Santorso. ‘Più comunità meno solitudine’, una serata per parlare di accoglienza

Venerdì 10 aprile alle 20 l’Aula Magna dell’ Istituto Comprensivo Cipani di Santorso ospiterà la conferenza a tema ‘Più comunità, meno solitudine. Quale territorio vogliamo costruire?’, una serata di approfondimento sul tema dell’accoglienza, a partire dal racconto di quanto realizzato negli ultimi anni in molteplici ambiti da molti soggetti, privati e pubblici, all’interno del nostro... continua a leggere...

Zugliano. A Villa Giusti arriva il film-documentario ‘L’Altopiano delle Meraviglie’

Venerdì 10 aprile alle 20.45 si terrà il terzo e ultimo incontro della rassegna ‘Una montagna di emozioni’. Nel Salone Centrale di Villa Giusti sarà proiettato il documentario ‘L’Altopiano delle meraviglie’, uno straordinario viaggio nella natura dell’Altopiano dei Sette Comuni. Nato dall’amicizia dello scrittore Mario Rigoni Stern con il fotografo naturalista Roberto Costa, ‘L’Altopiano delle... continua a leggere...

Thiene. Villa Fabris. Samperi: “Intervento migliorativo. Si potranno celebrare anche matrimoni civili”

Continuano le polemiche sulla demolizione del chiosco di Villa Fabris e della sua sostituzione con un nuovo esercizio pubblico. Sulle pagine del social network Facebook la discussione prosegue anche se la discesa in campo del vicesindaco Alberto Samperi sembra in parte rasserenare gli animi dei fan del chiosco. La notizia della dismissione del famoso punto di ritrovo... continua a leggere...

Thiene. Il Coro Giovanile compie 10 anni e festeggia con un grande concerto

Il Coro Giovanile di Thiene compie 10 anni e festeggia l’avvenimento arricchendo la Città con un ciclo di coinvolgenti iniziative. Sabato 11 aprile alle 21.00 il Coro offrirà una serata speciale al Duomo di Thiene, con ingresso gratuito. Per l’occasione sarà proposto il ‘Gloria’ di Antonio Vivaldi in un evento che coinvolge anche l’Officina Armonica... continua a leggere...

Schio. Prorogata al 23 aprile la scadenza delle domande per il Servizio Civile

A seguito dell’integrazione al bando di Servizio Civile Nazionale di altri 1.046 posti in tutta Italia, la scadenza per la consegna delle domande, in precedenza fissata al 16 aprile,  viene prorogata di una settimana, e fissata quindi a Giovedì 23 Aprile alle 14.00. Sono 14 i posti disponibili per un anno di Servizio Civile Nazionale volontario nel Comune... continua a leggere...

Caltrano, Carrè, Chiuppano. Al via l’undicesima edizione di ‘Parole a confine’

Dall’11 al 24 aprile Caltrano, Carrè e Chiuppano organizzano ‘Parole a Confine’, festival della letteratura giunto ormai alla sua undicesima edizione. Alla presentazione di ieri a Caltrano erano presenti i tre primi cittadini coinvolti nell’evento, Marco Sandonà, Giuseppe Panozzo e Davide Mattei, (rispettivamente di Caltrano, Chiuppano e Carrè) assieme all’avvocato Igor Brunello, portavoce del comitato... continua a leggere...

Thiene. Genitori e figli: incontri per aiutare il dialogo in famiglia

L’Associazione Sintonia propone un ciclo di tre incontri per la famiglia in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Thiene, il partenariato di Ulss 4 Alto Vicentino e Comune di Thiene. Il progetto si rivolge alle coppie e agli adolescenti e intende fornire indicazioni su come sviluppare un’efficace relazione con particolare riguardo al versante affettivo. “L’Assessorato alla... continua a leggere...

Schio. Elena Donazzan incontra giovani e imprese per parlare di lavoro

Mercoledì 8 aprile alle 19 e alle 21 l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, invita l’Amministrazione Comunale e i cittadini al Teatro dei salesiano di Schio per assistere all’incontro di approfondimento sul tema della Garanzia Giovani in Veneto. Con il titolo ‘Investire e credere nei giovani: con la... continua a leggere...

Thiene. Arriva City Web, l’ App per denunciare le inciviltà

Per denunciare atti vandalici o inciviltà di ogni tipo tra poco a Thiene basterà uno smartphone. E’ infatti in lavorazione City Web, una App (applicazione) studiata appositamente perché si possa intervenire velocemente in tutela della ‘cosa pubblica’. “E’ nato tutto perché mi sono indispettito nel vedere che moltissime persone passano tempo a fare ‘blablabla’ su... continua a leggere...