Fara. E’ salvo l’Ufficio Postale di San Giorgio di Perlena

E’ salvo l’Ufficio Postale di San Giorgio di Perlena, la frazione di Fara Vicentino, sul quale pendeva come un’ascia di Damocle la minaccia di chiusura imposta dalla riorganizzazione di Poste Italiane. “Fortunatamente non chiuderanno subito gli otto uffici postali che Poste Italiane aveva deciso di sopprimere già da questo mese di aprile in provincia di... continua a leggere...

Cogollo. Fonda un museo privato per onorare la civiltà contadina veneta

5.000 oggetti della civiltà contadina veneta recuperati in tutti i paesi dell’Altovicentino, da privati o nei mercatini, stipati in varie stanze della sua abitazione a Cogollo del Cengio e raccolti con lo spirito di un cercatore di farfalle rare. È questo il grande regalo che Bruno Savinelli, 50 anni, originario dalla provincia di Salerno ma... continua a leggere...

Chiuppano. I lavoratori della Asfo Acciai donano premio aziendale per la ricerca contro il cancro

Non ci hanno pensato due volte ed hanno detto subito sì, nessuno escluso, alla proposta partita dalla FIM (Federazione italiana metalmeccanici) CISL di donare parte del premio aziendale alla ricerca contro il cancro. Ben 5.700 euro è la cifra che si sono tolti dalle tasche i 300 dipendenti della Asfo Acciai Srl, azienda di Chiuppano... continua a leggere...

Marano. “Migranti in arrivo?” Pretto interroga l’Amministrazione Comunale

La questione ‘immigrazione’ e l’imposizione dello stato centrale di trovare nuove strutture d’accoglienza su tutto il territorio preoccupano la minoranza di Marano Vicentino. Erik Umberto Pretto, Capogruppo Consiliare di minoranza con ‘Noi di Marano’ ha rivolto al Sindaco e alla Giunta un’interrogazione in merito all’eventuale trasferimento di migranti in città.

Arsiero. La storia di sei giovani uccisi dai nazifascisti in un monumento

Ad una esecuzione sommaria di sei giovani di Carrè, Thiene e Zanè a due giorni dalla Liberazione, durante la ritirata delle truppe tedesche di passaggio lungo la Valdastico, Arsiero vuole restituire la memoria recuperando un monumento commemorativo facilmente raggiungibile dalla pista ciclabile Piovene-Arsiero, grazie al lavoro dei volontari di associazioni d’arma e ANPI (Associazione nazionale... continua a leggere...

Thiene. Contributi per i bimbi alla Scuola Materna. Aperto il bando

E’ aperto a Thiene il bando per concedere contributi alle famiglie residenti in città che hanno figli iscritti alla scuola materna. Dopo la positiva esperienza degli anni scorsi, l’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia propone anche per il 2015 alle famiglie thienesi con uno o più figli iscritti nel corrente anno scolastico, 2014/15,... continua a leggere...