Schio. Caritas, domani si parlerà di affitti sociali

   Si terrà domani a Schio (martedì 21 ottobre), il primo di quattro incontro organizzati in provincia di Vicenza da Cgil, Cisl e Uil provinciali, Caritas Vicentina e Associazione Piccoli Proprietari Case e da alcune Amministrazioni Comunali al fine di informare sul progetto degli Affitti Sociali Sicuri.L’appuntamento, promosso insieme al Comune di Schio è alle... continua a leggere...

Thiene. Una domenica di Arte in piazza

Speciale “arte” a Thiene domenica 19 ottobre 2014 per la manifestazione “Arte in Piazza” organizzata, dal “Circolo Valorizziamo Thiene e Dintorni” in collaborazione con l’Associazione Le Mani ed il patrocinio di Comune di Thiene e ConfCommercio. La domenica sarà animata con colori e suoni diversi da quelli a cui di solito siamo abituati.

Marano. Centenario della fondazione dell’asilo infantile

Domani, sabato 11 ottobre alle ore 17 nel cortile della Scuola dell’Infanzia di San Lorenzo a Marano si terrà la cerimonia per festeggiare il centenario della fondazione dell’asilo infantile. La commemorazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale, si aprirà con i saluti del Sindaco Piera Moro.  Seguirà la presentazione del libro sulla storia dell’Asilo Infantile “Regina Elena” a... continua a leggere...

Thiene. Inaugurazione oggi della personale di Lucia Coghetto

‘Cose Non dette’. Si inaugura alle 18,30 di oggi, la personale di Lucia Coghetto, in arte ‘Ghetto’,  alla Galleria d’Arte Moderna. Artista ormai conosciuta anche fuori dall’Alto Vicentino, sa emozionare con un solo sguardo ai suoi capolavori. Esporrà le sue opere fino al 20 ottobre. La Galleria d’Arte Moderna, di Via Santa Maria Maddalena  data... continua a leggere...

Thiene rende omaggio a Mons Giovanni Rossin

L’Amministrazione Comunale di Thiene ed il Circolo dei Poeti Dialettali “El Graspo” onorano la memoria di mons Giovanni Rossin, a dieci anni dalla scomparsa, con una serata pubblica all’Auditorium “Fonato” sabato 18 ottobre 2014 alle 20.30. “Mons. Giovanni Rossin – commenta il Sindaco, Giovanni Casarotto – è stato un uomo di grandissima cultura. Nativo di... continua a leggere...

Thiene. In Biblioteca tre libri per raccontare la Grande Guerra

Si intitola “Ricordare, riflettere, raccontare” il ciclo di tre incontri organizzati dalla Biblioteca Civica di Thiene nella saletta Riunioni di Palazzo Cornaggia con inizio alle 20.45 per raccontare la Grande Guerra attraverso tre libri, tre punti di vista differenti per fare memoria di quanto accadde cento anni fa a Thiene e nelle nostre zone. La... continua a leggere...

Cogollo. In 600 per “L’imbarazzo di Dio” di Don Pozza. ‘Si è respirata aria di cielo’

L’inizio era fissato per le 20.30, ma già alle 20 l’ampia navata dell’Arcipretale di Cogollo era occupata nei suoi quattrocento posti a sedere. Oltre duecento le persone in piedi. Persone giunte persino da Milano e da Treviso, da Padova e da Asiago, tantissime da Calvene e da Lugo, passando per tutto l’Alto Vicentino. È stata... continua a leggere...

Thiene. ‘Canone Rosso’ di Chester Stella accende le Scuderie del Castello Colleoni

Rosso passione, rosso amore, rosso fuoco. Sabato 4 ottobre alle 18.30 le Scuderie del Castello Porto-Colleoni-Thiene si accendono come un faro nella notte per la mostra di Chester Stella dal titolo ‘Canone rosso’. ‘Canone rosso’ è un insieme di pezzi vagabondi e irrequieti accomunati da un filo conduttore che evoca un turbinio di emozioni, sentimenti... continua a leggere...