Valli. Pian delle Fugazze: 50mila euro al mese per la loro gestione e profughi trattati come animali

Se qualcuno immagina i profughi alloggiati in hotel a 4 stelle con iphone e tv in camera si sbaglia di grosso se sta pensando agli immigrati accolti dal luglio scorso a Valli del Pasubio, nell’ex Colonia di Pian delle Fugazze. Sporcizia, degrado, freddo che di notte diventa gelo. 51 immigrati trattati senza dignità da chi percepisce... continua a leggere...

Ulss 4. Il laboratorio analisi si riorganizza. Missione: ridurre gli errori e aumentare sicurezza

Il numero degli esami di Laboratorio dell’Ospedale Altovicentino, diretto da Antonio Antico, è arrivato a più di tre milioni nel 2015, ed era di due milioni e mezzo tre anni fa. Per adeguare la strumentazione al crescente carico di lavoro, la Direzione ha deciso di estendere il sistema di alta automazione anche alle aree diagnostiche... continua a leggere...

Donazione organi: a Thiene si dichiara la propria volontà sulla carta d’identità

L’Anagrafe del Comune di Thiene continua ad essere al servizio dei cittadini, stando al passo con i tempi che cambiano e venendo incontro alle nuove esigenze della popolazione. La Giunta Comunale ha infatti approvato l’adesione al progetto “Carta d’identità-Donazione Organi”, al fine di dare la possibilità ai thienesi maggiorenni, di inserire nel proprio documento di... continua a leggere...

Fara Vicentino. Tagli a uffici postali: 7 Comuni lottano con il supporto di Codacons

Non si ferma la battaglia amministrativa promossa dai comuni di Fara, Arzignano, Bolzano Vicentino, Marostica, Montecchio Precalcino, San Nazario e Valdagno, che da febbraio sono in trincea contro le Poste Italiane. L’azienda che gestisce le poste nazionali infatti aveva decretato la chiusura di otto uffici periferici in questi  comuni, decisione che ha scatenato le ire... continua a leggere...

Carrè. Si conclude il ‘Caradium fest’ tra la soddisfazione di tutti

Ha chiuso i battenti la 2° edizione del Caradium fest che nei due week and scorsi ce l’ha messa tutta per rendere più sopportabile la fine delle vacanze estive e con questa l’arrivo dell’autunno.     La serie di eventi, realizzati grazie alla collaborazione tra le numerose associazioni del paese e l’amministrazione comunale, si avvia... continua a leggere...

Santorso-Schio. Il primo Cammino per la pace celebra la Giornata della Solidarietà sostenibile

Sabato 12 settembre Santorso celebra la 21esima Giornata della Solidarietà sostenibile con il primo ‘Cammino per la pace’. Per l’occasione è stato organizzato un vero e proprio corteo di bandiere arcobaleno che si snoderà da Santorso a Schio e che vedrà la partecipazione dei Comuni di Marano Vicentino, Monte di Malo, Piovene Rocchette, Posina, Santorso,... continua a leggere...

Thiene. Ok all’accoglienza profughi. Casarotto: “Collaborazione confermata da due parrocchie”

Anche Thiene sottoscriverà venerdì il suo benestare all’accoglienza dei profughi nel suo Comune. La conferma arriva dal Sindaco Giovanni Battista Casarotto che ha spiegato di avere già individuato in città due appartamenti di proprietà del Comune e di avere garantita la collaborazione di due parrocchie, il Duomo e la Ca’ Pajella e di alcune agenzie... continua a leggere...