Asiago. 200 posti auto al Millepini e un parco giochi in contrada Rodeghieri

Nel Comune di Asiago si lavora senza sosta per dare comfort al turismo e ai residenti. Dopo la bonifica dall’amianto e la risoluzione di innumerevoli problemi che avevano fermato i lavori nel centralissimo parcheggio Millepini, i motori per la realizzazione del nuovo parcheggio sotterraneo si sono riaccesi e dal prossimo anno Asiago disporrà  di circa... continua a leggere...

Lusiana. A Granezza il ricordo dell’eccidio: “Non dimentichiamo”

“Asiago non dimentica il sacrificio di tanti uomini  e donne che hanno lottato per la libertà sino a sacrificare la loro vita”. Con queste parole il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, ha commentato la celebrazione in ricordo dell’eccidio dei 250 Caduti della Divisione Alpina Monte Ortigara a Granezza, celebrata domenica 6 settembre a malga... continua a leggere...

Asiago. Weekend all’insegna del gusto per ricordare la tempesta Vaia

Weekend all’insegna del gusto ad Asiago con Coldiretti e Campagna Amica Vicenza protagonisti al mercato di Campagna Amica nel cuore di Asiago. Appuntamento domenica 6 settembre dalle 9 alle 19 nel Sagrato del Duomo in Piazzetta Beata Giovanna Maria Bonomo ad Asiago con il mercato a km0, per proporre degustazioni guidate e laboratori dedicati alle... continua a leggere...

Asiago. Lo scolo è intasato, l’acqua esonda e finisce in strada

E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco con escavatore, autospurghi e ragno in via Mulche ad Asiago per arginare i danni provocati dall’esondazione di un corso d’acqua, che trovando la via di scolo ostruita da erba è finita in strada. Alle 10 di mercoledì 2 settembre, i pompieri sono intervenuti in via Mulche ad... continua a leggere...

Lusiana. Detriti in strada e cortili allagati per il maltempo

Danni e disagi anche a Lusiana Conco a causa della violenta pioggia che ha colpito il vicentino. A causa di una frana e di detriti trascinati sulla carreggiata, non è transitabile la strada nella zona di Casetta di Laverda, mentre a Santa Caterina, in località Pernechele-Frelli, l’esondazione dalle valli e la fuoriuscita di materiale e detriti... continua a leggere...

Il leone alato di Roana simbolo di rinascita a Venezia

Il leone alato di Roana si trasferirà a Venezia, come simbolo di rinascita alla mostra d’arte cinematografica. L’opera è stata realizzata dall’artista Marco Martalar (Martello il suo vero cognome) con il legno recuperato dagli alberi distrutti dalla tempesta vaia nell’ottobre del 2018. Da allora dà il benvenuto a Roana e in Altopiano, svettando orgoglioso con... continua a leggere...

Asiago, Lugo e Lusiana ricordano l’eccidio di Granezza

Appuntamento domenica 6 settembre a malga Granezza, sul Monte Corno di Lusiana, per l’annuale commemorazione dell’eccidio dei 250 Caduti della Divisione Alpina “Monte Ortigara”, di tutte le formazioni partigiane, del Corpo Italiano di Liberazione e dei campi di internamento e prigionia. La celebrazione è stata organizzata dal Comitato Permanente per le commemorazioni della Resistenza dell’Alto... continua a leggere...

Altopiano e discariche, la denuncia del Movimento 5 Stelle. Video

“L’ex discarica di Melagon, nell’Altopiano di Asiago, ha un parallelismo con l’inquinamento della Miteni. La Miteni – racconta Sonia Perenzoni, candidata vicentina M5S al consiglio della Regione Veneto – sorge sopra una falda acquifera ed ha causato un enorme inquinamento da Pfas, mentre la discarica di Melagon è sopra le Grotte di Oliero ovvero una... continua a leggere...