A Fara Vicentino  va in scena “Assassinio sulla Vaca Mora”

Sabato 16 novembre, alle 20.30, il Teatro Parrocchiale di Fara Vicentino accoglierà la rappresentazione teatrale Assassinio sulla Vaca Mora. A rappresentarlo degli artisti talentuosi che ultimamente hanno fatto incetta di riconoscimenti. Attori di casa nostra richiestissimi ovunque. Si tratta de Il Circolo della Zonta. La trama Lungo la tratta Piovene-Asiago, il trenino a cremagliera detto “Vaca Mora”... continua a leggere...

Malo. Il Coro Amicanto festeggia il suo 25° compleanno con un concerto speciale al Duomo

 Venerdì 22 novembre 2024, una data che segna un importante traguardo per il Coro Amicanto, che celebra il suo 25° anniversario di attività con un concerto imperdibile. L’appuntamento è alle 20,30 al Duomo di Malo, per una serata di musica sacra dedicata alla figura di Santa Cecilia, patrona della musica e degli artisti. In programma... continua a leggere...

Zugliano celebra la Festa della Secondaria del Santo, tra tradizione e fede

Ieri, Zugliano ha vissuto una giornata di grande significato religioso e storico con la celebrazione della Festa della Secondaria del Santo, un evento che affonda le radici in un accordo secolare tra la Parrocchia e il Comune. Questa tradizione risale al lontano 1656, quando il ricevimento della reliquia di Sant’Antonio da parte della comunità segnò... continua a leggere...

A Valli del Pasubio commemorazione per i caduti delle guerre a Staro ed Enna

Entrambe le cerimonie hanno rappresentato un’opportunità per le comunità locali di rendere omaggio ai propri caduti e per ricordare, con dignità e rispetto, il valore del sacrificio di chi ha dato la vita per la libertà e la pace. A Valli del Pasubio, sono state celebrate due significative cerimonie in ricordo dei caduti delle guerre... continua a leggere...

Sempre grandi nomi al teatro di Schio: arriva Luca Bizzarri

Per il secondo appuntamento di Schio Grande Teatro, la stagione realizzata dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, giovedì 14 novembre ore 21 Luca Bizzarri calca il palcoscenico del Teatro Astra con il suo spettacolo “Non hanno un amico”, ispirato all’omonimo podcast di Chora Media, ora anche libro edito da Mondadori. Il comico, noto al... continua a leggere...

Confartigianato, i premiati coccolati dall’Alberghiero di Asiago

La Sala Eventi dell’Istituto Alberghiero Mario Rigoni Stern ha ospitato nei giorni scorsi, la cerimonia di riconoscimento alle imprese artigiane del Raggruppamento di Asiago, associate a Confartigianato Imprese Vicenza da oltre quarant’anni nell’evento denominato “40 anni di Lavoro Artigiano“. A conquistare il riconoscimento sono state 23 aziende rappresentative dei cinque Comuni del Raggruppamento: Asiago, Foza,... continua a leggere...

A Santorso si cercano poeti e artisti per dare un tocco in più al Natale

“Scrivi il tuo Natale e fai brillare la tua creatività!” Un invito a sognare e riflettere sul significato del Natale: è questa l’essenza dell’iniziativa “Scrivi il tuo Natale”, promossa dall’Associazione Culturale Il Leggio in collaborazione con l’Associazione Commercianti e la Biblioteca di Santorso. Fino al 15 novembre, tutti gli aspiranti poeti e artisti sono invitati... continua a leggere...

Anche a Thiene è tempo di Festa del Ringraziamento

Come consuetudine da quasi quarant’anni, nella seconda domenica del mese di novembre la Città di Thiene sarà attraversata dalla colorata e festosa sfilata di trattori, storici e moderni, e di tante persone, adulti, piccoli e famiglie che celebrano assieme la Festa del Ringraziamento, percorrendo il centro storico con l’accompagnamento della Banda di Carrè. L’appuntamento è... continua a leggere...

Piovene Rocchette. “Valli, canto e incanto”: Valincantà sul palco per una serata di emozioni sonore

In paese sono a casa e si sentono a casa. Con loro un appuntamento quasi fisso. Sabato 9 novembre, alle  20,45, l’Auditorium di Piovene Rocchette ospiterà  il concerto “Valli, canto e incanto” del gruppo Valincantà. Con il loro stile unico che mescola il folk tradizionale veneto, le sonorità country e le radici popolari della musica... continua a leggere...