Thiene. Da tutta Italia per restaurare il prezioso archivio del Castello

Sono arrivate da tutta Italia, dal Trentino alla Puglia, per contribuire a restaurare alcuni preziosi documenti conservati nell’archivio Porto del Castello di Thiene, iniziativa realizzata nell’ambito della Summer School, promossa dal Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio di Villa Fabris a Thiene in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nei giorni scorsi le... continua a leggere...

La Pedemontana Veneta e Colli esempio per lo sviluppo del turismo

La nuova OGD Pedemontana Veneta e Colli, presieduta da Nazareno Leonardi, esempio da studiare per la promozione turistica dei territori. Al convegno di Unioncamere, che si è tenuto a Marghera, a tema ‘Impresa, cultura, turismo strumenti di valorizzazione del Patrimonio Veneto’, l’organizzazione di gestione di destinazione del turismo è stata illustrata con un focus sul... continua a leggere...

Schio. “La Romea Strata nuovo Cammino di Santiago”: a finanziarla ci pensa l’Europa

Un percorso per pellegrini, al pari del Cammino di Santiago, che passa dall’Alto Vicentino ed oltre a far vivere emozionanti esperienze dal lato religioso ed emotivo, punta ad accrescere l’afflusso di turisti nel territorio. Ancora meglio, un’asse di alimentazione del cammino più famodo del mondo, che dal centro Europa conduce alla tomba di San Pietro... continua a leggere...

Asiago, un’estate da vivere: natura, cultura, musica ed eventi imperdibili

Un’estate in prima fila: Asiago territorio da vivere giorno per giorno, seguendo le proprie passioni, partecipando alle tante attività naturalistiche e culturali che si susseguono per tutta la stagione. Dalle escursioni ai laboratori per i più piccoli, dagli incontri con gli scrittori ai concerti in centro e in quota, dalle feste di piazza e di... continua a leggere...

Posina. Il ritorno dopo la guerra: weekend con la rievocazione storica

Weekend di storia ed emozioni a Posina dove, per la conclusione del centenario della Grande Guerra sarà rievocato il ritorno degli sfollati posenati che avevano lasciato il paese nel 1916 e ci avevano fatto ritorno solo nel 1919. Venerdì 26 luglio, alle 20.30, nella palestra comunale, sarà proiettato il film ‘Stante i tempi che corrono’,... continua a leggere...

‘Thiene vista da me’. Ancora più social con le foto dei cittadini

Il Comune lancia ora una nuova iniziativa per la valorizzazione della Città. Si chiama “Thiene vista da me” ed è rivolta a quanti sanno rivolgere uno sguardo attento su Thiene e la amano fotografare non solo nei suoi monumenti, architetture e scorci che da sempre la identificano, ma anche nei particolari più nascosti, nelle vedute... continua a leggere...