Thiene. Parrucchiere cinese chiuso. Confartigianato e Comune dichiarano guerra agli abusivi

C’è grande soddisfazione a Thiene per il tempestivo intervento di Comune e Confartigianato che ha portato all’immediata chiusura del secondo parrucchiere cinese appena aperto in città. Come spiegato nell’articolo apparso ieri su Altovicentinonline.it, grazie ad un dubbio in merito alla regolarità degli attestati presentati dal coiffeur cinese per ottenere l’autorizzazione all’apertura del salone, Comune e... continua a leggere...

Valli-Recoaro. La notte di San Lorenzo porta gli astrofili sotto le stelle a Campogrosso

Lunedì 10 agosto, nel giorno di San Lorenzo, famoso per la possibilità di vedere le stelle cadenti scrutando il cielo, il Gruppo Astrofili “Carl Sagan” di Piovene Rocchette assieme al Comune di Valli del Pasubio organizza la serata all’aperto “Tra costellazioni e mitologia”, vicino a Malga Campogrosso. Sarà un’ottima occasione per

Santorso. Risolto il blocco informatico. All’ospedale e all’Ulss 4 tutto torna alla normalità

E’ stato risolto il problema informatico che aveva mandato in tilt per l’intera notte il server che controlla l’ospedale di Santorso e i servizi distrettuali dell’Ulss 4. Ora è tutto sotto controllo, grazie ad una squadra di venticinque persone, guidate da Chiara Canale, ingegnere, e da Maurizio Zaffaina, operatore CED, rimasti a presidiare il servizio... continua a leggere...

Arsiero. È partito l’Agosto arsierese con un calendario ricco di eventi

La rinnovata Proloco di Arsiero propone una fitta serie di manifestazioni per animale le giornate del mese più vacanziero dell’anno. Dopo le tradizionali ‘abbuffate’ di sabato 1° agosto con la frittura di avanotti in occasione della ‘Festa dei omini’ e del 2 agosto con il Patronato Don Bosco in festa, appuntamento con la cultura nella... continua a leggere...

Piovene. Gli animali domestici non sono più quelli di una volta: arriva il falco da compagnia

Si chiama Zeus, ha 2 anni appena compiuti ed il suo Olimpo è il giardino di una tranquilla villetta a Piovene Rocchette. Nonostante il nome da mastino, lui è uno splendido esemplare di falco di Harris peruviano (‘Parabuteo unicinctus’, detto anche Poiana di Harris) e grazie a questo rapace Maurizio Sartori, 57 anni, ha potuto... continua a leggere...

Valdastico. Calcificio. Guglielmi accusato di dietrofront. La replica: ‘Solo il bene dei cittadini’

Un pubblico inviperito stipato nella piccola sala consiliare e consiglieri che abbandonano le formalità apostrofando colleghi e cittadini, con il sindaco che deve richiamare all’ordine i presenti a suon di scampanate. E’ quanto è riuscita a provocare a Valdastico durante l’ultimo concitato consiglio comunale del 30 luglio la questione ancora bollente e per niente conclusa... continua a leggere...

Thiene. Sono Jessica e Niccolò i primi sposi di Villa Fabris

Si è svolto oggi pomeriggio alle 16 il primo matrimonio celebrato nella suggestiva  e rinnovata cornice di Villa Fabris a Thiene. Si sono detti “si”, Niccolò di Costabissara e Jessica di Thiene, due giovani che hanno scelto il rito civile per dichiararsi il loro amore eterno. Parte quindi ufficialmente la sede distaccata dello Stato Civile, limitatamente... continua a leggere...

Valli del Pasubio si promuove per il Centenario e finisce su RAI 2

Punta in alto il piccolo comune ai piedi del Pasubio, che nell’anno d’inizio del Centenario richiama l’attenzione dei media nazionali. Nell’ambito delle attività celebrative per ricordare l’inizio della Grande Guerra non è passata inosservata la proposta culturale offerta dal comune di Valli del Pasubio, che dal 19 al 21 luglio scorso attraverso l’arte ha portato... continua a leggere...

“Solo un giovane su 10 lavora”. Regione: “Urgono strategie sul territorio”

“Le politiche fatte direttamente sul territorio producono risultati importanti, come la ripresa produttiva dell’Electrolux di Susegana dove si lavorerà anche a ferragosto, quelle neo centraliste del Governo Renzi, vedi centri per l’impiego e Jobs Act, sono nefaste, come dimostra il dramma dell’occupazione giovanile, mai così bassa dal lontano 1977”.