Asiago. Il Comune cerca gestore per tre malghe

Tornano in gara le  malghe ‘Campocostalunga’, ‘Portule’ e ‘Portule Pastorile’. La giunta comunale di Asiago tenta per la seconda volta di trovare coloro che, per i prossimi sei anni, si assumano la concessione delle malghe. Dopo un primo tentativo, senza alcuna aggiudicazione provvisoria, l’amministrazione comunale ci riprova per trovare chi sia disposto a fare l’alpeggio. Tra... continua a leggere...

Roana. Finiti i giochi olimpici per il ‘nostro’ Tumolero. Rotto il tendine

Per Nicola Tumolero si chiude in anticipo l’avventura olimpionica, ai giochi invernali di PyeongChang2018. Per il 23enne di Roana, che solo pochi giorni fa si era infilato la medaglia di bronzo nei 10mila di pattinaggio di velocità, proprio non ci voleva ma la rottura del tendine della gamba destra lo mette fuori gioco per tutta... continua a leggere...

Conco. Ladri rubano una pistola d’ordinanza

All’origine dei furti messi a segno due giorni fa a Conco, potrebbe esserci la stessa banda. Tanta la tensione per gli abitanti della località dell’altopiano. Tre le case messe a soqquadro dai ladri in un solo pomeriggio. In una di queste potrebbero essere andati a colpo sicuro, puntando direttamente alla cassaforte che custodiva una pistola d’ordinanza.... continua a leggere...

Asiago. Esche velenose per i lupi. Munari: “Da criminali”

Nell’altopiano di Asiago continuano le indagini per risalire a chi ha disseminato dei bocconi avvelenati destinati ai lupi. Scatta la censura di Munari per quello che definisce “un atto criminale”. Dopo paura e rabbia, da parte di chi in altopiano vive o ci lavora, per la presenza del branco di lupi che tante testimonianze li collocano nei... continua a leggere...

In strada a Gallio la tradizione. Nuovi cartelli in cimbro

Passato e tradizione nei nuovi cartelli stradali di Gallio. E’ questa l’iniziativa che l’amministrazione comunale sta mettendo in campo, piantando lungo le strade del paese dei cartelli stradali in cimbro. Un riconoscimento storico a quelle piccole contrade, il cui nome rischiava di andare dimenticato. Ma ora, coi circa quaranta cartelli, chi si troverà a passare... continua a leggere...

Da Asiago alle Olimpiadi invernali. Nicola Tumolero è bronzo nel pattinaggio di velocità

Entra nell’olimpo Nicola Tumolero 23 anni di Asiago che, alle Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018, sorprende tutti vincendo la medaglia di bronzo nei 10 mila metri di pattinaggio di velocità. Con 12’54” e 32 centesimi il ventitreenne Nicola segna anche il suo record personale. Sulla carta Tumolero non era tra i favoriti a salire il... continua a leggere...

Asiago. Branco di lupi fa strage di mufloni. Federcaccia sul piede di guerra

Continua la strage di animali selvatici nell’altopiano di Asiago causata dai lupi, favoriti dalla neve caduta in questi giorni abbondantemente. Domenica notte la triste sorte è toccata a tre mufloni, letteralmente sbranati dai predatori, i cui macabri resti sono stati trovati ieri mattina da un gruppo di cacciatori. I mufloni solo alcuni giorni fa erano... continua a leggere...

La notte di Asiago illuminata coi Fiocchi di Luce. Video

Un cielo illuminato a giorno, variopinto della moltitudine di colori esplosivi ad Asiago, nel gran finale di Fiocchi di Luce. Per lo spettacolo pirotecnico più di 20 mila persone col volto all’insù. La manifestazione, che è giunta alla sua 12ma edizione, ha fatto il botto con tre serate che hanno reso l’altopiano protagonista assoluto. Migliaia i visitatori... continua a leggere...