Thiene. Caso Tintess. I Sindacati contro il Comune: “Licenziamenti ricadono sul Sociale”

Al momento non c’è nessun accordo per l’accordo tra Comune di Thiene e Tintess e la situazione rimane in sospeso anche se i Sindacati dei lavoratori pressano l’amministrazione a ritirare il ricorso al Tar. Ma visto che mancano i presupposti per farlo, il Comune di Thiene rimane fermo nella sua posizione e attende di vedere... continua a leggere...

Lavare le mani salva la vita. E’ la giornata Mondiale dell’Igiene

Salvate vite: lavate le vostre mani! Questo lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle mani del 5 maggio 2015. In ospedale e nei luoghi di cura, dove sono ricoverate persone fragili, il rispetto delle misure di igiene deve essere adottato da tutti e in modo rigoroso: l’Ulss 4 Altovicentino... continua a leggere...

Thiene. ‘Abilmente: un ponte tra scuola e lavoro’. Imprenditori in aiuto del Sociale per i giovani speciali

E’ nato il progetto ‘Abilmente: un ponte tra scuola e lavoro’, un percorso che si svolge nelle aule del Cfp San Gaetano e che coinvolge giovani diversamente abili nelle attività che preludono al mondo del lavoro. Sostenuto da EngimVeneto in collaborazione con l’Associazione ‘I Bambini delle Fate’ e organizzato da una grintosa Marta Rigo, ‘un... continua a leggere...

Thiene. ‘Gli anziani non sono un peso per la società, ma possono essere una risorsa’

E’ come se giovedì si fosse aperto uno spaccato di vita di una modernità incredibile, nonostante il tema del confronto fosse la vecchiaia. Ma questa volta, non vista come un problema da risolvere, ma come fonte di ricchezza, di conoscenza e  di ,valori, di cui gli anziani sono senza dubbio, portatori sani. L’anziano non deve... continua a leggere...

Piovene. Cambia la raccolta dei rifiuti. Stop al porta a porta per l’umido

Cambia il sistema di raccolta dei rifiuti a Piovene Rocchette e si uniforma a ‘usi e costumi’ dei comuni che fanno capo ad Ava (Alto Vicentino Ambiente). Il nuovo modus operandi è stato definito all’ultimo consiglio comunale e anche i cittadini di Piovene dovranno adeguarsi ad un sistema che in alcuni comuni limitrofi sembra aver... continua a leggere...

Successo per il Master Chef di Santorso, che ha fatto scoprire la ‘bellezza’ degli avanzi. Video

Otto lezioni settimanali in due mesi, 15 partecipanti e una serata internazionale: si è chiuso mercoledì 29 aprile il Master in cucina del terriorio promosso dall’amministrazione comunale di Santorso e che ha visto in cattedra lo chef Amedeo Sandri e il filosofo Piergiorgio Casara. Il corso, iniziato lo scorso marzo, ha attraversato le tradizioni culinarie... continua a leggere...

Il Veneto vuole farsi valere. Ecco quali sono i marchi degli artigani di ‘casa nostra’ ad Expo

“Beyond Venice”, vale a dire: “Oltre Venezia, il Veneto”. Sotto questa insegna il Veneto e il suo tessuto di piccole e micro imprese, buona parte delle quali vicentine, si presentano al mondo durante l’Expo 2015. Una straordinaria occasione, che ha ottenuto il patrocinio della Regione ed è inserita nel palinsesto ufficiale delle iniziative regionali in... continua a leggere...

Piovene. Il Mercatino del 3 maggio animerà le vie del paese

Il tradizionale mercatino dei Lavoratori a Piovene Rocchette in programma per tutta la giornata di domenica 3 maggio è ormai una tappa fissa per gli appassionati di artigianato locale e prodotti tipici delle varie regioni italiane, e ogni anno sono richiamati numerosi da tutti i paesi vicini. La Proloco di Piovene, che ha organizzato l’evento,... continua a leggere...

Thiene. Caso Tintess. I Sindacati fanno pressing sul Comune: “Si faccia presto”

Non si ferma il pressing dei sindacati su amministrazione comunale e Tintess per la tutela dei dipendenti che, se non sarà raggiunto un accordo tra la proprietà dell’azienda e il Comune, rischieranno di ritrovarsi senza lavoro. Le Rsu (Rappresentanze Sindacali Unite) si stanno battendo affinchè la Giunta di Giovanni Battista Casarotto ritiri al Tar il... continua a leggere...

Cogollo. Contro abbandono e maltrattamenti arriva la prima ‘Festa dei cani’

La prima festa per i cani si celebra domenica 3 maggio a Cogollo del Cengio ai giardini pubblici di Piazza Libertà. Organizzato da E.n.p.a. Schio, Pro Loco Cogollo e Comune di Cogollo, il ‘1st Doggy’s Party’ mira a sensibilizzare contro l’abbandono e il maltrattamento degli amici a quattro zampe. La festa è aperta ai proprietari... continua a leggere...