Asiago. Dalla trincea dopo 101 anni ‘presepe di guerra’ esposto a Roma

Dal fronte della Grande Guerra ai giorni nostri, da Asiago a Roma, il ‘presepe di guerra’ realizzato dai soldati in trincea, nel dicembre del 1917, tra i boschi dell’altipiano a quota 1920. Un pezzo di storia, simbolo della voglia di pace dei soldati chiamati al fronte centouno anni fa, nella notte del ‘bambinello Gesù’, adagiato... continua a leggere...

Domenica l’Ave Maria’ di Don Pozza, in diretta dalla chiesa di Calvene

Fervono i preparativi per una serata destinata a rimanere nel cronistoria: domenica (23 dicembre) alle 20.30, quarta di Avvento dominata proprio dalla figura di Maria, la chiesa di Calvene, ospiterà una serata straordinaria: don Marco Pozza, da sette anni cappellano del carcere di massima sicurezza “Due Palazzi” di Padova, torna ancora una volta nella sua terra... continua a leggere...

Thiene, il Natale dopo la Grande Guerra. Svelato il presepe storico

Thiene come cent’anni fa.  E’ stato svelato al Monumento ai Caduti il presepe che ripropone il Natale del 1918.  Coi soldati di ritorno dal fronte, che si ritrovavano nella piazza centrale, oggi Chilestotti ma un tempo intitolata a Umberto I. Statue in terracotta che rimandano indietro nel tempo, nel presepe allestito dal gruppo Presepi di... continua a leggere...

Schio. Bambole e giocattoli d’epoca per immergersi nel Natale di ‘una volta’

Bambole e giocattoli d’epoca in mostra a Schio in occasione delle feste natalizie. Appuntamento sabato 15 dicembre nel palazzo espositivo del Lanificio Conte per l’inaugurazione della mostra che porterà il pubblico ad immergersi nel magico mondo dei giocattoli di una volta. E’ merito di Luisa Basso se oggi si possono ammirare oltre 150 bambole antiche,... continua a leggere...

Thiene. Vivere senza il consenso dei social è possibile?

E’ possibile vivere al di fuori del consenso creato dai social network? Venerdì 14 dicembre alle 21, l’associazione Yourban di Thiene presenta allo Yourban Centre ‘Famoso-per un pugno di like-versione 2.0’, spettacolo teatrale coinvolgente che propone un tema molto sentito: comprendere se e come sia possibile vivere fuori dal consenso che deriva dalla presenza nei... continua a leggere...

Lugo. Sentieri nella notte con Gigi Abriani  in patronato

Stasera alle 20.30, nella sala del patronato di Via Vigne, l’artista locale, Gigi Abriani, presenta “Sentieri nella notte – Il Pasubio e le 52 gallerie”. Le pagine di questo libro fotografico non raccontano i drammi di milioni di soldati e civili, non narrano atti di coraggio e non descrivono battaglie e strategie militari, ma vogliono... continua a leggere...

Schio e Grigny rafforzano il patto d’amicizia con una mostra sulla Grande Guerra

Una mostra dedicata alla Grande Guerra dal titolo ‘Les Deplaces’, allestita dall’associazione IV Novembre a Grigny, è stata l’occasione per risaldare un rapporto di amicizia tra la città di Schio e quella francese. La delegazione scledense composta dal sindaco Valter Orsi, l’assessore Anna Donà e il presidente dell’associazione IV Novembre, Giorgio Dall’Igna, si sono recati... continua a leggere...

Un libro per aiutare il Veneto in ginocchio per il maltempo. Zaia:’Devastazione di boschi gravissima’

Un aiuto prezioso e tempestivo per non dimenticare una tragedia immane che ha colpito il Veneto, con una devastazione di cui non abbiamo né esperienza né memoria: l’uragano di fine ottobre ha interessato 100 mila ettari di bosco , dei quali 28 mila rasi al suolo”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha... continua a leggere...