Caltrano. Incontro per fare il punto sulla Valdastico Nord

“Facciamo il punto sulla Valdastico Nord” è il titolo dell’incontro pubblico organizzato dal circolo culturale “Le città visibili” di Caltrano per sabato 26 ottobre alle 17.30 all’Osteria da Marianna in piazza Madonna della Salute a Camisino di Caltrano.Ospite dell’incontro sarà l’architetto Renzo Priante del Comitato No Valdastico Nord che focalizzerà l’attenzione in particolare sul tratto... continua a leggere...

Schio. Città dei bambini: doppio appuntamento per genitori e bambini

Si apre allo Spazio Città dei Bambini di via Baratto un nuovo ciclo di incontri dedicati ai genitori. Giovedì 24 ottobre, alle 20, è in programma una serata sul tema “Com’è cambiata la figura del papà! Il ruolo del papà moderno nella crescita dei figli”. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria inviando un sms al numero 347.4105911 o... continua a leggere...

Maltempo. Tra oggi e domani in arrivo forti piogge: protezione civile in pre-allarme

In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato per Rischio Idrogeologico lo “stato di attenzione” e “stato di pre-allarme”  a livello locale in caso di fenomeni intensi, nei bacini Vene-A (Belluno- Alto Piave), Vene-B (Vicenza-Belluno-Treviso, Alto Brenta – Bacchiglione) e Vene-C (Verona-Vicenza Adige – Garda e monti... continua a leggere...

Schio. Aperto il bando per le domande per i contributi sull’affitto

Si sono aperti i termini per le domande per i contributi sull’affitto pagato nel 2011. C’è tempo fino al 15 novembre per la presentazione delle richieste. I finanziamenti, che attingono al fondo nazionale per il sostegno alle locazioni, saranno proporzionati al reddito del nucleo familiare, calcolato con il sistema ISEEfsa (Indicatore della Situazione Economica Equivalente ai fini... continua a leggere...

Santorso. ‘Esperienze forti’: mercoledì l’evento pubblico

“I ragazzi si raccontano” è il titolo dell’evento pubblico organizzato dalla Rete per le Politiche Giovanili dell’Altovicentino e dal Centro Vicentino di Solidarietà Ce.I.S. Onlus nell’ambito del progetto “Esperienze Forti – sempre più attivi” cofinanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del bando “Giovani, cittadinanza attiva e volontariato. L’appuntamento è per mercoledì 23 ottobre alle ore 18.00... continua a leggere...