Malo. Decine di regali da bambini ad altri bambini. Mostra aperta fino al 6 gennaio

Resterà aperta fino al 6 gennaio, giorno della ‘Befana’, la mostra ‘Un dono, un sorriso’, allestita a Palazzo Corielli a Malo. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare gli alunni delle scuole nei confronti dei bambini meno fortunati. L’Associazione Amici del Carnevale, in collaborazione con l’Associazione Trama, gli assessorati alla cultura e all’istruzione del comune e... continua a leggere...

Thiene. Alessandro Benetti è il capo dei Vigili del Fuoco Volontari

Alessandro Benetti è il nuovo capo del Vigili del Fuoco Volontari del distaccamento di Thiene. La nomina è stata conferita dal comandante provinciale e decorre dall’1 gennaio. Benetti va a sostituire Guido Casarotto, a cui la sezione di Thiene ha rivolto un ringraziamento: “Un sentito ringraziamento a nome di tutto il personale del distaccamento  ,... continua a leggere...

Valli. Gatto morto in Bariola. Enpa: “L’amministrazione ama gli animali… da morire”

“L’amministrazione di Valli ama gli animali? Ma mi faccia il piacere. Semmai li amano… da morire”. Il commento sarcastico arriva da Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali e risponde all’esito  dell’indagine disposta sul gatto morto per avvelenamento nella contrada valligiana. E’ una denuncia forte quella degli ‘amici degli animali’, che non hanno accettato di buon grado... continua a leggere...

Ulss 4. Si presenta il nuovo Dg: “I servizi non verranno toccati”

Giorgio Roberti, nuovo direttore generale della Ulss 4 Alto Vicentino, si è presentato facendo una promessa: “I servizi dell’azienda sanitaria ai cittadini non saranno toccati”. Il tutto senza sprechi, con lo sguardo rivolto al futuro e mantenendo l’azienda “sana”. Una garanzia di qualità quindi, per una Ulss che è ai primi posti per l’efficienza e... continua a leggere...

Ulss 4. Il nuovo Dg piace ai Sindaci dell’Alto Vicentino

Giorgio Roberti, il nuovo direttore generale dell’Ulss 4, piace ai Sindaci. Si è presentato questa mattina in modo semplice, forte del suo curriculum di formazione amministrativa e ai primi cittadini dell’Alto Vicentino ha fatto un’ottima impressione, come se ognuno di loro non vedesse l’ora di avere a che fare con lui. Alla presentazione ufficiale del... continua a leggere...

Fara comune virtuoso. Oltre un milione di euro per le opere pubbliche

Scuole, risparmio energetico  e parcheggi. Fara apre il 2016 con ottimi propositi per la riqualificazione del suo comune e, grazie alla legge nazionale che beneficia i comuni virtuosi, potrà investire 1.269.000 euro per le opere pubbliche. “Una decisione cha ha comportato due mesi di duro lavoro per amministratori e uffici – ha commentato con orgoglio... continua a leggere...