“Tangram” di Daniela Marchesini, l’opera della scledense ispirata dalla connessione con Franco Battiato

 Sabato 22 marzo, alle 17:30, all’interno dello Spazio IOD di Vicenza, in contrà S. Barbara 6, si terrà un importante evento culturale che promette di affascinare gli amanti della letteratura e della musica. Si tratta della presentazione del romanzo Tangram di Daniela Marchesini, autrice scledense che ha vissuto per dieci anni a stretto contatto con... continua a leggere...

Thiene. Torna la passeggiata alla scoperta delle Rogge

Dopo il successo che ha accompagnato la scorsa edizione, torna a Thiene la passeggiata urbana gratuita per conoscere le rogge thienesi che è stata proposta lo scorso settembre dall’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene nell’ambito del progetto Le Valli dell’energia pulita, promosso dalla Cooperativa Sociale Studio Progetto con il sostegno di Impianto Astico e... continua a leggere...

Al teatro di Schio torna ‘Simposio dei poeti’. Un palco per sensibilizzare sulla salute mentale

Versi da scrivere o da ascoltare. Così la poesia diventa impulso per sensibilizzare sui temi della salute mentale. Al teatro civico di Schio il 28 marzo alle 20 si terrà il ‘Simposio dei poeti’, organizzato dal Dipartimento della Salute Mentale della ULSS 7 Pedemontana,Centro diurno Il faro e con il patrocinio del Comune di Schio.... continua a leggere...

Cai edizioni, novità a marzo: dal romanzo allo scialpinismo

Dal romanzo storico allo scialpinismo, passando per il ritratto di coloro che hanno fatto grande l’alpinismo. Le nuove uscite Cai edizioni toccano diverse sfumature della letteratura di montagna. Dalla fiction al saggio narrativo, passando per la manualistica. Due autori punti di riferimento per la letteratura di montagna, Franco Faggiani ed Enrico Camanni, usciranno entrambi il... continua a leggere...

Mattoncini di Storia: Il Campanile di Breganze in Lego”

Modalità creative e moderne per non dimenticare la storia del nostro territorio. Una data che per la comunità di Breganze ha un significato speciale, è quella dell’11 marzo: ricorda il  crollo del Campanile avvenuto nel 1838. Proprio per non dimenticare, è stata inaugurata una mostra che vale la pena visitare,  “Mattoncini di Storia: il Campanile... continua a leggere...

Peter Pan arriva a Schio: uno spettacolo per tutta la famiglia

Un pomeriggio di teatro e fantasia, un’occasione per vivere la magia di Peter Pan dal vivo. Il 15 marzo il Teatro dei Burattini Bergamasco porta a Schio la magia di Peter Pan, la fiaba senza tempo che continua a incantare generazioni. Un’occasione speciale per far vivere ai bambini un viaggio straordinario nell’Isola che non c’è,... continua a leggere...

Il ‘Corradini’ di Thiene ospita la fase regionale del ‘debate’ e sfiora la finale nazionale

Il dibattito, uno ‘strumento’ che i giovani vogliono far proprio e che nelle scorse settimane è approdato a Thiene nello step regionale per consegnare i pass al campionato nazionale di ‘debate’ che si svolgerà a maggio. Una selezione che si è svolta nel liceo Corradini di Thiene dove 10 squadre proveniente dal  tutto il Veneto... continua a leggere...

Passo Vezzena e Passo Falzarego: due gioielli delle Dolomiti tra panorami, storia e sapori autentici

Le Dolomiti custodiscono alcuni dei paesaggi più affascinanti d’Italia, e tra le strade più spettacolari spiccano due passi di montagna che regalano un’esperienza unica: il Passo Vezzena e il Passo Falzarego. Perfetti per un viaggio on the road, questi valichi uniscono natura incontaminata, sentieri panoramici, tracce della Grande Guerra e sapori autentici di montagna. Il... continua a leggere...

L’IIS di Asiago ospiterà il 1° Concorso “Carollo”

L’Istituto Mario Rigoni Stern sarà protagonista della prima edizione del concorso “Premio Albert Carollo” non solo partecipando all’evento intitolato alla memoria del noto chef scomparso nel 2022, ma anche ospitando la manifestazione in programma mercoledì 26 marzo, dalle  10 alle  13  a  Villa Zecchin. Il Premio Carollo metterà di fronte gli studenti delle classi quarte... continua a leggere...

Arsiero. ‘Amorevolmente donne 2.0’ per rappresentare la “bellezza” e tutte le sfaccettature del genere femminile

“L’8 marzo è una ricorrenza importantissima per l’intera nostra società. Spettacoli come ‘Amorevolmente donne 2.0’, in programma ad Arsiero,  ne restituiscono il significato. E per questo lo promuovo”. Con queste parole, il consigliere regionale della Lega – Liga Veneta Andrea Cecchellero introduce “l’appuntamento in programma sabato prossimo alle 21 al Teatro Don Bosco di Arsiero”.... continua a leggere...