Schio invoglia i turisti svizzeri alla 15esima edizione del Salone Internazionale di Lugano

Schio si è messa in vetrina e ha offerto le sue bellezze ai turisti svizzeri partecipando per la seconda volta come espositore, dal 27 al 29 ottobre 2017, al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano. Si tratta di una fiera giunta alla 15esima edizione che si colloca come uno tra i più apprezzati eventi... continua a leggere...

Thiene. Parte la 38^ stagione di prosa. “Le serve” con Bonaiuto, Gravina e Mandracchia

Si apre il sipario sull’attesa 38^ Stagione di Prosa al teatro comunale di Thiene. Il primo spettacolo in cartellone è ‘Le Serve’ di Jean Genet con Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia e Vanessa Gravina, che andrà   in scena martedì 14 novembre alle 20.45, con  replica il 15 ed il 16 novembre, stesso orario. Due serve, sorelle, creature... continua a leggere...

Thiene. Alla Galleria d’Arte Moderna la personale di Paola Marchi

6Inaugura sabato 11 novembre alle 18 alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene la personale di Paola Marchi, artista che nelle sue opere riflette i colori del Mediterraneo. Nata ad Imola, Paola De Marchi si è avvicinata alla pittura fin da giovanissima, ampliando le sue abilità anche grazie agli studi d’arte del Liceo Artistico e la... continua a leggere...

Caltrano. In memoria di Liborio Gracioppo la nuova sala lettura in biblioteca

E’ stata inaugurata sabato nella biblioteca comunale di Caltrano la nuova sala lettura per bambini e ragazzi dedicata a Liborio Gracioppo, il 17enne studente liceale stroncato lo scorso agosto dalla leucemia. La sala è stata rinnovata grazie ad un generoso benefattore che ha voluto rimanere anonimo. Al taglio del nastro hanno partecipato, oltre al sindaco... continua a leggere...

Schio. Le mostre ‘Respira’ e ‘Passione senza tempo’ aperte fino a 5 novembre

È stata prorogata fino al 5 novembre la mostra ‘Respira’ dell’artista Marco Borgarelli, allestita al Lanificio Conte a Schio. ‘Respira’ è una riflessione sulla qualità dell’aria, una collezione di opere incentrata sull’aria che respiriamo, un’azione naturale ma non più salutare. La mostra è stata inaugurata  nell’ambito del primo Festival della Scienza dell’Alto Vicentino, concluso nei... continua a leggere...

Thiene. L’autunno riporta ‘Cra Cra Cra!’, il teatro divertente ed educativo

Per la gioia di grandi e piccini l’autunno riporta ‘Cra Cra Cra!’ la rassegna di teatro, musica dal vivo e narrazione per bambini e famiglie. L’iniziativa, che quest’anno segna il traguardo della quattordicesima edizione, è proposta dall’assessorato alla Cultura del comune di Thiene e realizzata dall’associazione culturale Glossa Teatro,  è ormai uno degli appuntamenti più... continua a leggere...

Velo d’Astico. Dedicata ai più bravi la 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’

Saranno i 6 studenti residenti a Velo d’Astico che hanno ottenuto nel 2017 il voto più alto alla maturità i destinatari della 1° borsa di studio ‘Jacopo De Moro’, dedicata al ragazzo scomparso tragicamente nel novembre 2016 a soli 23 anni. Il comune ha infatti stanziato, in collaborazione con i familiari di Jacopo, 3 mila... continua a leggere...

Schio. Musica per la solidarietà. Concerto benefico a sostegno dei diabetici

Musica per la solidarietà. Appuntamento sabato 28 ottobre alle 21 al teatro Astra di Schio con Sergio Ciccio Corona & Friends California Dreaming 4.0 e 7 musicisti per una serata di musica a scopo benefico. Il concerto è a favore di chi soffre di diabete ed è organizzato dall’Associazione Diabetici Alto Vicentino (Adav) e ha... continua a leggere...

Calvene. A tu per tu con il Papa: Don Marco Pozza e il Pontefice raccontano il Padre Nostro

Don Marco Pozza e il Papa seduti uno di fronte all’altro a parlare del Padre Nostro. Appuntamento in televisione da mercoledì 25 ottobre alle 21.05, con il sacerdote di Calvene, cappellano del Due Palazzi di Padova e nientemeno che Papa Francesco. Nella filmoteca del Vaticano, alla presenza di monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della segreteria... continua a leggere...

Zugliano. Gli storici si uniscono in nome del patrimonio cittadino

20L’assessorato alla cultura di Zugliano in collaborazione con la biblioteca civica ha organizzato per stasera alle 20.30 nella sala riunioni della biblioteca il primo incontro per la costituzione di un gruppo di ricerca storica. ‘Tutta un’altra storia…’ è una proposta tutta nuova, un progetto di studio da definire e realizzare destinato agli appassionati di storia... continua a leggere...