Schio. Povertà, arriva la “Notte dei senza dimora”, flash mob in piazza Duomo

La Notte dei Senza Dimora anche a Schio. Saranno moltissime le iniziative che prenderanno vita nel centro storico domani, per sensibilizzare sulla povertà, i nuovi poveri e sull’aumento dei senza fissa dimora, dovuto alla crisi, alla mancanza di sufficienti supporti sociali per aiutare le tantissime persone che dopo la perdita del lavoro o di particolari... continua a leggere...

Schio. Risparmio energetico e meno inquinamento con la centrale termica all’Asilo Peter Pan

Un risparmio energetico tra il 20 e il 25% e una riduzione delle emissioni di Co2 nell’aria di 6 tonnellate l’anno. Sono questi i numeri nei quali è stimato il beneficio che si potrà trarre dalla realizzazione della nuova centrale termica con integrazione di un impianto solare termico all’asilo nido comunale Peter Pan di Schio... continua a leggere...

Zanè. I bambini della scuola Giovanni XXIII a lezione alle Poste

L’emozione di scrivere e ricevere una lettera vera, di carta. Una lettera che, a differenza delle moderne e-mail si può toccare, conservare e rivedere nel tempo.     E’ stata questa la scoperta più importante fatta dagli alunni della classe terza della scuola elementare “Giovanni XXIII” di Zanè che, con la maestra vilma Sartori, hanno visitato l’ufficio postale di via San Rocco.

Coldiretti: ‘Perdiamo aree agricole’. No A 31: ‘Perchè si procede con Valdastico Nord e Campo da Golf Sarcedo?’

È di questi giorni la pesante denuncia della Coldiretti dell’impressionante perdita di aree agricole in Veneto, soprattutto nel Vicentino, dove in dieci anni, dal 2000 al 2010, il territorio ha perso quasi 20 mila ettari sui 41 mila sciupati a livello regionale. Il presidente provinciale della Coldiretti, Martino Cerantola, punta il dito verso l’espansione urbanistica,... continua a leggere...