Cogollo. Piangrande ritrova l’antico capitello dedicato a Sant’Antonio

Una cerimonia semplice ma sentita quella che ha avuto per protagonista località Piangrande di Cogollo del Cengio, una contrada storica del paese arroccata proprio sotto il massiccio del Monte Cengio. Sabato 26 marzo infatti, complice una bella giornata di sole, è tornato a nuova vita un piccolo capitello restaurato dai residenti e impreziosito da una... continua a leggere...

Cogollo e Altopiano. L’Antica Strada del Costo continua a splendere grazie ai volontari ESU

E’ tornata ufficialmente a risplendere nel 2019, ma è dal 2016 che i volontari del Gruppo Escursioni Storico Umanitarie coordinati tra gli altri da Tarcisio Bellò, Omero Stefano Capraro e Giorgio Spiller si prodigano tra lavori di recupero, pulizia e manutenzioni costanti. L’Antica Strada del Costo che fino ai primi del secolo scorso ha rappresentato... continua a leggere...

Caltrano. In biblioteca arriva il box per la restituzione self service h 24

Anche il lettore più impegnato, che non trova il tempo di attendere al bancone per la restituzione di un libro, oppure a cui gli impegni lavorativi non permettono di passare durante gli orari di apertura, ora può usufruire del nuovo servizio offerto dalla Biblioteca Civica di Caltrano. All’esterno dell’ingresso, raggiungibile anche per le persone con... continua a leggere...

Thiene. ‘Le Cicale’ cantano la pace: i piccoli coristi a Roma da Papa Francesco

E’ un evento assolutamente straordinario quello che sabato scorso 19 marzo ha coinvolto il Coro Le Cicale e le CJ ( Cicale Junior ) dell’Associazione Musicale Zinovjeva Recitar Cantando con sede a Thiene, per la prima volta a Roma ad incontrare il Santo Padre. I giovanissimi coristi sono stati ospitati all’Udienza Papale presso la Sala... continua a leggere...

Marano – Santorso. Al via ‘Acque comuni’, il tour digitale per scoprire storia e gestione del bene più prezioso

Inizia il conto alla rovescia per il lancio di ‘Acque comuni’, l’innovativo tour digitale dei Comuni di Santorso e Marano Vicentino che farà scoprire – a partire da aprile – il grande patrimonio naturale e culturale legato all’acqua connesso con gli interventi di mitigazione del rischio idraulico realizzati all’interno del progetto europeo Life Beware. Grazie... continua a leggere...

Il Veneto è tra le regioni meno efficienti nelle spese postali

Il Veneto ed il Molise sono le regioni meno efficienti nelle spese postali dell’ente. Sono le uniche Regioni italiane a ricevere la ‘C’, il rating peggiore assegnato dalla speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, che prende in esame i costi sostenuti nel 2020 da Regioni... continua a leggere...

Malo. Al lavoro per la ripulire il paese, la giornata ecologica è un successo

E’ tornata protagonista  sabato scorso,  la Giornata Ecologica, la proposta dell’Assessorato all’Ecologia ed Ambiente rivolta all’intera cittadinanza. Obiettivo dichiarato quello di dare un contributo attivo all’ambiente, troppo spesso deturpato dalla maleducazione ed inciviltà di pochi con la pulizia di aree verdi, cigli delle strade e piste ciclabili. “La Giornata ecologica” – spiega l’assessore Nelvio Piazza... continua a leggere...

La Protezione Civile vicentina in moto per l’Ucraina. Al vecchio ospedale di Asiago, il centro di prima accoglienza

Due le incombenze che maggiormente vedono impegnati i volontari in questi giorni. La prima è la colonna mobile che sta portando in Ucraina 15 ambulanze donate dallo Stato Italiano. A coordinarla è l’Associazione Nazionale Alpini attraverso la sala operativa della protezione civile Ana di Campiglia dei Berici, dove ha sede il magazzino del 3° Raggruppamento... continua a leggere...

Sarcedo. Il Consiglio Comunale Ragazzi ‘reintitola’ le vie del paese alle vittime di mafia

Da  alcuni  anni  l’amministrazione comunale di Sarcedo collabora fattivamente con  l’istituto  comprensivo  ‘T.  Vecellio’  nella formazione civica dei ragazzi e delle ragazze, finanziando percorsi didattici sulla legalità nonché favorendo la costituzione del consiglio comunale dei ragazzi  attraverso il quale è stata data voce agli studenti con funzioni propositive nei confronti dell’Amministrazione stessa. Un rapporto sinergico... continua a leggere...

Schio. Il RAV avvia un crowdfunding di 4500 euro per la costruzione di un barbecue professionale

Chiamata da parte del Rugby Alto Vicentino (RAV) con sede a Schio, dallo stadio ‘Nelson Mandela’ inaugurato nel 2015 in via Raffaello, ai suoi supportes per un nuovo progetto, ovvero quello di completare la loro ‘Club House’ con un barbecue professionale, il quale verrebbe installato nella zona riservata a due tendoni per le feste all’aperto.... continua a leggere...