Bregonze, le due facce dello sport outdoor

Domenica 24 Marzo 2024 in occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti promossa dalla Regione Veneto e dal Comitato Pro Loco UNPLI Veneto, si terranno a Chiuppano, Lugo di Vicenza, Fara Vicentino e Zugliano due eventi nell’ambito di Bregonze, le due facce dello sport outdoor: Anthracotherium Ascension:Ascensione naturalistica guidata da Chiuppano a Marola sul solco... continua a leggere...

Thiene dal Cuore Verde: passeggiata alla scoperta delle aree verdi fino alla “collina” cittadina

Domenica 24 Marzo 2024, si terrà, con ritrovo alle 9, nel  parcheggio di Via San Gaetano a Thiene, Thiene dal Cuore Verde – passeggiata di scoperta della Città attraverso le aree verdi fino alla “collina” cittadina, a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene. L’evento è previsto in occasione della Giornata Regionale per i... continua a leggere...

A Breganze una serata dedicata all’avventura dell’Olivetti, tra design, industria, ricerca

Prosegue la rassegna degli incontri di divulgazione scientifica promossi da Assessorato alla Cultura e Commissione Cultura del comune di Breganze. Venerdì 22 alle  20,45 nella Bibliosala, con “Chi ha ucciso l’elettronica italiana?”  sarà il turno di Anna Marcellan che racconterà l’avventura dell’Olivetti, tra design, industria, ricerca. Non solo le vicende di una delle nostre maggiori... continua a leggere...

A Schio viene presentato l'”Insultario veneto-italiano”. Incontro con l’autrice

L’appuntamento è per venerdì 22 marzo, dalle  20.30 al Bar dei Salbanelli , Via Porta di Sotto, 9, a Schio. Verrà presentato con l’autrice Marialetizia Pivato il volume Insultario veneto-italiano, una raccolta/dizionario di insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari della nostra regione. Di che si tratta? Qualche veneto vi tratta male, vi offende,... continua a leggere...

“Notre Dame il Tempo delle Cattedrali”: lo spettacolo di danza e musica che incanta e sensibilizza

Sabato 23 Marzo, alle  20:30, il Teatro Mattarello si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione: “Notre Dame il Tempo delle Cattedrali”, un magnifico spettacolo musicale che promette di essere un viaggio emozionante attraverso la danza, la musica e la narrativa. Sul palco, il talento esplode grazie alle coreografie e al corpo... continua a leggere...

A Thiene Giovanni Zucca presenta “I colori del giallo: storia ed evoluzione del genere”

Mercoledì 20 marzo 2024, alle 20.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Thiene Giovanni Zucca presenta “I colori del giallo: storia ed evoluzione del genere” Dialogherà con lui Daniela Innocenti, traduttrice e interprete. “Da Caino ad Hannibal Lecter, da Hercule Poirot a Harry Hole; l’acume di Sherlock Holmes, la malinconia di Philip Marlowe, il... continua a leggere...

Thiene. Torna al Teatro Comunale l’importante appuntamento con le scuole di danza

Undici scuole di danza, provenienti dalle province di Vicenza e Treviso, si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Comunale nella serata di sabato 23 marzo 2024 alle 20.45 e nel pomeriggio di domenica 24 marzo 2024 alle 17.45 nell’atteso appuntamento Incontro con la Danza, organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione artistica di Giulia Chiesi. È un week end emozionante che negli anni si... continua a leggere...

Thiene. Marina Visentin presenta “Gli occhi della notte”

L’ultimo romanzo di Marina Visentin, Gli occhi della notte, è ambientato in una Milano di fine novembre. Le giornate più buie dell’anno fanno da cornice alla nuova indagine del vicequestore Giulia Ferro, alle prese con un caso particolarmente drammatico: la morte di Cinzia, una bambina di sette anni, scomparsa all’uscita da scuola e ritrovata cadavere in... continua a leggere...