Istituto Musicale Veneto Città di Thiene. Corso di Formazione Triennale in Musicoterapia

Prende il via il corso di formazione triennale in musicoterapia, organizzato dall’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene che quest’anno offrirà 10 borse di studio. Il Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino è un ente formativo nato nel 2006, come dipartimento dell’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”, con lo scopo di promuovere, divulgare e approfondire il complesso rapporto tra la dimensione umana... continua a leggere...

Zugliano. Tutti pazzi per Don Pozza. L’incontro si sposta in chiesa

E’ già tutto esaurito per l’appuntamento previsto per il 4 ottobre alle 20.45 a Zugliano con Don Marco Pozza, per la terza e ultima serata della rassegna ‘Autori in villa’ e la splendida Villa Giusti Suman è troppo piccola, costringendo gli organizzatori a spostare l’incontro in chiesa e ad annullare l’obbligo delle prenotazioni. Per accogliere... continua a leggere...

Lugo. Mia Martini raccontata in un recital. Tributo musicale a Mimì

Appuntamento sabato 16 settembre alle 20.30 al centro ‘Lugo Solidale’ di via Sioggio per ricordare e rendere omaggio ad una delle voci femminili che hanno fatto la storia della musica italiana. ‘Sai la gente è strana’ è il titolo della serata. Un recital per voce e tastiera, che ripercorre tutta la vita di Domenica Bertè,... continua a leggere...

Thiene. Raoul Bova, Alessandro Preziosi, Isabella Ferrari. Anticipazioni della nuova stagione teatrale

Grandi nomi si preannunciano per la nuova stagione teatrale a Thiene. Da Raoul Bova con Chiara Francini, a Alessandro Preziosi e poi ancora Isabella Ferrarri e Vanessa Gravina. Questi alcuni degli attori nel cartellone della 38^ stagione del Teatro Comunale di Thiene. Frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale di Thiene e Arteven, la stagione teatrale... continua a leggere...

Cogollo ospita Mario Giordano. Si parlerà di sviluppo del nostro territorio

Si preannuncia come l’evento più prestigioso degli ultimi tempi, con il consigliere Marco Zorzi, presidente di Viva Cogollo, che è riuscito a portare nel territorio un’opportunità di conoscenza e formazione che non verrà dimenticato facilmente. Cogollo del Cengio ospiterà anche il noto giornalista Mario Giordano durante il meeting ‘Territorio, promozione e sostenibilità. L’evento si terrà... continua a leggere...

I castelli e le ville della Pedemontana aprono alla musica e alla cultura

Torna il Festival “Castelli e Ville in Musica, attraverso la Pedemontana Veneta”, giunto alla settima edizione. Dal 9 settembre al 5 novembre 2017, la rassegna coinvolgerà tre province e sette comuni, proponendo concerti di altissimo livello, prove aperte, corsi di perfezionamento per giovanissimi, master class, teatro e musica per bambini e famiglie e laboratori per... continua a leggere...

Zugliano. Torna ‘Autori in Villa’. Ed è già boom di richieste per Don Pozza

Torna a Zugliano, nella splendida cornice di Villa Giusti Suman, la rassegna ‘Autori in Villa’, patrocinata dall’assessorato alla Cultura e per l’ultimo appuntamento, con il seguitissimo Don Pozza, si profila già la necessità di cercare una sala più grande. Tre incontri, con tre grandi autori e i loro libri, che saranno presentati a tu per... continua a leggere...

Thiene. ‘Artisti a tutto tondo’. Appuntamento alla Galleria d’Arte Moderna

C’erano il sindaco Giovanni Casarotto e l’assessore alla Cultura Maria Gabriella Strinati ieri alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene che ospiterà fino all’11 settembre la mostra personale di Annalisa Rama e Giuseppe Santamaria dal titolo ‘Artisti a tutto tondo’. Giuseppe Santamaria è un artista thienese nato nel 1960. Il suo interesse per la fotografia sboccia... continua a leggere...

Arriva il ‘settembre chiuppanese’. Ricchi eventi per tutti i palati

E’ sempre più ricco di eventi il settembre chiuppanese che quest’anno si protrae fino a metà ottobre tra cultura, tradizione, musica, stand gastronomici ed escursioni all’aria aperta. Gli eventi inizieranno sabato 2 settembre alle 20.30 a Palazzo Colere con la serata culturale organizzata dall’amministrazione comunale ‘I binari della storia passano per Chiuppano’, sulla storia della... continua a leggere...