Schio. Il monumento ai fratelli Pasini

Monumento dedicato ai fratelli Pasini, spiccate personalità del Risorgimento, che collaborarono con l’azione alla lotta per l’indipendenza.Nella scultura creata da Carlo Lorenzetti nel 1906 si rilevano tre parti: lo zoccolo di base in trachite dei colli Euganei fornito dalla ditta Santinello di Padova, la colonna classica sopra tre gradini, in marmo rosso di Asiago, per... continua a leggere...

L’Alta Via della Grande Guerra fa tappa alla Borsa Internazionale del Turismo

 Alta Via della Grande Guerra ha fatto tappa a Milano. Nei giorni scorsi il progetto è stato presentato a Bit-Borsa internazionale del Turismo ,  ospite della Regione del Veneto e Unpli Veneto. A illustrare l’itinerario che attraversa il luoghi storici legati al primo conflitto mondiale, promosso dalla Provincia di Vicenza il consigliere Valter Orsi: «L’Alta... continua a leggere...

Thiene. “Com’eri vestita?”: al “Garbin” la mostra che racconta le storie di violenza

Una mostra che ha dato l’input ad una efficace riflessione, di quelle che lasciano veramente il segno,  su un tema di grande attualità, che va affrontato nelle scuole, dove gli insegnanti stanno facendo quel percorso culturale che andava percorso parecchi anni fa.  L’Istituto “G. Garbin” di Thiene ha ospitato nei giorni scorsi,  la mostra “Com’eri... continua a leggere...

Vinicio Mascarello, l’emotional planner di “casa nostra” che rivoluziona Sanremo 2024

Nel cuore pulsante di Sanremo, dove le onde del mare si fondono con le melodie della musica, un’innovazione sta ridisegnando l’essenza stessa del Festival più amato d’Italia. Vinicio Mascarello, noto come l’Emotional Planner di fama internazionale, vicentino talentuoso di cui andiamo fieri, ha portato una ventata di freschezza a Sanremo 2024, trasformando la città in... continua a leggere...

A Schio il duo Agnese & Tiziano nella commedia “…Fino alle stelle! Scalata in musica lungo lo Stivale”.

Giovedì 15 febbraio ore 21 al Teatro Civico di Schio  si conclude la rassegna Schio Teatro Popolare 2023/2024, realizzata dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune  in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale: in scena il formidabile duo Agnese & Tiziano nella commedia musicale “…Fino alle stelle! Scalata in musica lungo lo Stivale”. Dopo l’epopea... continua a leggere...

Il Carnevale di Piovene Rocchette rinviato di una settimana

Era previsto per sabato 10 Febbraio 2024 dalle 14:30 la tradizionale sfilata dei carri allegorici di Carnevale a Piovene Rocchette. A Causa del maltempo, la kermesse verrà spostata di una settimana. Uno spettacolo per grandi e bambini, un’atmosfera ricca di musica , risate , coriandoli e divertimento per tutti, organizzato dalla Pro Loco di Piovene Rocchette,... continua a leggere...

Al teatro di Thiene va in scena “Ciarlatani” con Silvio Orlandi

Il sesto appuntamento della Stagione Thienese di Prosa 2023/24 è martedì 13 febbraio 2024, repliche mercoledì 14 e giovedì 15 febbraio 2024, con CIARLATANI, di Pablo Remón, nella traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes, con Silvio Orlando  in una produzione Cardellino srl in coproduzione con Spoleto Festival dei Due Mondi, Teatro di Roma/Teatro Nazionale. (ph Guido Mencari) Dalla nota di regia:... continua a leggere...

Thiene. Causa maltempo, annullate le sfilate di Carnevale

La Pro Loco di Thiene è costretta ad annullare la sfilata notturna di Carnevale, prevista per venerdì 9 febbraio, a causa del maltempo previsto. A comunicarlo oggi, il presidente Manuel Benetti che precisa che lo spettacolo tanto atteso, verrà riprogrammato per il 16 febbraio. Annullata anche la sfilata di domenica che non verrà riprogrammata. Rimane... continua a leggere...

Susy Miola da Arsiero, Elena Dall’Osto e Marco Faccin da Cogollo diventano “cuochi contadini”

Susy Miola, Elena Dall’Osto e Marco Faccin si fanno valere a livello regionale per la loro arte culinaria esibita ai fornelli di una sfida tra cuochi veneti organizzata da Coldiretti. Susy Miola la conoscono tutti nell’Alto Vicentino e rappresentava la fattoria didattica di Arsiero Il Giglio Rosso mentre Elena Dall’Osto e Faccin sono di Malga... continua a leggere...