Thiene.Gli universitari :’Gli orari della biblioteca comunale ci stanno stretti’

Gli orari della biblioteca non soddisfano le loro esigenze e chiedono la sala Miotto come sede di studio. Il  nutrito gruppo studentesco thienese esce allo scoperto e vuole fare sentire la propria voce. Chiede innanzitutto spazi per esprimersi. ‘L’università è cambiata, i tempi sono diversi, con orari di studio che spesso ci portano a concentrarci sui libri solo... continua a leggere...

Thiene. Gli studenti delle Dorotee al Comune per vedere come funziona la ‘burocrazia del palazzo’

Visita in Municipio , nei giorni scorsi, dei 54  alunni delle classi elementari 4^ A e B dell’Istituto Santa Dorotea, accompagnati dagli insegnanti  Silvia Turra, Eddy Sartori e Suor Marilisa.  Il funzionamento dell’anagrafe, le procedure per il rilascio della carta d’identità elettronica,  le modalità della raccolta differenziata dei rifiuti, le tematiche ambientali, la sicurezza stradale... continua a leggere...

Di nuovo pioggia. Novembre sarà il mese più piovoso dell’anno

Sono in corso le prime piogge, segnali di un imminente guasto del tempo. Le nebbie sulla pianure del Nord e in particolare sul Veneto, hanno anticipato l’arrivo delle piogge. Antonio Sano’, direttore del portale www.iLMeteo.it, spiega che una nuova intensa perturbazione atlantica e’ gia’ pronta e raggiungera’ nella notte tutto il Centro-Nord fino alla Campania. Si intensificheranno... continua a leggere...

Il caporale alpino Miotto ricordato dal sindaco Variati :’Testimone di dovere, coraggio e amore’

Non poteva non essere ricordato lui, esempio di valore, coraggio e sacrificio. C’erano i genitori del caporale alpino Matteo Miotto oggi pomeriggio, alla celebrazione per la Festa dell’unità nazionale in occasione del 94° anniversario della Vittoria e della Giornata delle forze armate, in programma a Vicenza dal 2 al 4 novembre. I coniugi Miotto con... continua a leggere...

Schio. Domenica, cerimonia del IV Novembre. Programma dei festeggiamenti

Domenica 4 novembre si svolgerà a Schio la cerimonia in occasione della 94^ Giornata dell’Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate. Il ritrovo è fissato alle 9.30 in piazza Statuto: da qui partirà il corteo per raggiungere piazza Rossi dove si svolgerà l’alzabandiera. Alle 10 è previsto l’arrivo al Chiostro Ossario di SS. Trinità per lo... continua a leggere...