I giovani, gli studenti e la scuola al centro della 41ª edizione della Mostra Artigiana dell’Alto Vicentino. Quattro gli eventi dedicati ai ragazzi che stanno studiando e in particolar modo a quelli che si stanno diplomando, proprio per sottolineare il fatto che quest’anno l’attenzione è rivolta in maniera speciale a loro.
“Crediamo nell’utilità del servizio di trasporto pubblico e per questo, anche in tempi di tagli, abbiamo deciso di tenere ferme le tariffe della maggior parte dei titoli di viaggio. Un modo per essere al fianco delle famiglie, degli studenti, dei tanti lavoratori che utilizzano ogni giorno i mezzi pubblici”.
La settimana scorsa si è concluso il Cinefestival, la rassegna di grande cinema proposta per il 16° anno consecutivo al Parco di Villa Fabris dall’Amministrazione Comunale di Thiene in collaborazione con il Comune di Bassano del Grappa – OperaEstate Festival Veneto ed il sostegno della Provincia di Vicenza e della Regione del Veneto. Adesso è... continua a leggere...
La domenica di Schio si tinge di verde. Saranno,infatti, aperti al pubblico sia l’arboreto didattico che il Giardino Jacquard offrendo l’occasione agli scledensi, e non solo, di conoscere queste due aree verdi cittadine.
Dal mese di settembre l’appuntamento con i prodotti di Campagna Amica al Bosco dei Preti non è più al venerdì, ma al lunedì mattina, dalle 7.45 alle 13. I produttori coinvolti nella vendita diretta sono tutti soci della Coldiretti. Sono presenti, per quanto riguarda i frutti dell’orto l’azienda agricola “Brunello Daniele” di Malo, per ricotte e... continua a leggere...
La staffetta del digiuno per l’Ambiente è passata ufficialmente dalle mani di Don Bizzotto a quelle del Comune di Marano Vicentino, che a sua volta la passerà al Movimento Salvaguardia Ambiente.
‘Liste e i tempi di attesa per visite, indagini diagnostiche e interventi: l’Ulss 4 arricchisce l’offerta di prestazioni e riduce i tempi di attesa’: parola della Regione Veneto.
Il Comune di Marano Vicentino inizia la staffetta del digiuno. È arrivata ieri la comunicazione che nella serata di oggi, 29 agosto, don Albino Bizzotto concluderà la sua iniziativa, dopo 14 giorni di digiuno a sola acqua.
Da tre giorni il Servizio di Neuropsichiatria infantile di Schio ha cambiato sede. Il servizio è già attivo nei nuovi locali, al primo piano dell’ex Ospedale, in via San Camillo De Lellis a Schio, nell’area delle ex chirurgie.
-“Questa vendemmia possiamo definirla davvero l’annata del secolo. Lo dico consapevole che il secolo è iniziato da pochi anni, ma la qualità delle uve, frutto di una stagione perfetta, non ha paragoni... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Caro Direttore, vorrei segnalare un episodio che mi è capitato con ViAcqua, che credo possa riguardare anche altri cittadini. Dopo un trasloco, mi sono trovata senza acqua in casa... continua a leggere...
-16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del ministero del Turismo, elaborate su dati Istat, indicano che il turismo italiano,... continua a leggere...