Foza. L’orso M63 immortalato di notte nei pressi di una malga. Video

I Carabinieri Forestali marcano stretto l’orso M63, che sta facendo parlare di sé anche fuori regione Veneto. Ma a piacergli sembra proprio il nostro Altopiano, dove nella notte tra domenica e lunedì è stato avvistato in versione notturna nella zona di Foza. I Carabinieri, coordinati da Nicola Pierotti, un autentico esperto ambientalista, grazie ad una... continua a leggere...

Altopiano. Orso sempre più vicino alle case e a caccia di galline

Per i carabinieri non ci sarebbero dubbi, ma saranno gli esami di laboratorio sui reperti prelevati sul luogo della predazione dai carabinieri forestali a stabilire se ad agire sia stato l’orso avvistato e fotografato in questi giorni sull’Altopiano. Stavolta, l’orso avrebbe agito a Enego, dove un abitante della zona, l’altra mattina, ha scoperto che il... continua a leggere...

Asiago. In sala operatoria c’è solo l’anestesista, paziente a casa. Scontro sui posti letto in Regione

“All’ospedale di Asiago un paziente che doveva subire un intervento chirurgico è stato rimandato indietro poiché in sala operatoria c’era solo l’anestesista e mancava tutto il resto dell’équipe medica”. Cristina Guarda, consigliere regionale Civica per il Veneto, denuncia un episodio che la porta, ancora una volta in pochi giorni, sull’Altopiano, per fare luce su una... continua a leggere...

Da Asiago alle Dolomiti la montagna fa squadra e riparte

Una tavola rotonda tra Comune di Asiago, Anef, Dolomiti Superski e Movimënt, per rilanciare il turismo in montagna e ripartire con una risorsa fondamentale per le economie d’altra quota. E’ partita l’operazione ‘ripresa’, che inizia dal punto di partenza: ricominciare a pensare, programmare, fare. Grandi realtà del sistema montagna si sono confrontate in un dialogo... continua a leggere...

Roana. “Istituto di Mezzaselva in vendita”: mobilitazione online contro la privatizzazione

“L’istituto di Mezzaselva di Roana rischia di diventare privato, dobbiamo evitarlo a tutti i costi”. Con queste parole Cristina Guarda, consigliere regionale di opposizione della lista ‘Civica per il Veneto’, lancia una vera e propria mobilitazione online, con la quale sensibilizzare e far tornare sui suoi passi la Regione Veneto, che vorrebbe privatizzare l’istituto e... continua a leggere...

Roana. Il ‘modello veneto’ anti coronavirus approda in Altopiano. Fotogallery

Il ‘modello veneto’ approda a Roana. La stagione turistica in apertura, l’allentamento del lockdown e sulla pelle dell’Altopiano di Asiago i numeri altissimi della pandemia coronavirus, che ha costretto alla chiusura dell’ospedale e della casa di riposo. Sono principalmente queste le ragioni, accompagnate dalla volontà di tutelare la salute dei residenti e dei turisti, che... continua a leggere...

Asiago. Riaprono Medicina e Riabilitazione: “Punto Nascite e Chirurgia in riorganizzazione”

Riprendono le attività all’ospedale di Asiago, con in testa la Riabilitazione al 4 piano dotata di 13 posti letto, 20 posti letto per la Medicina al primo piano e tutte le attività ambulatoriali. Sono stati definitivamente spenti anche gli ultimi due focolai di coronavirus che avevano rallentato la riapertura della struttura che fa da punto... continua a leggere...

‘I malgari conoscono benissimo il lupo, va affrontato il problema della convivenza’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dopo l’articolo sul Vademecum stilato dai membri della comunità montana Pasubio per conoscere il lupo. I nostri malghesi il lupo lo conosco bene e lo vivono sulla loro pelle senza bisogno di vademecum. Ogni anno è sempre più difficile. Stiamo rischiando di perdere un patrimonio inestimabile di storia, di cultura, di tradizioni... continua a leggere...