Sp Pedemontana: pagati altri espropri. Zaia:’ Mantenuta promessa’

  Continuano i pagamenti degli acconti sulle indennità ed indennizzi per espropri della Superstrada Pedemontana Veneta relativi agli accordi bonari raggiunti. Infatti già dalla primavera di quest’anno sono ripresi i pagamenti con tranche che hanno ricompreso il saldo di aprile per 7.394.662,31 euro e quello di maggio per 6.340.002,82 euro.   Venerdì scorso il Concessionario... continua a leggere...

A Schio con Confartigianato, applicazioni e vantaggi di Industria 4.0

È il tema del momento: l’Industria 4.0, ovvero l’ingresso sempre più massiccio delle tecnologie digitali nel mondo della manifattura, è oggetto (ormai quotidiano) di convegni, incontri e momenti di approfondimento, come quelli che anche Confartigianato Vicenza promuove per divulgare i contenuti dell’apposito Piano Industria 4.0 varato in materia dal governo. Cos’è Industria 4.0? Quali vantaggi... continua a leggere...

Thiene. Dalla IV edizione del Premio Nicolussi al pellegrinaggio a Mauthausen

Far conoscere agli studenti la storia del Novecento con unità didattiche che comprendono sussidi multimediali, testimonianze dei protagonisti di allora, lettura delle loro memorie e visite sui luoghi della Memoria: sono gli obiettivi delle numerose iniziative promosse anche quest’anno dall’ Associazione Amici della resistenza (AVL ed ANPI) con il prezioso sostegno di privati, istituti scolastici... continua a leggere...

Schio. Quanto tira un matrimonio gay…. Ora interviene il Vescovo

Possibile che con problemi seri come la crisi economica e due banche venete, che hanno ridotto sul lastrico migliaia di azionisti, che sono addirittura a rischio suicidio, non si placano le polemiche sull’unione civile celebrata a Schio sabato scorso tra Giovanna e Paola? Pare che la benedizione simbolica degli anelli da parte di Don Beppe... continua a leggere...

Thiene. Sabato c’è ‘In osteria…’na volta’

Le suggestive atmosfere dell’osteria della tradizione contadina saranno riproposte a Thiene, in piazza Arturo Ferrarin, sabato 1 luglio 2017 a partire dalle 18.00 dal Gruppo Tradizioni Contadine Lampertico-Thiene. “In osteria…’na volta” , questo il nome dell’evento, farà ritrovare, e riscoprire ai più giovani, passatempi della tradizione contadina, giochi tradizionali a carte, canti e musiche della... continua a leggere...

Enego. Il giorno dopo il disastro, il terrore non abbandona i residenti. La Politica chiede aiuto al Governo

Il presidente della Regione Luca Zaia ha firmato il decreto che dichiara lo “stato di crisi” per le eccezionali avversità atmosferiche che si sono verificate nella giornata di ieri e che hanno provocato criticità nei territori dei Comuni di Enego e Cismon del Grappa in provincia di Vicenza, La Valle Agordina, Feltre e Ponte nelle... continua a leggere...

Maltempo. Regione Veneto pronta a chiedere lo stato d’emergenza

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO   Il maltempo che in queste ore ha colpito molte località del nord Italia ha interessato anche alcune zone del Veneto.   “La situazione più  pesante si è  registrata ad Enego, in provincia di Vicenza – spiega l’assessore regionale alla Protezione Civile –, ma diversi problemi si sono verificati anche nell’area Pedemontana... continua a leggere...

Breganze: Maculan e la raccolta 40: ‘Nostra sfida il vino rosso più buono d’Italia da varietà resistenti

Dopo aver festeggiato la quarantesima raccolta, Fausto Maculan annuncia la svolta verso le varietà intraspecifiche. Drastica diminuzione dei trattamenti in vigna Maculan sceglie la strada delle varietà resistenti alle malattie. Il produttore di Breganze (Vicenza), marchio noto in particolare per il Torcolato e i rossi Fratta e Crosara, metterà a dimora il prossimo autunno i... continua a leggere...