Asiago. Travolto dall’auto parcheggiata male: è grave

E’ stato travolto dalla sua stessa auto, parcheggiata in pendenza senza marcia né freno a mano, un turista di 73 anni in vacanza con la moglie nell’Altopiano. Gravi le conseguenze per l’uomo, che è stato trasportato trasportato in elicottero all’ospedale di Vicenza dove è stato operato. I fatti L’uomo era rincasato e dopo aver parcheggiato... continua a leggere...

Asiago. Cagnolino precipita per 10 metri in un buco. Salvato. Fotogallery

E’ precipitato in un buco profondo 10 metri ed è salvato grazie al coraggio e alla professionalità dei Vigili del Fuoco. Ieri, mentre passeggiava nel bosco vicino a Malga Mandrielle a Marcesine con i suoi proprietari, un cagnolino meticcio di media taglia è improvvisamente sparito. Cercandolo, i padroni hanno sentito dei guaiti provenire da una... continua a leggere...

Enego. Diego Dalla Palma: “Sindaci, esaltate la cultura, unica in grado di innalzare l’uomo”

Non è solo il ‘re’ indiscusso del make-up, ma è anche un montanaro doc, di quelli che alla sua terra ci tiene. Soprattutto, è uno che ha conosciuto il mondo grazie ai suoi successi professionali e dopo essersi costruito una cultura a livello internazionale, ora è in grado di suggerire ai suoi conterranei di Enego... continua a leggere...

Enego. Inaugurato il ‘Leone dell’Altopiano’. A Forte Lisser arriva la seggiovia

Torna a splendere il ‘Leone dell’Altopiano’. Inaugurazione in pompa magna ieri per il restauro di Forte Lisser a Enego, la fortezza militare costruita tra il 1912 e il 1914 a difesa del confine italiano contro l’impero austroungarico. E una conferma da parte dell’amministrazione: “A breve ci sarà una seggiovia che collegherà il Forte con la... continua a leggere...

Lupi e Orsi sull’Altopiano. I volontari del Club Alpino nelle malghe per difendere le mandrie

I volontari del Club Alpino Italiano daranno un mano a difendere greggi e mandrie delle malghe di montagna dal possibile assalto di lupi e orsi. Lo prevede l’integrazione al protocollo tra Regione del Veneto e CAI per la prevenzione e la sicurezza in ambiente montana, sottoscritta in questi giorni a palazzo Balbi.   “Nell’ambito del... continua a leggere...

Gallio. La chiesa della Madonna del Buso inaccessibile. Lettera al sindaco

Impossibile accedere al santuario della Madonna del Buso ai pedoni provenienti da Stoccareddo. A denunciarlo, scrivendo una lettera all’amministrazione di Gallio, alcuni abitanti della zona, che chiedono che quel tratto di strada interdetto per via di massi instabili e pericolanti, venga messo in sicurezza al più presto. Il santuario della Beata Vergine di Caravaggio si... continua a leggere...