Asiago. Furgone rischia di ribaltarsi, pronto intervento con una ruspa, poi ci pensano i vigili del fuoco

Alle 14:40, di giovedì 1 agosto, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Orthal ad Asiago per un furgone a rischio rovesciamento. L’autista del mezzo a causa di un’errata manovra faceva sollevare il furgone rischiando il ribaltamento. Subito il pronto intervento del proprietario del vicino albergo Orthal, che con la benna della propria ruspa... continua a leggere...

Da Asiago a Romano d’Ezzelino, quello che tocca l’executive chef Alessio Longhini diventa n.1

Quello che tocca diventa importante, super…prestigioso. Dopo alcune importanti collaborazioni, tra cui quelle con gli chef stellati Corrado Fasolato e Norbert Nierderkofler,  ha conquistato una stella Michelin nel 2018 nel ristorante dell’Altopiano dei Sette Comuni dove lavorava prima di trasferirsi altrove. Dopo otto anni al Ristorante Stube Gourmet di Asiago, è iniziata una nuova fase... continua a leggere...

Su, in malga, Gravel 2024: 50 km di divertimento e buon gusto

Lo sport è salute. Ma anche il buon cibo non scherza. A questo ha pensato chi ha promosso l’evento “Su, in Malga, Gravel 2024”, in programma domenica 28 luglio, con partenza alle 9 da Piazza Italia a Gallio. Una pedalata che sarà contraddistinta dal divertimento, ma che regalerà ai partecipanti alla giornata la possibilità di... continua a leggere...

Tutto pronto per la prima edizione di “Naturalmente a Roana – Cominciamo dallo sport”

A pochi giorni dal via della prima edizione di “Naturalmente a Roana – Cominciamo dallo sport”, in calendario domenica 28 luglio, tutti d’accordo sul fil rouge dell’evento, lo stare bene e “bene–essere” della persona, attraverso l’attività fisica, lo sport e uno stile di vita sano. Con l’organizzazione tecnica di M&A Sport (divisione sportiva di Meneghini & Associati... continua a leggere...

Dopo la Enego Marcesina, c’è Gustando Marcesina per scoprire malghe e tradizioni

Dopo il successo dell’undicesima edizione Lem, che domenica 21 luglio ha portato centinaia di atleti a correre sulla piana di Marcesina si organizza il prossimo fine settimana. L’evento, che ha visto vincitori assoluti  Barbara Diquigiovanni e Nicola Duchi, ha saputo coniugare la consapevolezza e l’esperienza  maturate in dieci anni di sport con un “ritorno alle... continua a leggere...

Giancarlo Stella e le opere inedite dell’Altopiano

Si chiama “Giancarlo Stella e l’Altopiano – Viaggio tra le opere inedite” la nuova mostra dell’artista di Asiago, che potrà essere visitata, con ingresso libero al pubblico, per l’intero periodo estivo, nei mesi di luglio, agosto e settembre: apertura tutti i giorni, compresi festivi, dalle 15 alle 17.30. L’esposizione, che vanta il patrocinio della Città... continua a leggere...

Troppi animali sbranati dai lupi in Altopiano, consiglio provinciale straordinario di Coldiretti

Il bilancio degli animali morti a causa dei predatori cresce di giorno in giorno nel Vicentino. Dall’Altopiano di Asiago alle montagne del Grappa, dell’Alto ed Ovest Vicentino e le aree pedecollinari, nessuna zona risulta risparmiata, con conseguenze significative sugli allevatori, per quanto riguarda gli attacchi dei grandi predatori e di lupi e canidi selvatici che... continua a leggere...