6 Marzo: anche a Thiene si celebra la Prima Giornata Europa dei Giusti

Thiene vuole celebrare ‘i giusti’ e  l amministrazione comunale , in collaborazione con l’associazione Amici della Resistenza e Huomologando, propone alla città una serata di riflessione sull’importante tema. L’evento si svolgerà domani, mercoledì 6 marzo, prima Giornata Europea dei Giusti, alle 20.30 all’Auditorium in via Carlo del Prete, con ingresso libero L’incontro sarà introdotto dall’assessore... continua a leggere...

Meteo Alto Vicentino: godiamoci il sole. Da mercoledì,torna la pioggia

In questi giorni le belle giornate e le temperature gradevoli di giorno ci hanno fatto assaporare un atmosfera primaverile in concomitanza con l’inizio della primavera meteorologica precisamente il primo di marzo. Ma la primavera non è fatta solo di giornate soleggiate e miti, ma  spesso è caratterizzata da una certa variabilità dove si alternano anche... continua a leggere...

Schio. Informagiovani: nuovo appuntamento per gli amici degli animali

Nuovo appuntamento per gli amici degli animali. Mercoledì 6 marzo, alle 20.30, nella sala dell’Informagiovani di Schio (barchesse palazzo Fogazzaro), si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna “Cani, gatti & salute: quello che un buon proprietario deve sapere. La parola al veterinario”. L’incontro, organizzato nell’ambito del progetto Valori/Lavori”, sarà dedicato alle profilassi. Si parlerà quindi... continua a leggere...

Enpa e Anpa a colpi di denuncia.Cattelan:’Voglio fondare l’associazione dei querelati dalla Bertoldo’

Sono stato denunciato dall’Enpa assieme ad altri due soci dell’associazione, ne voglio fondare un’altra che raccolga tutti i querelati’. A lanciare la provocazione è Germano Cattelan, presidente dell’associazione animalista Anpa, da sempre ai ferri corti con l’Enpa presieduta da Fabiola Bertoldo. Hanno denunciato me, mia moglie che è pure una volontaria e la vicepresidente. ‘Non... continua a leggere...

Schio. “Verso un nuovo modello di centro”: lunedì si parla di centri commerciali naturali

Il percorso “Verso un nuovo modello di centro città” compie un nuovo passo con un incontro dedicato al tema del centro commerciale naturale, uno dei principali obiettivi inseriti nel Piano adottato dal Consiglio comunale scledense. L’Amministrazione Comunale ha infatti organizzato per lunedì 4 marzo un incontro con gli autori del volume “Centri commerciali naturali” (FrancoAngeli).

Sarcedo. Nuova strada per lo sviluppo. Stop al cemento, precedenza all’ambiente

Cemento. Tanto cemento. In case, capannoni, strade, strutture e infrastrutture. Ed ora che gran parte sono sfitti, chiusi, spesso inutili, a qualcuno, giustamente viene in mente di dire basta! A proporre uno stop a qualsiasi nuova cementificazione è la neonata Rete dei Comitati dell’Alto Vicentino che giovedì scorso ha tenuto a battesimo la sua prima... continua a leggere...

Santorso-Ospedale. Con Avo, al via nuovo servizio accoglienza

È attivo all’ingresso dell’Ospedale Unico Alto Vicentino il nuovo servizio di Accoglienza, gestito dai volontari dell’Avo (Associazione Volontari Ospedalieri) Alto Vicentino. Al momento il servizio è attivo dalle 10 alle 12 e dalle 13.30 alle 15.30, dal lunedì al venerdì, per fornire ai cittadini indicazioni e chiarimenti per gli spostamenti all’interno dell’Ospedale, oltre ad un accompagnamento... continua a leggere...

Sarcedo: incontro per salvare il paesaggio

  Sotto la neve pane e sotto il cemento fame. Il sottotitolo della neonata rete dei comitati dell’alto vicentino  che raggruppa il Comitato NO G.O.L.F. Sarcedo, Arcadia Ambiente e Territorio, L’acqua e il bosco della Val Posina, Movimento Salvaguardia Ambiente, No Valdastico Nord, simpaticamente reinterpreta un famoso e saggio detto contadino di un tempo.