Thiene. Record di presenze per la Festa del Buon Rientro 2024: mai così tanti partecipanti in centro città. Video e foto

Per molti è stata l’edizione migliore di sempre, e come dar loro torto. La 24ma edizione della Festa del Buon Rientro, svoltasi ieri sera dalle 19 alle 2.30, ha trasformato il cuore di Thiene in un vivace villaggio musicale, con ogni via che offriva una nuova esperienza. L’evento, promosso e organizzato da Confcommercio Thiene con... continua a leggere...

Lugo. Il nuovo anno inizia con il ritorno alla Scuola dell’Infanzia “Antonio Maino”

Gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Antonio Maino” torneranno nella sede storica di Via Sioggio, dopo un anno di permanenza temporanea nei locali di Via Matteotti. “Il plesso di Via Sioggio è stato oggetto di un importante intervento di adeguamento sismico, con un investimento complessivo di oltre 500.000 euro, interamente finanziato dal Ministero dell’Istruzione grazie ai... continua a leggere...

Thomas Ceccon dice no al Grande Fratello

Alfonso Signorini, conduttore del noto reality show “Grande Fratello”, ha ricevuto un altro rifiuto nel tentativo di reclutare personaggi di spicco per la nuova edizione. Thomas Ceccon, campione olimpico di nuoto, ha declinato l’offerta senza esitazioni, preferendo evitare la vita sotto i riflettori h24. Fonte (https://www.libero.it/magazine/news/grande-fratello-alfonso-signorini-vuole-thomas-ceccon-rifiuto-131643).

Schio. Luca Lapo, alias Dj Luchetta, ritrova la passione per la musica e riceve il premio nazionale “Il Giullare”

E’ un esempio vivente di forza di volontà e determinazione. Ogni giorno, Luca Lapo, noto come Dj Luchetta, combatte per dimostrare che la vita va vissuta in ogni sua forma, anche con disabilità. La sua energia e la sua passione sono contagiose, e cerca costantemente di trasmettere questo messaggio anche ai giovani di oggi, incoraggiandoli... continua a leggere...

Thiene. Ascom contro il nuovo supermercato Unicomm: “minaccia per i negozi locali”. La risposta del Sindaco

Il riavvio dei lavori per la costruzione del nuovo supermercato Unicomm, che sorgerà tra via Betulla e via Val Cismon, ha scatenato un’accesa polemica sui social media, sollevando numerose preoccupazioni sia da un punto di vista ambientale che economico. Il progetto, vecchio 10 anni dall’approvazione, sembrava essere caduto nel dimenticatoio, ma il recente inizio dei... continua a leggere...

Zané. Anziana muore e lascia 200mila euro ad un’associazione animali

A distanza di un mese dalla sua morte, i familiari, riuniti attorno al notaio, scoprono una sconvolgente e inaspettata verità: l’anziana signora, senza figli e amante in modo smisurato dei suoi fedeli compagni di vita a quattro zampe, avrebbe deciso di lasciare 200mila euro a un’associazione animali. La signora, conosciuta in paese per il suo... continua a leggere...

Enego. La magia dell’Ortigara: un giovane diventa alpino grazie al ‘Vecio Antonio’

Essere un alpino significa incarnare valori di coraggio, sacrificio e amor di patria, tramandati di generazione in generazione. Questa tradizione di dedizione e forza d’animo è viva e presente sull’Altopiano di Asiago, dove la storia degli alpini continua a ispirare giovani come Simone Rovelli. Tutto ha avuto inizio nell’agosto del 2022 al Rifugio Tenente Cecchin... continua a leggere...

Thiene. Full immersion linguistica per 64 ragazzi della scuola Zanella di Lampertico

Settimana intensa ma coinvolgente quella che ha visto, dall’1 al 5 luglio, la scuola di Lampertico G. Zanella impegnata nell’English City Camp con la partecipazione di 64 ragazzi dalla prima elementare alla terza media. Diretto dalla maestra Raffaella Tagliapietra, nota per la sua pluridecennale esperienza, il camp ha offerto un’opportunità unica di apprendimento e divertimento... continua a leggere...

Corsi ITS: a Thiene in autunno raddoppia l’offerta formativa

Sono ben due i corsi ITS per la formazione di tecnici specializzati al via a Thiene nel prossimo anno scolastico 2024/25. Sono il corso ITS Academy Meccatronico Veneto di Tecnico Superiore per l’Informatica nell’Industria 4.0, confermato a Thiene da ottobre anche per il biennio 2024-26, e quello ITS Academy LAST Esperto nei processi di Internazionalizzazione... continua a leggere...

Schio. 73 mila euro di finanziamento Erasmus+: esperienza all’estero per gli studenti de ‘Il tessitore’

Un’opportunità di crescita unica e inestimabile, uno scambio che apre le porte a nuove esperienze e arricchisce il bagaglio culturale degli studenti. Questo è ciò che hanno vissuto gli alunni dell’I.C. Schio 3 Il tessitore, grazie all’iniziativa Erasmus+ che ha rappresentato una straordinaria possibilità, offrendo loro la chance di confrontarsi con altre realtà scolastiche europee.... continua a leggere...