Lusiana Conco. Al Monte Corgnon la rievocazione storica con attività per tutti

Domenica 29 giugno il Villaggio Preistorico al Monte Corgnon, a Lusiana Conco, si trasformerà in un palcoscenico di storia ed emozione con la rievocazione storica curata dal Museo Diffuso di Lusiana. Un’intera giornata, dalle 10 alle 18,  dedicata alla riscoperta delle origini, con attività che coinvolgeranno grandi e piccini. La rievocazione storica offrirà un affascinante... continua a leggere...

Fara. A Casa Enrico tre serate dedicate alla fotografia e all’arte sociale

Casa Enrico spalanca le sue porte. Luisa, Osvaldo e Giovanni saranno lì, sulla soglia del centro diurno poggiato sulle colline di Fara Vicentino, per accogliere ogni singolo spettatore che vorrà visitare il loro piccolo festival della fotografia. Tre serate che prenderanno il via giovedì’ 26 giugno, alle 21, con Gigi Abriani. Casa Enrico è molto... continua a leggere...

Ad Arsiero si inaugura il nuovo punto libreria con Mara Carollo e la sua storia ambientata nella Valle

Una serata tra parole, memorie e radici. Una storia che potrebbe essere la storia di tante nonne, zie, madri vissute nelle nostre contrade montane. Una vita nata all’inizio del ’900 in una valle dell’alto Vicentino, che attraversa guerre, cambiamenti sociali, silenzi familiari e speranze custodite tra le pieghe del tempo. È con questo spirito che... continua a leggere...

Roana e l’Altopiano dei 7 Comuni attende la ventesima edizione di Hoga Zait, il Festival Cimbro

Dal 18 al 27 luglio 2025, Roana e le sue frazioni ospiteranno la ventesima edizione di Hoga Zait, il Festival Cimbro. Da vent’anni, la rassegna anima l’Altopiano dei Sette Comuni con escursioni, racconti, musica, spettacoli e laboratori che intrecciano comunità, paesaggio e tradizioni. Nato nel 2006 e promosso dal Comune di Roana, Hoga Zait –... continua a leggere...

A Valdastico è tempo di Sagra: il 27, 28 e 29 giugno torna San Pietro in Festa con tante novità

L’estate in valle ha il profumo della tradizione, il suono della musica dal vivo e il sapore autentico della buona cucina. Anche quest’anno Valdastico si prepara ad accogliere la Sagra di San Pietro, in programma dal 27 al 29 giugno 2025, un appuntamento irrinunciabile che richiama ogni anno centinaia di persone tra residenti e visitatori. Tre... continua a leggere...

Malo. “Montecio”, un luogo da scoprire

Un luogo di bellezza, consapevolezza e rispetto a Malo. È questo lo spirito del progetto “RISPETTIamo IL MONTECIO – percorso BENessere”, nato per valorizzare il Montecio, area verde molto amata da sportivi, famiglie e podisti, e per stimolare nei cittadini un atteggiamento di cura verso l’ambiente e sé stessi. Il progetto è stato fortemente voluto... continua a leggere...

Zugliano, apertura speciale di Villa Giusti Suman con il ‘FAI Giovani Vicenza’

Sabato 21 giugno apertura speciale di Villa Giusti Suman a Zugliano con il FAI Giovani Vicenza. Il FAI, Fondo Ambiente Italiano, organizza anche quest’anno, a cura dei Gruppi FAI Giovani del Veneto, una serie di appuntamenti sul territorio regionale nei mesi di maggio e di giugno. La rassegna, intitolata “FAI un Giro in Villa”, è... continua a leggere...

Al Teatro Civico di Schio “Il Viaggio di Sophie” con Domus Danza

Domenica 22 giugno 2025, il Teatro Civico di Schio accoglierà il Saggio Spettacolo di fine anno della scuola Domus Danza, un evento che promette emozione, talento e riflessione. L’appuntamento si articolerà in due parti, mettendo in luce sia la crescita artistica degli allievi sia il valore educativo della danza. La prima parte sarà dedicata alle... continua a leggere...