Sarcedo. Il caso della Discarica Corsea approda a Bruxelles

Il ‘caso’ della Discarica Corsea di Sarcedo è approdato sui banchi di Bruxelles. Il Sindaco Luca Cortese non ha nessuna intenzione di fermarsi e dopo aver ottenuto il supporto della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 4 e di molte altre importanti istituzioni anche da fuori Alto Vicentino, questa volta ha puntato dritto all’Europa. Damiano Zoffoli, Parlamentare... continua a leggere...

Santorso. Nursind attacca Ulss 4: “Tagliano minuti di assistenza e non pagano ore di straordinari”

“Tolgono i minuti dell’assistenza ai pazienti e ignorano volutamente le ore di straordinari degli infermieri”. L’accusa che il Nursind di Vicenza (il Sindacato delle Professioni Infermieristiche) lancia contro Ulss 4 è di quelle destinate a creare tensione. Perché “denuncia un doppio tornaconto dell’azienda sanitaria che da un lato va a tagliare servizi ai pazienti e... continua a leggere...

Thiene. ‘In via Dante non c’è solo il degrado’. A ‘Basilico Fresco’ il certificato di TripAdvisor

Le strutture premiate con il Certificato di Eccellenza sono quelle che hanno saputo offrire agli ospiti un servizio ricettivo di eccellenza e rappresentano il meglio delle strutture presenti su TripAdvisor, il portale di viaggi più grande del mondo. Ad ambirlo, ristoranti, pizzerie, strutture alberghiere ed esercizi che hanno a che fare giornalmente con il pubblico.... continua a leggere...

Schio. Il caldo non cede: sale l’ozono . Attenzione soprattutto a bambini e anziani

Il ‘caldo africano’ ha fatto salire l’ozono nell’aria anche se per il momento i valori rimangono al di sotto della soglia d’allarme. Il Comune di Schio raccomanda di evitare di esporsi all’aperto durante le ore ‘di fuoco’, bere molta acqua e inserire buoni quantitativi di frutta e verdura nell’alimentazione abituale. Nel tardo pomeriggio di mercoledì... continua a leggere...

Schio. Nel 97° anno dalla Vittoria nel Novegno si celebra un incontro di pace

Nel centenario della Prima Guerra Mondiale e a distanza di 97 anni dalla Vittoria, il Monte Novegno ha fatto da teatro alla commemorazione che si è celebrata questa mattina nell’altare sulla sua cima, consacrato esattamente 27 anni fa. I Comuni di Malo, Monte di Malo, Piovene Rocchette, Posina, Santorso, San Vito di Leguzzano, Schio, Torrebelvicino e... continua a leggere...

Schio. Emergenza profughi. Gori. “Contro gli espropri i Sindaci devono denunciare le Prefetture”

“Tolleranza zero, è ora che i Sindaci denuncino i Prefetti e tutelino i cittadini visto che lo Stato non lo fa”. Alessandro Gori, capogruppo consiliare della Lega Nord di Schio e noto avvocato, torna sul caso ‘emergenza profughi’ con “la voglia di ribellarsi” a quella che lui definisce “una discriminazione bella e buona tra italiani... continua a leggere...

Thiene. Alla Parrocchia di Santo e Rozzampia arriva Don Toniolo

Alla parrocchia del Santo e Rozzampia arriva dal trevigiano Don Toniolo. C’è un’altra nomina nel vicariato thienese dopo quella di Lugo di Vicenza dove arriverà, da Fratte di Santa Giustina in Colle, don Giovanni Dal Ponte, originario di Salcedo. Questa volta tocca a due comunità cristiane della città provate nei mesi scorsi da un lutto... continua a leggere...

Schio. Emergenza profughi. L’ira di Orsi “Renzi deve vergognarsi”

“Evidentemente Matteo Renzi non ha mai fatto il Sindaco”. Valter Orsi, Sindaco di Schio, non ha mezzi termini davanti al problema dell’immigrazione e non ha nessuna intenzione di ‘mandarle a dire’ al Presidente del Consiglio dei ministri Italiano. “Una gestione assurda del problema – ha commentato furioso – che fa ricadere sui Comuni le responsabilità... continua a leggere...