Sarcedo. Black out illuminazione . I cittadini esasperati: ‘Al buio da settimane’

Sono settimane che in molte vie di Sarcedo si vive al buio a causa del ko dell’illuminazione pubblica.   I cittadini hanno manifestato anche in questi giorni il loro disagio e l’esasperazione sui social: si tratta di un problema che si trascina da molto tempo e che viene vissuto come l’inaccettabile mancanza di un servizio... continua a leggere...

Schio presenta ‘La porta del tempo’. Orsi: “La città crescerà su tutti i fronti”. Contraria l’opposizione

E’ un sindaco di Schio in stile ‘renziano’ quello che ha tenuto banco al consiglio comunale ieri sera. In una seduta condita dal ‘colpo di scena’ dell’estromissione del consigliere Mauro Tessaro dal gruppo ‘Noi Cittadini’, a causa di mancata collaborazione e rapporto di fiducia, il primo cittadino Valter Orsi, dotandosi di slides proiettate nella sala consigliare... continua a leggere...

Torre. Un’interrogazione dopo lo sfregio alla targa dell’ex sindaco

Non si placa il coro di condanna dopo l’ episodio di vandalismo a danno della comunità di Torrebelvicino. Qualche giorno fa infatti ignoti  hanno sfregiato la targa intestata all’ex Sindaco Giorgio Calli, posizionata nel Ponte che porta in contrada Puglia, ricostruito completamente dopo il terribile alluvione del 2010. Immediate le condanne della politica locale, con... continua a leggere...

Piovene. ‘Il cielo da una stanza’. Per guardare le stelle arriva il planetario itinerante

Il cielo da una stanza. Per osservare e conoscere i fenomeni celesti, da oggi non serve più andare per planetari o sdraiarsi in un campo. Lo si può fare direttamente da un’aula scolastica o in qualsiasi posto sia più gradito, dall’interno di un piccolo ‘cuppolone’, assistendo ad una lezione della durata di circa 45 minuti.... continua a leggere...

Thiene. Porte aperte alla scuola dell’Infanzia S. Maria della Neve di Rozzampia

Sabato 16 gennaio dalle 9.30 alle 12.30, porte aperte alla scuola dell’Infanzia S. Maria della Neve di Rozzampia. Una bella occasione per i genitori che vogliono avere informazioni sui programmi didattici e guardare con i loro occhi che cosa la scuola propone ai loro bambini in vista delle iscrizioni per il nuovo anno. Una piccola... continua a leggere...

Valli. Il castagno parlante racconta 250 anni di Sant’Antonio. Photogallery

Un enorme e maestoso tronco di castagno vecchio circa 250 anni, parlante ed estremamente preparato sulla storia di Sant’Antonio. E’ questa l’ultima trovata di contrada Bariola a Valli del Pasubio, visitata nelle ultime settimane da più di 30mila persone per il Magico Presepe con statue a grandezza d’uomo. Una delle imperdibili tappe del percorso in... continua a leggere...

Santorso. Pranzo di Natale in Burundi: “Solidarietà e amore per sconfiggere l’odio”

Un piatto di fagioli per mille persone come segno di pace e d’amore. Il pranzo di Natale in Burundi ha avuto questo significato per il sindaco Franco Balzi, che è volato per le feste in Africa accompagnato da Don Luigino Vitella e Denis Inderle, presidente della cooperativa Nuovi Orizzzonti. Un piatto di fagioli per simboleggiare... continua a leggere...

Schio. Giù i costi con gli stessi servizi. L’amministrazione Orsi si confronta e chiude l’anno in positivo

E’ una chiusura di bilancio positiva quella del comune di Schio che, confrontandosi con la precedente amministrazione e analizzando i conti, ha rilevato un notevole risparmio su tutti i fronti. Attraverso un comunicato, il Sindaco Valter Orsi ha evidenziato gli sforzi dell’intera giunta nel tagliare le spese senza togliere servizi.

Sarcedo. Un successo alla consegna del premio “Valeria Cappellotto”

Più di 800 persone hanno partecipato il 6 gennaio al Gran Concerto dell’Epifania di Sarcedo, occasione in cui la comunità ha tirato le fila di un anno di associazionismo e sport, con la consegna dei riconoscimenti sportivi ai giovani atleti e dello speciale premio intitolato alla campionessa Valeria Cappellotto, scomparsa pochi mesi fa a soli... continua a leggere...

Schio. Carlo Cunegato contro la cultura delle armi: “Veneto meglio di Singapore”

“Ma quale legittima difesa? Neanche vivessimo nel Bronx. Schio e tutto il Veneto sono più tranquilli di Singapore e sarebbe ridicolo autorizzare la legittima difesa in un paese che risulta essere più tranquillo del paese più tranquillo del mondo”. A tornare sulla polemica approdata in consiglio comunale grazie al consigliere Federico Dalle Vedove, è il... continua a leggere...