Asiago. Confartigianato: ‘Occorre adeguarsi all’era digitale. Non si può stare fuori dal web’

  La rivoluzione digitale sta determinando cambiamenti sull’economia reale e sull’organizzazione del lavoro. Nel 2017 in Italia il valore degli acquisti on line è cresciuto del 28% (12.2miliardi di euro) rispetto al 2016. Una tendenza che nell’ultimo anno ha toccato anche il Sistema Casa registrando una crescita del 31% pari a 900 milioni di euro.... continua a leggere...

Ad Asiago arrivano i ‘Progetti del Cuore’ . Mezzo per trasporto disabili e anziani

Sul territorio verrà presto fornito un mezzo in comodato d’uso gratuito per una durata di quattro anni, durante i quali il servizio sarà garantito e gestito in maniera integrale: dall’allestimento del mezzo per il trasporto disabili, alla gestione delle spese, come ad esempio l’assicurazione compresa di copertura casco. A ricevere l’automezzo sarà proprio il Comune... continua a leggere...

Apre lo snow park a Cima Larici. l’Altopiano si prepara a ‘sparare’ la neve

L’inverno porta lo snow park nella Finlandia d’Italia e tra impianti che aprono e altri che chiudono, l’Altopiano si prepara per la stagione dello sci. ‘Finlandia d’Italia’ è una definizione data all’Altopiano di Asiago da Emanuele Munari, sindaco di Gallio e presidente dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni. Ospite su La7 nel programma Tagadà,... continua a leggere...

Asiago. Dalla Regione 8 milioni per l’ospedale. Quello nuovo pronto nel 2018

8.421.029 euro sono stati stanziati dalla Regione Veneto per l’adeguamento dell’ospedale di Asiago. A comunicarlo è Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità, che spiegando gli oltre 20milion di euro investiti dalla giunta del governatore Luca Zaia per nuove tecnologie in tutte le Ulss del Veneto, si è soffermato sulla Ulss 7 Pedemontana, che in questo... continua a leggere...

La patata di Rotzo sbarca su Rai 3. A ‘Geo&Geo’ anche il ‘Tiramisù’ di patate

La patata di Rotzo sbarca in Rai e diventa protagonista della trasmissione ‘Geo&Geo’. Oggi, martedì 21 novembre, sugli schermi televisivi, la patata del più antico degli otto comuni dell’Altopiano di Asiago, sarà ‘regina’ del piccolo schermo e farà conoscere ai telespettatori la sua storia centenaria, invogliandoli a gustare il suo sapore, altamente rappresentativo dell’Alto Vicentino.

Asiago. Alessio Longhini porta una Stella Michelin allo Stube Gourmet

Asiago torna alla ribalta e accresce il proprio valore turistico grazie ad Alessio Longhini, 29 anni, chef dello Stube Gourmet , che si è aggiudicato la Stella Michelin. Si brinda sull’Altopiano per la qualità della cucina e delle mani di giovani che con la loro professionalità e maestria portano lustro all’intero territorio, che, ai tempi di... continua a leggere...

Gallio. Sbranato cervo vicino casa del sindaco. “Siamo in piena emergenza”

“E’ in corso una vera e propria emergenza economica che potrebbe portare gli allevatori ad abbandonare le malghe, perdendo così soldi e cura del territorio. L’Altopiano non diventerà la Lessinia 2”. E’ un argomento molto serio per il sindaco di Gallio Emanuele Munari, la gestione del lupo che, a suo dire, va rinnovata con provvedimenti... continua a leggere...