Schio. Sagra Cà Trenta, 25 Aprile e 1 Maggio. Ecco come cambia la viabilità

In occasione della tradizionale Sagra di Cà Trenta la circolazione stradale dal 23 aprile al 1° maggio sarà regolamentata come segue: nei giorni 23-24-25-30 aprile e 1° maggio 2016, con orario 16.00-24.00, nonché il 29/4/2016, con orario 19.00-24.00, saranno operativi i divieti di transito in via Pio X, limitatamente al tratto stradale compreso tra le... continua a leggere...

Schio. Sgarbi incanta il Civico e fa il turista in Val Leogra

Ieri sera a Schio è stato di scena il celebre critico d’arte e personaggio dello spettacolo Vittorio Sgarbi, che negli spazi del gremito Teatro Civico ha messo in scena il suo spettacolo teatrale “Caravaggio”. Fin qui nulla di strano, non fosse per il post esibizione, che ha visto l’istrionico professore visitare l’antica pieve di Belvicino... continua a leggere...

Schio.Con i ‘Luoghi del Cuore’, nuovo look al teatro dei Giardini Jacqard

Hanno preso il via i lavori per il rifacimento della copertura in legno del teatro all’interno del Complesso Jacquard a Schio , che il FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo sostengono con un contributo di 30.000 euro nell’ambito del progetto I Luoghi del Cuore. La somma permetterà di dare avvio al secondo lotto... continua a leggere...

Thiene. 1700 bambini in visita all’impianto di depurazione Avs

Scoprire non solo da dove arriva l’acqua che esce dai rubinetti di casa, ma capire anche come viene pulita dopo che l’abbiamo usata e così reimmessa nell’ambiente: è questa la lezione che ogni anno Alto Vicentino Servizi propone a tantissimi bambini delle scuole elementari con il progetto “Acqua Oro Blu”. L’iniziativa, giunta alla sua dodicesima... continua a leggere...

Arsiero. Le giovani generazioni imparano la solidarietà col Social Day. Fotogallery

Un grande valore etico ha il denaro raccolto durante la conclusione del ‘Social Day’ di sabato scorso, momento di solidarietà collettiva organizzato dalla cooperativa ‘La Locomotiva’ di Cogollo del Cengio. Evento dedicato alle giovani generazioni, ha visto rispondere all’appello anche le scuole medie di Arsiero, Valdastico e Piovene Rocchette.   Bambini, ragazzi e giovani delle... continua a leggere...

Velo d’Astico. La Protezione civile e antincendio si ‘sposa’ con quella di Cogollo

  Matrimonio d’amore e di interesse tra le due protezioni civili di Velo d’Astico e Cogollo del Cengio, da poco associate ufficialmente grazie ad un accordo di nuovo tipo all’interno dell’Unione montana.   A spingere verso il ‘sì’ la necessità di unire le forze per creare un gruppo di aggregazione più ampio e numeroso e... continua a leggere...

Marano. Muro del cimitero abbattuto da un profugo. Paga l’assicurazione della cooperativa

Sarà l’assicurazione della cooperativa sociale Con Te a pagare le spese del muro del cimitero comunale di Marano Vicentino, abbattuto da un cittadino africano mentre svolgeva dei lavori socialmente utili. Pagherà tutto, o almeno questo è quanto auspica il sindaco Piera Moro. Al gruppo Noi di Marano, che attraverso il suo leader Erik Umberto Pretto... continua a leggere...