Lusiana, 25 aprile. Donazzan al ‘buso della Spaluga’: “Per quei morti ignorati”

“La ‘Foiba Buso della Spaluga’, più nota con il nome di ‘Foiba di Lusiana’, è il luogo che abbiamo scelto anni fa come simbolo dell’altra faccia del 25 aprile ed in cui ci recheremo anche quest’anno per commemorare i morti di una guerra civile che l’ufficialità troppo spesso ignora: un gesto che ritengo doveroso, sperando... continua a leggere...

Lusiana. Festa delle erbe e mercatino dei fiori

Un appuntamento tradizionale, capace di attirare turismo anche da fuori regione. Domani e domenica, a Lusiana, sarà finalmente primavera con la kermesse di libero scambio di semi, erbette e fiori. Un settore che cresce sempre più, con appassionati che ormai si incontrano, per scambiarsi opinioni sulla coltivazione di erbe. Nella piazza del paese verrà allestito... continua a leggere...

Turismo. Regione: ‘Le località di montagna devono ammodernarsi’

  “Quando si parla di turismo del Veneto è diventata un’abitudine parlare anche di record. Da una parte siamo soddisfatti e orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo, dall’altra siamo attenti a non considerare i primati come una normalità certa e definitivamente acquisita: il turismo non è né una scienza esatta né un’idea codificata, è un... continua a leggere...

E’ morto Gianfranco Cremonese, ex presidente della Regione

Se ne è andato nella notte tra mercoledì e giovedì, a 78 anni, Gianfranco Cremonese ex presidente della Regione Veneto.  Dal mondo politico il cordoglio. Scompare un uomo politico che ha caratterizzato una stagione della vita amministrativa del Veneto”. Sono parole del presidente della Regione Luca Zaia alla notizia della morte di Gianfranco Cremonese, politico... continua a leggere...

Altopiano. Sul Verena raduno storico di sci. In pista il vintage

In tenuta vintage e con gli sci di un tempo, in legno e plastica degli anni settanta, gli ‘sciatori d’epoca’ si ritrovano sul monte Verena, nel raduno storico che si terrà sabato 7 e domenica 8 aprile. Un fine settimana sull’altopiano di Asiago, all’insegna dello sci dal sapore retrò, che richiamerà sul monte Verena gli appassionati... continua a leggere...

Enego. Il nuovo acquedotto porta l’acqua alle malghe: turismo pronto a fare il ‘boom’

Arriva una bella notizia per il turismo dell’Altopiano e soprattutto per le malghe della Piana di Marcesina a Enego. Prenderanno il via i lavori per la realizzazione del nuovo acquedotto che porterà l’acqua nelle zone che finora erano rimaste ‘a secco’ e si dovevano approvvigionare privatamente. 3.150.000 euro il costo dei lavori, finanziati dai fondi... continua a leggere...