Asiago. Grandi numeri per l’aeroporto: 57 aerei in 2 giorni

L’aeroporto di Asiago ‘spicca il volo’ e ricomincia a registrare i suoi numeri importanti. 57 aerei sono stati accolti nel weekend, provenienti da tutto il nord Italia, ma anche da paesi europei come Germania, Austria e Olanda. Numeri che fanno sperare ina una buona stagione estiva, in cui di certo non si recupererà quanto perduto... continua a leggere...

Un pezzo di Lusiana a Euro 2020: i trisavoli di Jorginho partirono da Santa Caterina

Mentre sale la febbre per i quarti di finale dell’Europeo di calcio che stasera allo stadio di Monaco di Baviera con fischio d’inizio alle 21 vedranno duellare l’Italia in una non facile sfida contro il Belgio, si scopre che c’è anche un po’ di Lusiana tra i campioni azzurri chiamati a trascinare la Nazionale di... continua a leggere...

Altopiano. Le bici d’epoca sfrecciano lungo le vecchie ferrovie

Appuntamento in Altopiano domenica 4 luglio con le bici d’epoca per la decima edizione della VacaMora Cicloturistica. 59 chilometri, 1030 metri di dislivello, lungo i percorsi delle vecchie ferrovie di montagna. La partenza è a Treschè Conca, l’arrivo a Cesuna, nell’Altopiano di Asiago, con 3 ristori previsti lungo il tragitto più un aperitivo. L’evento è... continua a leggere...

Asiago. Al via l’ampliamento del teleriscaldamento, Rigoni Stern: ‘Risparmio e sostenibilità ambientale’

Presentato nei giorni scorsi il progetto che nel prossimo quinquennio potenzierà la rete di teleriscaldamento esistente ad Asiago. Una partnership vincente quella tra Vi Energia e il Comune di Asiago iniziata tra il 2008 e il 2010 quando in località Turcio furono realizzate la centrale di cogenerazione e la rete di teleriscaldamento: due i generatori... continua a leggere...

Lusiana. Semaforo da cantiere paralizza il traffico della domenica

Gita domenicale da incubo per chi ha scelto la montagna e decidendo di passare, nel rientro a casa, per la Sp 69 a Lusiana. Il semaforo da cantiere messo nella piccola località Piazza Campana paralizza il traffico domenicale. Il serpentone d’auto si sarebbe snodato sino alla località Mazze, a partire dalle 18, facendo spazientire gli... continua a leggere...

Asiago. Al via la chirurgia del nuovo ospedale. A luglio il punto nascite

Il primo a finire ‘sotto i ferri’ nel nuovo ospedale di Asiago è un ragazzo di 22 anni, che sarà operato lunedì 28 giugno, giorno dell’apertura ufficiale delle nuove sale operatorie e le degenze della Chirurgia e Ortopedia. Sono 6 gli interventi in programma il primo giorno, 46 nell’intera prima settimana. “Il trasferimento nella nuova... continua a leggere...

Roana. L’abisso del ‘Giacominerloch’ tra leggenda e realtà: storia di una grotta ancora inesplorata

Meta di spedizioni esplorative anche da parte di gruppi escursionistici di altre regioni, il buco del Giacominerloch rimane tutt’oggi un luogo sconosciuto ai grandi numeri, avvolto in un’aura misteriosa e quasi senza tempo. L’anfratto di origine carsica si trova a Cesuna di Roana non distante dal torrente Ghelpach, in un altopiano come quello dei Sette... continua a leggere...