La Regione investe sull’Altopiano: fondi e bando per il turismo

Lo aveva annunciato l’assessore regionale al turismo lo scorso luglio, quando presentò  l’ultima iniziativa del POR FESR per l’erogazione di contributi finalizzati a investimenti innovativi alle piccole e medie imprese di montagna, che a breve  l’Altopiano dei Sette Comuni , come  il Comelico,  avrebbero beneficiato di analoghi e specifici interventi per il settore turistico. E... continua a leggere...

Asiago a ‘km 0’: turismo e buon cibo binomio imprescindibile

“Buon cibo e turismo sono un binomio imprescindibile”. Lo sottolineano a gran voce Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Vicenza, che in occasione di ‘ Campagna Amica’, organizzata domenica 26 agosto dalle 9 alle 19.30 nella piazza centrale di Asiago, propongono una riflessione sul cibo a chilometri zero e l’impatto... continua a leggere...

Lusiana. Scivola sul sentiero. 73enne recuperata dal Soccorso Alpino

Partita per una camminata lungo un sentiero, poco al di fuori del centro abitato di Lusiana, una 73enne è scivolata riportando un probabile trauma sacrale. Attorno alle 14.30, il 118 di Vicenza ha allertato una squadra del soccorso alpino di Asiago.  Le operazioni di recupero si sono svolte in maniera celere, dato che l’infortunata si... continua a leggere...

Asiago. Manza sbranata da lupo. ‘Chiediamo la legittima difesa’

Un ultimo attacco dei lupi, a danno di una manza, che racconta  quanto stanno  vivendo nell’altopiano di Asiago gli allevatori, con predazioni a cadenza quasi giornaliera, alle quali sembra non ci sia un fine. L’ultima con una manza che è stata uccisa e sventrata a malga Larici di Sotto gestita dall’azienda agricola, cui fa capo... continua a leggere...

Conco-Lusiana. Fusione, si vota a dicembre. “Pensata per i giovani”

Da Venezia arriva il via libera al progetto di fusione tra Conco e Lusiana. A dicembre chiamati al voto i cittadini. Un matrimonio delle due realtà dell’altopiano di Asiago visto di buon occhio perché porterebbe più giovani nei territori, o quanto meno trattenerne la fuga in pianura, come non ha mai mancato di sottolineare il... continua a leggere...

Cottarelli ad Asiago: “Crollo demografico e debito pubblico pronti a travolgerci”

Il calo demografico, con il crollo delle nascite del 50%, che sconquasserà il paese, una burocrazia che costa il 20% in più di quella tedesca sui costi delle imprese, il debito pubblico secondo nel mondo, l’evasione fiscale tra le più alte al mondo e la poca convinzione di rimanere nell’euro. L’Italia secondo l’economista Carlo Cottarelli... continua a leggere...