo del Maglio e il Museo Radin di Breganze apriranno le loro porte in occasione della Notte Europea dei Musei 2025. MUSEO ANTICA OFFICINA RADIN – via Crosara, BreganzeVisite guidate agli ambienti e ai saperi degli antichi mestieri artigianali MUSEO DEL MAGLIO – Strada del Molino, BreganzeMostra espositiva di... continua a leggere...

Lugo di Vicenza ricorda “i Non Tornati”: cerimonia commemorativa a San Pietro

Ottant’anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la comunità di Lugo di Vicenza si riunisce ancora una volta per non dimenticare. Domenica 18 maggio 2025 si terrà la tradizionale cerimonia commemorativa in onore dei militari italiani che non fecero ritorno dalla guerra, molti dei quali deportati nei campi di concentramento nazisti o dispersi durante... continua a leggere...

Al via la 72ª edizione del Maggio Breganzese

Torna la festa più amata della Pedemontana vicentina: dal 23 al 25 maggio 2025, Piazza Mazzini a Breganze si accende di sapori, musica e tradizioni con la 72ª edizione del Maggio Breganzese. Un appuntamento storico che unisce generazioni, valorizza il territorio e racconta la cultura enogastronomica di una comunità orgogliosa delle proprie radici. Tre giorni... continua a leggere...