Asiago. Sgarbi disobbedisce: “Io nella neve, non mi faccio intimidire”. Video

Lo aveva promesso e lo ha mantenuto: Vittorio Sgarbi, il noto critico d’arte e opinionista si è fatto immortalare ieri nelle nevi del Centro Fondo di Asiago dove si è improvvisato atleta per un pomeriggio. Vestito di tutto punto e munito di sci, l’ex parlamentare e sindaco di Sutri non ha disdegnato qualche scatto con... continua a leggere...

Asiago. Bonus bebè per i nuovi nati: 700 euro per ogni bambino

Ammonta fino a settecento euro per ogni bambino nato nel 2020 il regalo stabilito per le famiglie di Asiago che hanno messo al mondo una nuova vita. È il sostegno alle famiglie fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Asiago, un assegno prenatale con l’obiettivo di fronteggiare i costi legati alla gravidanza nonché le spese dei primi... continua a leggere...

Piovono 90 milioni per la montagna: “Residenzialità e recupero contrade al centro”

57 milioni di euro sono in arrivo nei Comuni di confine dell’Alto Vicentino con il Trentino Alto Adige per lo sviluppo turistico del territorio e altri 34,5 milioni di euro saranno stanziati per potenziare la vita in montagna, creando servizi, rivalorizzando le antiche contrade e facendo di tutto perché la gente decida di rimanere a... continua a leggere...

Asiago. Cambia la differenziata: in arrivo nuovi bidoni con tessera

Stop ai tradizionali ‘bidoni’ per il secco e al loro posto sono in arrivo contenitori di ultima tecnologia, con apertura automatica grazie ad una tessera identificativa. “Più efficienza, risparmio e il coinvolgimento attivo della cittadinanza” sono gli obiettivi dell’amministrazione comunale, che ha condiviso con Etra, società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti, ha previsto... continua a leggere...

Asiago. Dal Ministero il via alla ristrutturazione del Sacrario Militare

Parte il progetto di restauro dei sacrari militari della Grande Guerra ed è lo stesso ministro Vicenzo Spadafora, titolare del ministero per i Beni e le Attività Culturali a comunicarlo all’onorevole breganzese Silvia Covolo, che lo scorso settembre, non vedendo partire i lavori e temendo che i soldi ‘spediti’ dalla regione Veneto a Roma rimanessero... continua a leggere...

“Opere idrauliche sotterranee e cementificazione limitata”: Così Asiago si è salvata dall’acqua

Raffiche di vento a oltre 120 chilometri orari, pioggia battente e senza sosta, alternata a spruzzi di neve e tanta acqua da fare paura. E poi smottamenti in varie zone dell’Altopiano, allagamenti in cantine e garage, con addirittura la palestra dell’hockey allagata e numerosi alberi schiantati sulle strade. “Solo grazie alle molte opere idrauliche sotterranee... continua a leggere...