Garantire ai turisti dell’Altopiano dei 7 Comuni il diritto alla salute: 400 prestazioni a luglio

Oltre 400 prestazioni nel primo mese di attività: i dati relativi al mese di luglio confermano l’importanza e la validità del servizio di Medicina Turistica organizzato dall’ULSS 7 Pedemontana per la stagione turistica estiva sull’Altopiano dei 7 Comuni. Come noto, il servizio si è concretizzato nell’attivazione di 10 ambulatori su tutto il territorio: ad Asiago... continua a leggere...

Nas sull’Altopiano: multa da 1200 euro ad agriturismo, sanzione da mille euro a birreria

Carabinieri del Nas a caccia di illegalità negli esercizi pubblici dell’Altopiano dei Sette Comuni. I militari dell’Arma coadiuvati dai colleghi della compagnia di Thiene hanno passato al setaccio bar, ristoranti e agriturismi tra cui un esercizio di Gallio. Si tratterebbe di una piccola azienda agricola, il cui rappresentante legale è stato denunciato dai militari perchè... continua a leggere...

Asiago: “Con 70 km/h sul Costo miei concittadini si sono indebitati per le multe”. Sanzionati anche i sindaci dell’Altopiano

Finché erano attivi i velox del Costo non hanno perdonato i pendolari di Asiago, arrivando fino ad indebitarli. “Alcuni cittadini hanno fatto fidi bancari per pagare più di 700 euro di multa”. A raccontarlo  il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern da sempre forte sostenitore di un Costo più fruibile. Dalla sua, una battaglia vinta... continua a leggere...

La stagione turistica in Veneto parte “col botto” e ad Asiago ad agosto si prevede il pienone

“La stagione turistica estiva 2023 in Veneto è partita con piede giusto: a maggio e giugno c’è stato un incremento del tasso di occupazione in quasi tutti i comparti ricettivi (città d’arte, mare, montagna, lago, terme) e nei campeggi (mare, lago). In particolare, per il comparto ricettivo si nota un aumento del turismo più marcato... continua a leggere...

Mario Vielmo padrino dell’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine

Mario Vielmo ha tenuto a battesimo ieri (domenica 23 luglio 2023) l’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine a forte Interrotto di Asiago. Un percorso escursionistico di valenza storica, culturale e ambientale che unisce i quattro sacrari militari della provincia di Vicenza (Pasubio, Cimone, Asiago, Grappa), luoghi che rappresentano il fulcro tangibile della nostra memoria e della nostra libertà. E... continua a leggere...

A #PiazzAsiago i big della politica italiana. Lunedì Crosetto e Minniti con Parenzo e De Angelis

Da lunedì 31 luglio a venerdì 4 agosto Piazza Giovanni Carli di Asiago si trasformerà semplicemente in #PiazzAsiago, la rassegna culturale e politica ideata e condotta da David Parenzo e Alessandro De Angelis che vedrà protagonisti personaggi di primissimo piano della politica e dell’attualità. L’evento è realizzato dal Comune di Asiago in collaborazione con Golem... continua a leggere...

Un percorso di 200 km di storia, natura, emozioni: è l’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine

Alla presenza di numerose autorità civili e militari, verrà tagliato il nastro di uno dei percorsi più suggestivi d’Europa, dove la terra tocca il cielo e dove la memoria della Grande Guerra è tangibile, rappresentata da un tessuto di forme e di opere ancora straordinariamente leggibili, che costituiscono un codice interpretativo delle vicende della storia... continua a leggere...

“Non venite ad Asiago”, turista infuriato stampa volantini: “Noi foresti discriminati”

Asiago, la città  dei volantini al vetriolo. Sono affissi ovunque, spuntati come funghi, e attirano l’attenzione con la frase “Non venite ad Asiago”. La foto di una donna con la valigia in mano incuriosisce e spinge a saperne di più, così da leggere il testo accanto. L’ anonimo invita i turisti a scegliere altra meta... continua a leggere...

Roana. Artisti da tutto il mondo per la XIII Edizione del CucuFestival

Dall’Italia alla Spagna, dalla Francia al Perù e all’Argentina. Artisti provenienti da tutto il mondo si sono dati appuntamento da mercoledì 23 a domenica 27 agosto a Roana, suggestivo comune situato sull’Altopiano di Asiago  in occasione del CUCUFestival, la manifestazione internazionale dedicata al Teatro di Strada promossa e coordinata dal Comune di Roana e organizzata dall’Associazione Culturale Arci Carichi Sospesi con la collaborazione... continua a leggere...