Thiene. Il Boldrini diventa Centro Polifunzionale Sanitario

E’ stato inaugurato oggi il nuovo Centro Polifunzionale Sanitario dell’Ulss 4. Il centro ha preso vita nei locali dell’ex ospedale Boldrini, dove si sono spostati gli uffici amministrativi. Un lavoro di ristrutturazione importante, che ha visto la chiusura dell’edificio di via Rasa e la ‘rimessa a nuovo’ della struttura che ha dovuto anche subire un... continua a leggere...

Thiene. Il ‘castello’ di Mildred Haseltine. Mostra fotografica a Palazzo Cornaggia

Villa Rospigliosi, la dimora della principessa Mildred Haseltine sarà visibile grazie a una mostra fotografica. Palazzo Cornaggia di Thiene ospiterà dall’11 al 26 aprile le fotografie del team di fotografi amatoriali Bruno Dalle Carbonare, Giuseppe Stella, Valter e Luca Borgo. La mostra ‘Rospigliosi’ sarà inaugurata a Palazzo Cornaggia sabato 11 aprile alle 10 con la... continua a leggere...

Marano. La raccolta differenziata fa risparmiare 10mila euro

Grazie alla raccolta differenziata il Comune di Marano Vicentino si ritrova in cassa 10mila euro in più. Il risultato è positivo e per la prima volta le casse comunali registrano un ‘positivo’ alla voce raccolta rifiuti. 10mila euro che arrivano grazie alla sensibilità dei cittadini che hanno ascoltato e rispettato le indicazioni relative alle nuove... continua a leggere...

Thiene. Alla Galleria d’Arte Moderna la personale di Giambattista Clementi

E’ in corso alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene la mostra personale ‘Dentro il paesaggio’ del pittore Gianbattista Clementi. L’artista, nato a San Vito di Leguzzano, partecipa da anni con notevole successo a manifestazioni e concorsi pittorici a livello nazionale con le sue tele, che rappresentano soprattutto paesaggi dell’Alto Vicentino.

Sarcedo. Dalla Regione in arrivo 300mila euro per la discarica e per ridurre i consumi

Sono 300mila euro nuovi di zecca quelli che arriveranno a Sarcedo per ridurre i consumi,  abbassare le bollette e mettere in sicurezza la discarica Corsea. Al Comune infatti la Regione Veneto ha assegnato 40mila euro finalizzati alla riduzione dei consumi per finalità sociale, 99.989 euro per ridurre l’inquinamento luminoso e 150mila per far fronte alle... continua a leggere...

Santorso. Bioenergie a servizio del territorio. Continua ‘Innovazioni in Comune’

Continua il programma del Comune di Santorso ‘Innovazioni in Comune’ il percorso formativo promosso dal Comune di Santorso con il sostegno di Fondazione Festari e Associazione Comuni Virtuosi. Il sesto appuntamento riguarda ‘Le bioenergie al servizio del territorio’. Il workshop in questione è organizzato con Veneto Agricoltura, il cui dirigente del settore Agroenergie e Fuori... continua a leggere...

Thiene. L’Associazione Steineriana presenta ‘Biancaneve e Rosarossa’

Sabato 11 aprile alle 10.30 nella Sala Ragazzi della Biblioteca Civica di Thiene l’Associazione Steineriana Sole d’Oro organizza un incontro di lettura della fiaba dei Fratelli Grimm ‘Biancaneve e Rosarossa’, che sarà letta da Maria Rita Canale. Le fiabe hanno la capacità di trasmettere messaggi archetipici, che il bambino apprende grazie al linguaggio immaginativo del... continua a leggere...

Thiene. City Web è attiva. Cittadini protagonisti con un semplice click

E’ stata presentata ufficialmente questa mattina City App Thiene, la nuova applicazione che permette ai cittadini di segnalare direttamente al Comune disservizi, atti vandalici o di inciviltà e opere da sistemare. Fortemente voluta dall’assessore a Innovazione e Tecnologia Giampi Michelusi e realizzata in collaborazione con Pasubio Tecnologia, la nuova app è in uso ora solo... continua a leggere...