Valdastico Nord. Nasce un ‘Coordinamento’ per dire ‘no’. Dalla Vecchia- Confartigianato : “Bisogna farla”

Si torna a discutere sulla Valdastico Nord. E questa volta non si tratta di andare fino in fondo per capire se il prolungamento della A31 da Piovene Rocchette fino al Trentino Alto Adige avrà il via definitivo. La Valdastico Nord da qualche giorno ha un nuovo ‘nemico’, il Coordinamento Trentino-Veneto contro l’autostrada A31 Valdastico Nord.

Schio-Valli. Ecco chi sono i profughi indesiderati: le loro storie di sopravvivenza. In 15 scappano

Hanno gli occhi terrorizzati tipici di chi sa da dove viene ma non sa dove finirà. Visi neri come la notte che incarnano storie di uomini fuggiti da una guerra religiosa che ha distrutto loro le case, gli altari delle chiese, le famiglie e la professione. Hanno lasciato tutto in Nigeria, per scappare dal ‘Gruppo... continua a leggere...

Parte da Schio la petizione ‘Chicista’. Raccolta firme per chiedere l’attività dell’Osservatorio dei Rifiuti

Sono 1.006 le firme raccolte finora per fare a Schio e ai Comuni limitrofi un’esplicita ‘Richiesta di Analisi Ambientali del Territorio Comunale’. La petizione è stata presentata nei giorni scorsi all’Ufficio Protocollo del Comune di Schio dai gruppi cittadini promotori dell’iniziativa: Movimento 5 Stelle Schio, Avr (Alto Vicentino Ricicla), Comitato Genitori Preoccupati, Fare Schio, Noi... continua a leggere...

Torrebelvicino. Alice Zen è la più bella e trionfa a Miss Blumare

Alla tradizionale sagra di San Lorenzo a Torrebelvicino, il popolare concorso nazionale Miss Blumare ha offerto una serata di bellezza. Alice Zen, bellezza ventenne di Bassano del Grappa con l’hobby per la recitazione, è stata incoronata Miss Torrebelvicino 2015. Una tensostruttura strapiena, ha ospitato la sesta tappa veneta del collaudato beauty contest nazionale, organizzato dall’agenzia... continua a leggere...

Schio. Sicurezza al complesso ‘Delle Fontane’. Gli Ispettori Ecologici Ambientali si mettono a disposizione

Niente più bivacchi e molesti e degrado al complesso ‘Delle Fontane’. Da ieri sera e per tutto il mese di luglio, gli Ispettori Ecologici Ambientali volontari convenzionati con il Comune di Schio saranno al lavoro per eseguire un servizio di vigilanza fissa per restituire allo stabile dignità e sicurezza. Dopo aver dato un importante contributo... continua a leggere...

Piovene. A mezzanotte lo start della 4° Trans d’Havet. 10 ore di corsa in salita per oltre 500 iscritti

Grande aspettativa e dita incrociate contro il maltempo per la 4° Trans d’Havet che partirà stasera a mezzanotte in punto da viale Vittoria a Piovene Rocchette. Una ultra-trail relativamente giovane ma che conta quest’anno oltre 500 atleti, attirati da una sfida che mette a dura prova le resistenze fisiche e mentali con i suoi 80... continua a leggere...

Schio. La terapia con gli animali per vincere le disabilità si espande in un progetto europeo

Un progetto di respiro europeo per confrontare le migliori tecniche della Pet Therapy è quello, ormai in fase di conclusione, che ha visto collaborare dal 2013 7 nazioni: Italia, Inghilterra, Romania, Spagna, Lituania, Ungheria ed Estonia.   A rappresentare l’Italia in questo piano di lavoro chiamato ‘Lifelong Learning Programme’ è l’associazione ‘La Tela di Carlotta’... continua a leggere...

Schio. Manto stradale da rifare. Ecco le zone interessate dai lavori

Estate: tempo di cantieri stradali. Proseguono i lavori per il rifacimento del manto stradale in vari punti della nostra città. Da ieri, giovedì 23, a lunedì 27 luglio, tempo permettendo, è la volta di Via SS. Trinità, nel tratto compreso tra l’intersezione con le vie Dino Compagni e Pacinotti e la rotatoria con Via Dei Nogarola,... continua a leggere...

Arsiero. Diocesi e Caritas in aiuto ai profughi di Tonezza: ‘Non possiamo voltarci dall’altra parte se siamo cristiani’

‘ Non possiamo voltarci dall’altra parte dinanzi ad un’emergenza come questa, se siamo cristiani’. Una netta presa di posizione in difesa della ‘logica della fraternità e non dell’indifferenza’ è uscita dall’incontro organizzato da don Roberto Xausa della parrocchia di San Michele nel patronato di Arsiero , al quale hanno preso parte la Cooperativa ‘Con te’... continua a leggere...

Al sit-in dell’Arcigay arrivano anche dall’Alto Vicentino. Stella: ‘Basta politica dormiente’

Gli omosessuali dell’Alto Vicentino invocano la ‘sveglia’ del mondo politico. Sono arrivati a Vicenza per partecipare al flash mob ‘Nessun Dorma’ anche da Thiene, Schio e dintorni e armati di cuscini e sveglie hanno fatto sentire la loro protesta a ‘chi sta in alto’ per fare in modo che i diritti degli omosessuali, da chiacchiere... continua a leggere...