Gallio. Dall’Altopiano a Roma per consegnare il presepe al Papa. Fotogallery

Gran parte della comitiva galliese sarà a Roma fino a lunedì, ma già trapelano la gioia e le emozioni indescrivibili con i quali la folta delegazione altopianese tornerà a casa serbando per sempre un ricordo che vale più di mille parole. Tutto è nato grazie all’intraprendenza dei ragazzi del talentuoso Gruppo Giovani dell’Unità Pastorale di... continua a leggere...

Asiago. Caos neve: ‘4 ore in coda, mai più in Altopiano’. Il Sindaco: ‘Il Costo è provinciale’

“Incapaci e impreparati. Ad Asiago non ci tornerò mai più”. A metterlo nero su bianco in un lungo e focoso scritto giunto anche alla redazione di AltoVicentinOnline, è il Signor Masiero di Padova, che per la Festa dell’Immacolata ha deciso di trascorrere una giornata sulla neve con la famiglia nel comprensorio altopianese e che nel... continua a leggere...

L’ospedale di Asiago cresce e si aggiudica ‘il bollino rosa’. Premiato anche quello di Santorso

La premiazione si è tenuta a Roma e non è la prima volta che l’ospedale di Santorso si aggiudica il bollino rosa. Per la prima volta, se lo aggiudica anche l’ospedale di Asiago. Tutti e tre i presidi sanitari dell’Ulss7 hanno avuto questo riconoscimento  per essersi contraddistinti per i percorsi dedicati alla prevenzione, diagnosi e... continua a leggere...

Asiago. La mostra “RI-NASCITA tradizione, innovazione e presepi nell’arte di UNIKA dalla Val Gardena

Al Museo Le Carceri di Asiago è stata aperta ieri, 8 dicembre fino al 20 febbraio 2022 la mostra dal titolo “RI-NASCITA tradizione, innovazione e presepi nell’arte di UNIKA dalla Val Gardena” dedicata al tema dell’arte presepiale con sculture in legno realizzate dagli artisti della Val Gardena. L’esclusivo evento è promosso dal Comune di Asiago,... continua a leggere...

Alto Vicentino e Altopiano, è neve tra magia e disagi. E gli automobilisti si confermano il vero problema

Mentre le nevicate che dalla tarda mattinata di oggi hanno toccato varie località dell’alto vicentino vanno esaurendosi, rimangono paesaggi che sembrano usciti da cartoline. Neve che da una parte suscita sentimenti di gioia ed evoca lo spirito natalizio, tanto quanto dall’altra viene abbinata in un’equazione tutt’altro che scontata ai problemi nella circolazione stradale. In vero,... continua a leggere...

Asiago. Lo scultore Eros Lazzaretti dona la sua opera all’Ulss 7

E’ stata realizzata dallo scultore Eros Lazzaretti, molto noto come artista per il modo di tagliare il legno con la motosega. L’ha donata all’Ulss7 e sarà visibile all’interno del nuovo ospedale di Asiago. E’ stata posizionata proprio all’ingresso del nosocomio.  Celebra l’impegno profuso dal personale  sanitario veneto. ‘Sembra una croce e forse richiama, ai molti... continua a leggere...

Asiago. Un percorso di 16 kmi di gioco e interattività nei luoghi della Guerra e nei boschi colpiti da Vaia

“Caduti – alberi e soldati – Vaia e la Grande Guerra, da Asiago al Monte Interrotto” è l’escursione di circa 16 chilometri in 10 tappe, con durata complessiva di 5 ore, alla scoperta degli accadimenti della Grande Guerra e della tempesta Vaia. Grazie al connubio degli elementi digitali, realtà aumentata, gioco interattivo e didattica storica... continua a leggere...

Gallio. La neve sorprende gli avventori della domenica, l’ira del Sindaco: ‘Fenomeni umani’

Una nevicata quasi inaspettata quantomeno per intensità quella che attorno alle 16 del pomeriggio di oggi domenica 5 dicembre, si è affacciata sull’Altopiano dei Sette Comuni portando sicuramente un gradito effetto coreografico ma anche non pochi disagi. La nevicata, breve ma appunto particolarmente copiosa, ha accumulato in poco più di un’ora diversi centimetri al suolo... continua a leggere...

Asiago. L’accensione dell’albero di Natale è uno spettacolo da pelle d’oca

L’accensione dell’Albero di Natale nel cuore pulsante di Asiago non ha tradito le emozioni neanche quest’anno. E’ stato dato ufficialmente, sabato 4 dicembre 2021,  il via alle iniziative natalizie che  saranno numerose quest’anno, nonostante l’emergenza Covid. Ma rispetto al 2020, la situazione  non è drammatica . Chi si recherà ad Asiago potrà tuffarsi in un’atmosfera... continua a leggere...